Batista fa la sua Argentina
Riecco Zanetti e Cambiasso
Fuori Pastore
L'erede di Maradona richiama i due interisti per l'amichevole del 7 settembre contro la Spagna campione del Mondo. Nell'elenco anche il napoletano Lavezzi oltre agli interisti Samuel, Milito e Burdisso, al viola Bolatti e al catanese Andujar. Escluso il palermitano Pastore
Javier Zanetti, 37 anni, ritrova l'Argentina. Ansa
BUENOS AIRES (Argentina), 20 agosto 2010 - Gli elogi spesi in settimana dal selezionatore argentino Sergio Batista nei confronti di Javier Zanetti e Esteban Cambiasso hanno avuto concreto riscontro nelle convocazioni diramate oggi in vista della prestigiosa amichevole del 7 settembre contro la Spagna campione del Mondo in carica.
Batista ha infatti richiamato i due nerazzurri accantonati , in maniera poco intelligente , dalla precedente gestione Maradona, rispetto a cui fa il suo ritorno in maglia biancoceleste anche il napoletano Ezequiel Lavezzi (che si era visto soffiare i mondiali dal datato Martin Palermo).
Tra gli interisti, presenti anche Walter Samuel, Diego Milito e Nicolas Burdisso, mentre viste le prestazioni molto fumo e niente arrosto con la maglia dell'Argentina, l'incapacità a dialogare con i compagni e la sua famosa tendenza solistica è stato lasciato a casa il palermitano Javier Pastore che molto aveva deluso ai mondiali nei momenti in cui era entrato in campo.
Molti palloni persi , passaggi agli avversari. poca visione di gioco , incapacità a giocare con i compagni e continui anticipi su di lui con palle riconquistate dagli avversari. Per essere precisi 10 nella seconda partita ed 8 nella terza.
Ecco spiegata la sua esclusione , come dice Rossi ancora è un ragazzino, troppo pieno di sè e non è ancora pronto per il campionato italiano, troppi gli errori per essere pareggiati o compensati poi magari da una splendida giocata.
E dal momento che non è certamente un rifinitore da stare dietro le punte ma gioca bene in area come punta , questo è il suo ruolo naturale e quì quando non esagera sa fare bene, ma nell'Argentina ci sono Messi e Forlan per ricordare due campioni veri e già affermati, e Pastore ancora ne ha pane duro da mangiare per solo pensare di potere giocare un giorno al loro posto.
Però se Rossi lo farà maturare in questo suo ruolo di punta d'area un giorno può darsi che stupirà tutti noi come gli auguriamo e magari diventerà una nuova punta brava come fu Maradona. Ma se continuerà a giocare a centrocampo, le speranze di tornare in nazionale saranno uguali a zero.
Ci sono in questo ruolo due straordinari fuoriclasse anche loro giovani : D'alessandro e Di Maria, giocatori di ben altra levatura e passo e visione di gioco. Naturalmente sono stati convocati.
Dei 23 presenti al Mondiale, i confermati sono 14.
Le novità assoluta targata Batista è il fantasista Andrés D'Alessandro, fresco vincitore della Coppa Libertadores con i brasiliani dell'Internacional. Il terzo portiere Agustín Marchesín (Lanus) è l'unico debuttante assoluto, oltre ad essere il solo dei 23 che gioca attualmente in patria.
I convocati nell Argentina
Portieri: Sergio Romero; Mariano Andújar; Agustín Marchesín.
Difensori: Martín Demichelis; Walter Samuel; Nicolás Burdisso; Gabriel Heinze; Pablo Zabaleta; Gabriel Milito; Javier Zanetti.
Centrocampisti: Javier Mascherano; Fernando Gago; Ever Banega; Ángel Di María; Esteban Cambiasso; Mario Bolatti; Andrés D'Alessandro.
Attaccanti: Gonzalo Higuaín; Carlos Tevez; Sergio Agüero; Lionel Messi; Diego Milito; Ezequiel Lavezzi.