"Trovando veramente ingiusto come tifoso e giornalista quello che sta subendo il Palermo con decisioni arbitrali clamorose - dice Mario Giglio - come quella di dare un rigore contro ai rosanero a Bari per una mano allargata di Gojan ed invece far finta di niente per un bloccaggio, strattonaggio ed atterramento di Pastore in area a Chievo che è stato riconosciuto unanimente da tutti addetti e non, chiara azione da rigore, così come quello subito prima di Ilicic mandato giù con un intervento falloso e neanche questo sanzionato dall'arbitro che da dove era posizionato non poteva non vedere entrambi i falli.
La domanda è l'arbitro è in malafede oppure ha sbagliato perchè non è capace di decidere correttamente e quindi non è buono ad arbitrare ? Qualsiasi risposta darete a questa domanda scoprirete che questi arbitri andrebbero allontanati per sempre dai campi di gioco, per non falsare il campionato.
Ha ragione il Presidente a chiedere ai tifosi ma anche a noi giornalisti , politici , magistrati .. di fare sentire la nostra voce perchè come è stato pubbblicato nella controclassifica di Msn sport, il Palermo oggi sarebbe primo in classifica.
LA CONTROCLASSIFICA DI MSN |
P |
 |
SQ |
G |
P.T |
VAR |
 |
1 |
 |
Palermo |
19 |
37 |
+6 |
 |
2 |
 |
Napoli |
19 |
35 |
-1 |
 |
3 |
 |
Milan |
19 |
33 |
-7 |
 |
4 |
 |
Fiorentina |
18 |
32 |
+9 |
 |
5 |
 |
Juventus |
19 |
29 |
-2 |
 |
6 |
 |
Lazio |
19 |
29 |
-5 |
 |
7 |
 |
Inter |
17 |
28 |
-1 |
 |
8 |
 |
Roma |
19 |
28 |
-4 |
 |
9 |
 |
Udinese |
19 |
27 |
0 |
 |
10 |
 |
Genoa |
18 |
25 |
+2 |
 |
11 |
 |
Chievo |
19 |
24 |
+2 |
 |
12 |
 |
Sampdoria |
18 |
24 |
-2 |
 |
13 |
 |
Bologna |
19 |
24 |
0 |
 |
14 |
 |
Cesena |
18 |
23 |
+4 |
 |
15 |
 |
Cagliari |
19 |
23 |
0 |
 |
16 |
 |
Catania |
19 |
22 |
+1 |
 |
17 |
 |
Parma |
19 |
20 |
-2 |
 |
18 |
 |
Brescia |
19 |
19 |
+4 |
 |
19 |
 |
Bari |
19 |
13 |
-1 |
 |
20 |
 |
Lecce |
19 |
13 |
-5 |
Io credo che ognuno di noi se fosse il Presidente del Palermo non si esimerebbe dal protestare decisamente per il metodo diverso di arbitrare, e quest'anno in particolare, a sfavore del Palermo che ripetiamo, come dicono altri e non noi, dovrebbe avere ben altra classifica."
Ed abbiamo interpellato anche altri colleghi giornalsiti , politici e magistrati per capire se anche loro vogliono schierarsi a favore della verità ed in questo caso dare anche un cenno di solidarietà al Presidente del Palermo Maurizio Zamparini.
Fabio Tricoli, caporedattore News Mediaset : "E' il tema del giorno tutti parlano dei rigori negati a Palermo e delle esternazioni del Presidente Zamparini. Il rigore assolutamente c'è . Ma a parte il fatto che potremmo esprimerci in questa direzione , senza ombra di smentite, e da tifosi che da giornalisti , c'è un fatto incontrovertibile che è quantomeno strano che il secondo attacco del campionato che quindi porta contiunuamente i suoi giocatori in area, in tutto il girone d'andata , guarda caso non ha mai avuto rigori a favore e quelli contro ci sembrano delle forzate invenzioni. e questo è un dato statistico che la dice tutta su come viene trattato il Palermo. La conclusione anche in questo caso è ovvia. Ha ragione Zamparini."
Toto Cordaro, Deputato Regionale siciliano : "E stato un rigore plateale, non si poteva non darlo, eppure ancora una volta è successo. Cosa fare per evitare che si possano continuare a fare questi errori arbitrali a senso unico ? quando c'era la Juve dovevamo registrare troppe decisioni a favore dei bianconeri oggi col Palermo dobbiamo invece registrare molte decisioni a sfavore del Palermo. tutto questo porta veramente a credere che esista un gruppo di potere che è protetto dagli arbitri , un gruppo di squadre da favorire e fra le quali è evidente che il Palermo non c'è. Oggi parlando chiaro le squadre più protette sembrano essere il Milan e l'Inter. Cosa fare allora. Cambiamo la classe arbitrale, perchè quella attuale del dopo Moggi non sembra avere la personalità per sentirsi libera dal gota arbitrale e dall'ammaliamento dei club con più potere in Lega.
Ripeto è clamoroso , nel caso del rigore di Pastore ma anche del fallo da rigore su Ilicic a Chievo come un arbitro a meno di dieci metri di distanza non abbia visto il fallo sul giocatore rosanero e non abbia fischiato il rigore ed espulso Rigoni per fallo su chiara occasione da gol. Ha ragione Zamparini a chiamare tutti noi a manifestarci perchè , aggiungo io , già si è falsato il girone d'andata del Palermo che dovrebbe avere ben altra posizione in classifica senza i torti subiti."
Senatore Carlo Vizzini .Presidente della Commissione Affari Costituzionali :" Che dire sul rigore non dato al Palermo per fallo su Pastore ? E' stato un furto con scasso ancora una volta. era rigore netto. Cosa fare perchè il Palermo non sia più penalizzato ? Un mio consiglio affettuoso al Presidente Zamparini è quello che piuttosto che dire che va via, sarebbe utile fare sentire di più la sua voce in Lega . Noi gli saremo vicini."
Raffaele Stancanelli , Sindaco di Catania: " Stiamo attenti a non dividere l'Italia anche dal punto di vista calcistico. Le tifoserie del Catania e del Palermo non meritano questo trattamento. Va bene perdere se l'avversario è più forte ma le ultime vicende ci sembrano dire bel altro. Come ho dichiarato al termine della partita del Catania contro la Roma è stata una conduzione della gara vergognosa costellata da molti errori a sfavore degli etnei, troppi gli errori arbitrali . Così come è successo ieri al Palermo a cui non è stato dato un rigore evidente per fallo su Pastore. così si falsano le partite ed allora chiediamo che per Catania e Palermo vengano mandati a dirigerle arbitri che conoscano le regole od almeno "non ignoranti".
Pietro Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia : " Cosa dire il fallo è sotto gli occhi di tutti. ma quel che mi rammarica di più è il fatto che sarebbe stato un gol da cineteca. Passaggio di tacco di Ilicic, splendido movimento a liberarsi di Pastore che viene bloccato dal fallo di Raimondi.Solo una mente malata può pensare che l'argentino si sia buttato a terra da solo invece di concludere a rete. E' veramente impensabile ! Un suggerimento per evitare questo scempio l'avrei. Chiedere a Santa Rosalia e Santa Lucia protettrici della citta di Palermo e di Catania che illuminino gli arbitri perchè ci vedano meglio ."
Chiudiamo quì questa nostra prima serie di interviste che metteremo anche a disposizione del Presidente del Palermo a testimonianza della solidareità a 360° e che continueremo a realizzare anche nei prossimi giorni con nuovi protagonisti.
Mario Giglio
|