CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
SERIE A . LE PROBABILI FORMAZIONI 5^ Giornata
 

 

Sabato 24 settembre

 

BOLOGNA-INTER ore 18

 

Bologna (4-4-1-1): Agliardi; Casarini, Portanova, Antonsson, Morleo; Pulzetti, Perez, Mudingayi, Kone; Ramirez; Di Vaio. 
A disp.: Gillet, Vitale, Loria, Khrin, Paponi, Acquafresca, Vantaggiato. All.: Bisoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Cherubin, Gimenez, Cruz, Taider, Raggi

Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Nagatomo, Lucio, Samuel, Chivu; Zanetti, Cambiasso, Muntari; Forlan;MilitoPazzini
A disp.: Castellazzi, Jonathan, Obi, Coutinho, Alvarez, Zarate, Castaignos. All. Ranieri 
Squalificati: Ranocchia (3)
Indisponibili: Stankovic, Cordoba, Maicon, Thiago Motta, Poli, Viviano, Sneijder 

LE ULTIME:

 Bisoli conferma in pratica la squadra che ha pareggiato a Torino contro la Juve. Acquafresca va in panchina, dove dovrebbe esserci anche Gillet, convocato dopo lo spavento di mercoledì, ma al quale potrebbe essere concesso un po' di riposo. Nell'Inter, Ranieri torna alla difesa a quattro con Nagatomo e Chivu esterni. A centrocampo Muntari favorito su Obi. Ma la sorpresa potrebbe arrivare dall'attacco: Forlan trequartista al posto dell'infortunato Sneijder, davanti coppia Pazzini-Milito

 

MILAN-CESENA ore 20.45

 

Milan (4-3-1-2): Abbiati; Abate, Thiago Silva, Yepes, Zambrotta; Nocerino, Van Bommel, Emanuelson; Seedorf; El Shaarawy, Cassano. A disp.: Amelia, Nesta, Taiwo, De SciglioAquilani, Valoti, InzaghiAll.:Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Antonini, Mexes, Bonera, K.P. Boateng, Robinho, Gattuso, Ibrahimovic, Ambrosini, Flamini, Pato

Cesena (4-3-3): Ravaglia; Ceccarelli, Von Bergen, Rodriguez, Comotto; Parolo, Guana, Candreva; Eder, Mutu, Martinez.
A disp.: Calderoni, Lauro, Rossi, Ghezzal, Colucci, Malonga, BogdaniAll.: Giampaolo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Rennella, Antonioli, Meza Colli, Djokovic, Martinho

LE ULTIME: Nel Milan Allegri potrebbe dare un turno di riposo a Nesta in vista della Champions e lanciare Yepes al fianco di Thiago Silva. Davanti la coppia dovrebbe essere formata da El Shaarawy e Cassano, ma non è del tutto da escludere un impiego di Inzaghi dal primo minuto. Ancora non convocato Méxes. Nel Cesena Rodriguez e Comotto dovrebbero essere preferiti a Lauro e Rossi.

 

NAPOLI-FIORENTINA ore 20.45

 

Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Campagnaro, Cannavaro, FideleffZuniga, Inler, Gargano, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani
A disp.: Rosati, Fernandez, Aronica, Maggio, PandevSantana, Mascara. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Britos, Rinaudo, Colombo, Dzemaili

Fiorentina (4-3-3): Boruc; Cassani, Gamberini, Natali, Pasqual; Behrami, Montolivo, Lazzari; Cerci, Jovetic, Vargas.
A disp.: Neto, De Silvestri, Nastasic, Kharja, Munari, Ljajic, SilvaAll.: Mihajlovic
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kroldrup, Gilardino, Gulan, Felipe, Marchionni, Camporese


LE ULTIME: Mazzarri deve verificare le condizioni di Dzemaili (contusione al piede destro) e Maggio (affaticamento), ma almeno il secondo dovrebbe essere disponibile. Pronto in ogni caso Zuniga per la fascia destra. La buona notizia arriva però da Lavezzi, recuperato e arruolabile. Conferma per Fideleff nel terzetto difensivo al posto di Aronica. Nella Fiorentina, Cassani dovrebbe partire dal primo minuto: De Silvestri in panchina. Dubbi in attacco: se gioca Silva, fuori Lazzari e Vargas in mediana. Altrimenti Jovetic a fare il finto centravanti con il peruviano e Cerci ai suoi lati e Lazzari esterno sinistro di centrocampo

 

Domenica 25 settembre

 

CHIEVO-GENOA ore 12.30

 

Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Morero, Cesar, Jokic; Sammarco, Rigoni, Hetemaj; Cruzado; Paloschi, Thereau.
A disp.: Puggioni, Mandelli, Dramé, Vacek, Bradley, Grandolfo, MoscardelliAll.: Di Carlo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Acerbi, Luciano, Pellissier

Genoa (4-3-1-2):
 Frey; Bovo, Dainelli, Kaladze, Moretti; Kucka, Veloso, Constant; Jorquera; Caracciolo, Palacio.
A disp.: Lupatelli, Granqvist, Antonelli, Seymour, Merkel, Birsa, Pratto. All.: Malesani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ze Eduardo, Scarpi, RossiMesto

LE ULTIME: Un dubbio per squadra. Nel Chievo ballottaggio in attacco tra Thereau e Moscardelli: sabato provino decisivo anche per Pellissier, che sta tentando di recuperare dall'infortunio. Sammarco in mezzo, Bradley in panchina. Nel Genoa, Moretti e Antonelli per una maglia sulla sinistra, confermato il resto della squadra.

 

ATALANTA-NOVARA ore 15

 

Atalanta (4-4-1-1): Frezzolini; Masiello, Capelli, Manfredini, Bellini; Schelotto, Cigarini, Padoin, Bonaventura; Moralez; Denis.
A disp.: Polito, Brighi, Peluso, Carmona, Marilungo, Gabbiadini, Tiribocchi. All.: Colantuono
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Lucchini, Pettinari, Ferreira Pinto, Consigli

Novara (4-3-1-2): Ujkani; Dellafiore, Lisuzzo, Paci, Gemiti; Porcari, Radovanovic, Rigoni; Mazzarani; Morimoto, Meggiorini. 
A disp.: Coser, Ludi, Morganella, Giorgi, Pesce, Jeda, Granoche. All.: Tesser
Squalificati: nessuno
Indisponibili: 
Pinardi, Marianini, Fontana

LE ULTIME: Come non detto: Consigli non ce la fa e l'Atalanta corre ai ripari tesserando il 32enne Ciro Polito, già Salernitana e Catania. In difesa Bellini dovrebbe essere preferito a Peluso. Tesser conferma invece il Novara che ha battuto l'Inter, fuori gioco Pinardi, che rientrerà contro il Catania, Marianini e il secondo portiere "Jimmy" Fontana

 

CAGLIARI-UDINESE ore 15

 

Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; F. Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; T. Ribeiro, Nenè. 
A disp.: Avramov, Ariaudo, Perico, Ekdal, Rui Sampaio, Ibarbo, Larrivey. All.: Ficcadenti
Indisponibili: El Kabir
Squalificati
: nessuno

Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, Domizzi; Basta, Isla, Badu, Pinzi, Armero; Torje; Di Natale.
A disp.: Padelli, Ekstrand, Neuton, Asamoah, AbdiFabbrini, PereyraAll.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ferronetti, Coda, Floro Flores, Pasquale, Barreto.

LE ULTIME: Nessuna novità nel Cagliari, dove Thiago Ribeiro giostrerà ancora in attacco al fianco di Nenè anche perché El Kabir è alle prese con uno stiramento. Nell'Udinese due dubbi: Basta o Badu a centrocampo (con Asamoah in panchina) e Torje o Abdi alle spalle di Di Natale

 

CATANIA-JUVENTUS ore 15

 

Catania (4-3-3): Andujar; Potenza, Bellusci, Spolli, AlvarezSciacca, Lodi, Ledesma; Gomez, Maxi Lopez, Lanzafame.
A disp.: Campagnolo, CapuanoAlmiron, Ricchiuti, Delvecchio, Suazo, Catellani. All.: Montella.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Legrottaglie, Izco, Llama, Biagianti

Juventus (4-2-4):
 Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Grosso; Pirlo, Marchisio; Pepe, Matri,QuagliarellaElia.
A disp.: Storari, Bonucci, Vidal, Giaccherini, KrasicDel Piero, Toni. All.: Conte
Squalificati: Vucinic (1)
Indisponibili: Iaquinta

LE ULTIME: 

Montella dovrebbe preferire Alvarez a Capuano in difesa. A centrocampo Sciacca e Ledesma al posto di Delvecchio e Biagianti. Lanzafame parte titolare. Recuperato Almiron almeno per la panchina. Nella Juventus, Quagliarella è in vantaggio nella volata per il posto di attaccante centrale al fianco di Matri. Probabilissimo l'esordio in Serie A di Elijero Elia, Pepe favorito su Krasic a destra.

 

LAZIO-PALERMO ore 15

 

Lazio (4-3-1-2): Marchetti; Stankevicius, Dias, Diakité, Lulic; Brocchi, Matuzalem, Ledesma; Hernanes; Cisse, Klose. 
A disp.: Bizzarri, RaduKonko, CanaSculli, Rocchi, Kozak. All.: Reja
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mauri, Stendardo, Biava, Del Nero, Gonzalez

Palermo (4-4-2):
 Tzorvas; E. Pisano, Silvestre, Migliaccio, Balzaretti; Bertolo, Barreto, Della Rocca,ZahaviPinilla, Miccoli.
A disp.: Benussi, Mantovani, Aguirregaray, Munoz, Acquah, IlicicHernandezAll.: Mangia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Di Matteo, Alvarez, Cetto, Budan


LE ULTIME: 

Reja dovrebbe preferire Stankevicius a Konko sulla destra della difesa. A centrocampo Matuzalem automaticamente in campo a causa dell'infortunio di Gonzalez. Nel Palermo Bertolo e Zahavi in campo, Ilicic in panchina. Pinilla ed Hernandez in corsa per affiancare Miccoli in attacco

 

SIENA-LECCE ore 15

 

Siena (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Contini, A.Rossi; Mannini, Gazzi, D'Agostino, Brienza;GonzalezLarrondo.
A disp.: Pegolo, Pesoli, Terzi, Vergassola, BolzoniCalaiò, Destro. All.: Sannino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Angella, Reginaldo, Angelo, Del Grosso

Lecce (4-2-3-1):
 Julio Sergio; Cuadrado, Tomovic, Esposito, Mesbah; Obodo, Giacomazzi; Piatti, Bertolacci, Pasquato; Di Michele.
A disp.: Benassi, Ferrario, Brivio, Giandonato, Strasser, Ofere, Corvia. All.: Di Francesco
Squalificati: Grossmuller (2)
Indisponibili: Olivera, Carrozzieri, Oddo


LE ULTIME: Sannino potrebbe cambiare qualcosa rispetto alla gara contro la Roma e affidarsi a due punte vere arretrando Brienza in mediana e inserendo Larrondo al fianco di Gonzalez. In regia potrebbe tornare D'Agostino: fuori Vergassola. Nessuna novità particolare nel Lecce dove Corvia dovrebbe partire ancora dalla panchina. Grossmuller, squalificato, verrà sostituito da Bertolacci.

 

PARMA-ROMA ore 20.45

 

Parma (4-4-1-1): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Biabiany, Blasi, Galloppa, Modesto;Giovinco; Floccari.
A disp.: Pavarini, Feltscher, Rubin, Morrone, Pereira, Jadid, Crespo. All.: Colomba
Squalificati:
Indisponibili: Brandao, Pellè, Valiani


Roma (4-3-3):
 Lobont; Cicinho, Kjaer, Burdisso, J. Angel; Perrotta, De Rossi, Pjanic; BoriniOsvaldo,Bojan.
A disp.: Curci, Heinze, Rosi, Taddei, Gago, Borriello, Totti. All.: L. Enrique
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Stekelenburg, Greco, OsvaldoLamela



LE ULTIME: Nel Parma torna Giovinco dopo il turno di squalifica. Al suo fianco in attacco ci sarà Floccari con Biabiany spostato in mediana. Indicazioni ancora troppo scarse in casa Roma, dove Luis Enrique è reduce dal pareggio contro il Siena. A sensazione potrebbe riposare Totti. In questo caso Osvaldo farebbe il centravanti con Bojan ripescato sulla sinistra e Borini sulla destra