BEHRAMI IN ROSA ? SI, NO, FORSE A GIUGNO
La possibilità di vedere il calciatore svizzero in rosanero è molto concreta: "Ci stiamo provando. La trattativa è difficile e complicata, soprattutto per l’ingaggio che percepisce il calciatore, ma Sabatini è amico suo e vediamo un pò come va. E’ un ottimo giocatore".
Poco dopo le dichiarazioni del Presidente sul giocatore diventano queste : "A gennaio non ci interessa, abbiamo un equilibrio di spogliatoio, per giugno vediamo, è un buon giocatore. Ci piace e anche se è difficile vedremo a giugno, dipenderà anche dalla sua volontà".
Forte l'interesse della società rosanero per il centrocampista Valor Berhami. La notizia è stata diffusa ieri sera durante la trasmissione di Sky sport "Calciomercato" e confermata oggi dallo stesso presidente Zamparini.
Il patron del Palermo ai microfoni di Stadionews s'è detto possibilista sull'operazione ma ha anche evidenziato le difficoltà che sta riscontrando il ds Sabatini nel riportarlo in Italia, dettate dal fatto che il giocatore ha un ingaggio molto alto (1,5 milioni di euro a stagione).
L'ostacolo ingaggio sarebbe sul punto di essere sorpassato. Resta da convincere il West Ham. Sabatini fida anche sul suo buon rapporto con il giocatore e sul fatto che a Palermo ritroverebbe Delio Rossi allenatore che ha molta stima di lui.
Nell'operazione dovrebbe rientrare il passaggio dal Palermo alla società dei "martelli incrociati" del portiere Rubinho, richiesto nei giorni scorsi dalla società londinese.
Grande entusiasmo, intanto, dei sostenitori rosanero nelle comunità dei siti web che vedono in Valor Berhami il giusto acquisto per fare il salto di qualità necessario a centrare l'obiettivo europeo.
CHI E' BERHAMI ?
Valon Behrami è nato a Titova Mitrovica (ex-Jugoslavia, attualmente Kosovo) nel 1985. Durante l'adolescenza si è trasferito con la famiglia a Stabio, in Svizzera, paese del quale ha acquisito la cittadinanza e che ora rappresenta anche in nazionale.
È cresciuto calcisticamente nelle giovanili del FC Stabio e del Chiasso, per poi passare nel 2000 al Lugano. Ed è proprio con la maglia del Lugano che Behrami, una volta entrato a far parte nell'estate del 2002 della prima squadra, si è messo in luce come talentuoso esterno di centrocampo.
Dopo una sola stagione nella serie B elvetica, Behrami attira su di sé l'attenzione di club prestigiosi quali Liverpool, Inter, Hellas Verona, Udinese Calcio e Genoa. Alla fine ad avere la meglio sono state proprio queste ultime due società che acquistano in comproprietà il cartellino. Behrami, non ancora pronto per provare l'avventura nella massima serie, passa al Genoa, dove milita nella stagione 2003-2004.
L'anno successivo l'Udinese Calcio cede la propria metà del cartellino e Behrami passa all'Hellas Verona, dove si mette in luce nel campionato di Serie B 2004-2005.
Nell'estate 2005, Valon conquista la Serie A, acquistato per metà dalla Lazio. Conquista subito la fiducia di tifosi ed addetti ai lavori. Nel gennaio 2006, nella sezione invernale del calciomercato, la Lazio ne acquisisce l'intero cartellino dal Genoa. Il 19 febbraio2006 segna il suo primo gol in serie A sul campo della allo Stadio Artemio Franchi di Firenze nella partita Fiorentina-Lazio 1-2.
Nel 2007, dopo la partenza di Massimo Oddo al Milan, Behrami si adatta al ruolo di terzino destro della Lazio, dimostrando di poter giocare in più ruoli mantenendo comunque alto il livello di rendimento.
Nella stagione 2007-2008 disputa 32 incontri di cui 22 in campionato, 5 in Champions League e 5 in Coppa Italia. Il 19 marzo2008 allo scadere del tempo di recupero sigla il gol vittoria nel derby che la S.S. Lazio vince 3-2 sulla A.S. Roma. Delio Rossi gli assegna spesso la posizione di terzino o quella "naturale" di ala, e risulta sempre uno dei migliori in campo anche se il rendimento della squadra è altalenante. Le sue doti tecniche lo vedono, già a gennaio, oggetto di richiesta di molte società straniere ed italiane.
Al termine del campionato, a maggio 2008, il giocatore fece sapere di voler esercitare l'articolo 17 della FIFA, clausola contrattuale che permette ai calciatori di rescindere il contratto attraverso il pagamento di una "penale". Il 23 luglio, invece, rinunciando a suddetto articolo, il giocatore trova un accordo con la squadra inglese del West Ham United firmando un contratto quinquennale da 1.5 milioni di euro. Per questa cessione la Lazio incassa 5 mln di sterline, pari a circa 6,5 mln di euro.
Esordisce nel club londinese il 16 agosto2008 contro il Wigan Athletic, e segna il suo primo goal il 23 novembre dello stesso anno contro il Sunderland.
Domenica 1 marzo 2009, durante il match di Premier League contro il Manchester City si infortunia seriamente: il suo ginocchio e la sua caviglia effettuano un'innaturale torsione, mentre i tacchetti restano fissi a terra. Il giocatore sviene e per 5' viene soccorso in campo, ma è costretto a lasciare il terreno di gioco in barella e con la maschera d'ossigeno applicata al volto. La prima diagnosi parla di un lungo stop, e probabile operazione chirurgica.
Nazionale
Esordisce nella nazionale svizzera alla giovanissima età di 19 anni, contribuendo alla qualificazione ai Mondiali 2006 con un decisivo gol all'esordio, nello spareggio contro la Turchia. Nella competizione iridata è però costretto da una pubalgia a rimanere in panchina, giocando solo 2 minuti nel match contro la Corea del Sud. A Euro 2008 ha disputato tutte e 3 le partite giocate dalla Svizzera che è stata eliminata dopo il girone.
Cosa aveva dichiarato dopo avere giocato
in Nazionale a fine dicembre
Valon Behrami (24) non rispetterà la scadenza del suo contratto con il West Ham, fissata al 2013.
L’internazionale svizzero conta di giocare in una squadra più titolata, come da lui affermato a margine del match di ieri contro la Norvegia: “So che il West Ham ha fiducia in me, ma in futuro conto di giocare in un club più importante – riporta “Skysports.com” –
Ma per ottenere questo, so di dover arrivare al massimo delle mie potenzialità. Gioco il mio calcio giorno per giorno. Non è il caso di parlare del mio futuro a medio termine quando non so nemmeno cosa accadrà domani”.