Nell'Istituto Italiano di Cultura a Pechino, oggi si è tenuta una conferenza dove la Lega Calcio di Serie A e la società cinese United Vansen International Sportis (Uvis), hanno presentato alla stampa l'accordo che porterà a giocare la Supercoppa Italiana 2011 nello stadio Nazionale di Pechino.
I dirigenti del calcio cinese sperano, non l'hanno nascosto, nell'eliminazione di Palermo e Roma, con conseguente passaggio del turno di Milan ed Inter, in modo di ospitare la gara tra le due milanesi.
Si ricorda che la Supercoppa viene giocata tra la vincente dello scudetto e la vincente della Coppa Italia.
Ma è anche vero che da parte dei tifosi cinesi anche il Palermo sarebbe il benvenuto in Cina dopo l'intervista uscita sul Titansports il quotidiano sportivo che vende 24 milioni di copie al giorno, fatta da Wang Qinbo al Presidente del Palermo , Maurizio Zamparini.
Non dimenticando a noi stessi che se dovesse giocare il Palermo la supercoppa a Pechino cè gia la famosa "anatra alla pechinese" , offerta da Wang che mi aspetta e vorrei poterla gustare e non diciamo altro......
L'anitra laccata alla pechinese è una delle ricette più famose della cucina cinese, e meritatamente perché è davvero squisita!
Viene preparata con un' antica e nobile ricetta, e si tratta di un piatto rituale e che i cuochi cinesi custodiscono gelosamente i loro segreti per preparare questa deliziosa anitra arrosto dalla pelle croccante e la carne tenera e profumata.
![]() Ingredienti: (Secondo piatto per 6 persone): 1 anatra di 2 kg circa, 3 cucchiai di miele o di melassa nera, 2 cucchiai d’aceto di vino rosso, 2 cucchiai di sherry.
|
Preparazione: sventrate l’anatra, fiammeggiatela, lavatela ed asciugatela; immergetela quindi in una pentola piena d’acqua bollente e cuocetela per 5 minuti.
Consigli per assaporare meglio la pietanza: spalmare un po’ di crema di fagioli di soia sulle crepes, disponete al centro due fette di cetriolo e qualche listerella di cipollotto; ricoprite quindi con una fettina di carne d’anatra e una di pelle, arrotolando la crepe.
Nota: le crepes del mandarino, si possono conservare in frigorifero per 2-3 giorni; prima di consumarle però, cuocetele nuovamente al vapore per 7-8 minuti.
Tipico piatto della cucina cinese. |