CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
ZAMPARINI."DERBY?FESTA DI SPORT.IPERMERCATO? FINE SETTEMBRE INAUGURAZIONE. STADIO? PRESENTAZIONE QUESTO MESE."
 

Intervistiamo per il nostro sito www.rosanerosiamonoi.com come al solito a tutto tondo il nostro Presidente del Palermo Maurizio Zamparini prima di Catania -Palermo.

 

-Presidente domani pomeriggio arriva il derby, per i tifosi di entrambre le squadre, gara da dovere vincere assolutamente . Ma possiamo sperare che sia sopratutto a vincere la lealtà sportiva ed il divertimento ?

 

"Speriamo che sia veramente così nella tua domanda hai centrato anche tutto il mio pensiero ed augurio. Facciamo che il ritorno delle tue tifoserie negli spalti sia come è stato a Palermo nella gara d'andata, una grande festa con le tifoserie divise dalla passione sportiva ma unite in unico "no alla violenza".

  

-Cambiamo argomento e parliamo dell'Ipermercato che sembra in dirittura d'arrivo allo Zen. A quando l'inaugurazione ?

 

"Ormai possiamo dire che a fine settembre, massimo primi d'ottobre sarà tutto pronto e sarò presente in quella occasione alla sua inaugurazione che desidero sia una grande festa da condividere con tutti i palermitani.

  

-Sappiamo che ha già presentato il progetto del nuovo stadio ai giocatori e dirigenti del Palermo. A quando la presentazione ufficiale alla città ? 

 

 "Penso che entro un mese al massimo avremo tutto pronto per presentare il progetto anche alla città. Ricordando che tutti i guadagni dello stadio andranno alla società rosanero e serviranno per la gestione della attività sportiva. Al suo interno voglio anora ricordare che verranno costruiti anche importanti impianti sportivi utili a migliorare il servizio sanitario per la squadra, palestre ed un centro di rieducazione per gli atleti infortunati."

 

-Voci di corridoio parlano di Sagramola alla Roma come direttore amministrativo. Cosa ci dice ?

 

"Al momento dico che è solo una indiscrezione perchè per ora mi risulta che non ci sia niente. Lo accostano alla Roma forse perchè lui è romano. Potrebbe essere questo il motivo ma lui ancora non mi ha detto niente ."

 

Cosa cè di vero sulla ristrutturazione del diamante in modo che lì ci possano giocare anche le squadre di rugby che si allenano al Velodromo.

 

"Diciamo che anche in questo caso c'è un progetto pronto per adeguare il "diamante" che è collegato con la costruzione del nuovo Stadio.

Prima di iniziare i lavori per costruirlo partirà questa fase per consentire alle squadre di rugby di avere un campo adeguato a propria disposizione.

Quindi ripeto prima questi lavori e subito dopo partiranno quelli ch doteranno Palermo di uno stadio in regola con le norme Uefa."

 

-Come aveva promesso in occasione di un incontro con gli abitanti dello Zen, sono già partiti i lavori per mettere in regola il campetto della chiesa per far si che si possano giocare partite ufficiali di campionati minori. E' così ?

 

 "Si . Ho dato incarico ad una mia ditta che sta provvedendo a rifare la misurazione del campo e se necessario provvedere ad allargarlo, per metterlo in regola, e verrà realizzato un fondo sintetico in modo da ridurre i problemi poi di costi di manutenzione"

 

E chiudiamo questa altra nostra intervista con il Presidente Maurizio Zamparini con una considerazione.

Ma allora ? Quando si vogliono fare le cose in questa nostra città è possibile farle.

Pensando al "diamante" (campo di baseball) , importante opera sportiva per la città poi lasciata in abbandono, con questa trasformazione tornerà a vivere e gli sportivi appassionati anche di altri sport ne potranno fortunatamente godere.

Speriamo che adesso i nostri amministratori siano pronti anche loro per fare partire tutto al più presto possibile.

Lo Zen , grazie all'impegno personale di Zamparini, richia di cambiare volto, ed era ora, diventando con tutte le sue nuove strutture un vero grande ed importante quartiere del mondo sportivo e con aziende che portano in loco migliaia di posti di lavoro. Ottimo. Non c'è che dire.

Mario Giglio