CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
Serie A - Il Palermo vince, Miccoli nella storia
 

Serie A - Il Palermo vince, Miccoli nella storia

Eurosport - dom, 02 magggio 2010 17:47:00

 
 

I rosanero battono 2-1 il Siena grazie alle reti di Cavani e Miccoli. Calaiò segna per i toscani. Un successo importante per gli uomini di Delio Rossi che, in questo modo, si avvicinano alla Sampdoria con cui la prossima settimana si giocheranno l'accesso in Champions League

 

2009-2010 Fabrizio Miccoli - 0

Quello che conta in una partita di calcio è vincere. Non sempre chi gioca meglio porta a casa i tre punti, e oggi il successo del Palermo sul Siena non fa eccezione. Gli uomini di Delio Rossi battono 2-1 i toscani grazie alle reti di Cavani e di Miccoli, con quest'ultimo che segna la sua 40esima rete in rosanero e diventando il cannoniere più prolifico della storia del Palermo, eguagliando Dante Di Maso. Di Calaiò, invece, la rete del Siena, un Siena che oggi, dopo sette stagioni consecutive in serie A, è retrocesso nel campionato cadetto. I toscani, però, lo fanno nel migliore dei modi, e cioè giocando alla grande il match e senza lasciare nulla di intentato. Il modo migliore per onorare il calcio.

Ed è, infatti, il Siena a fare la partita: ci prova all'8' Codrea con una conclusione dai 35 metri ma Sirigu para. Maccarone si dimostra una vera spina nel fianco della formazione etnea, corre e impegna in ogni modo la retroguardia avversaria.

Al 14' BigMac pennella un cross basso sulla sinistra, clamoroso lo svarione di Kjaer che rischia l'autogol, ma i rosanero e alla fine al 23' sono proprio loro a trovare la rete del vantaggio, una rete che sa quasi di beffa per i bianconeri che fino a quel momento hanno condotto il match.

Perfetto l'assist di Nocerino per Cavani che al volo beffa Curci e sigla l'1-0.

Sulle ali dell'entusiasmo il Palermo esce fuori, ma senza dannarsi più di tanto. Il Siena, che non ha molto da perdere, insiste, pur abbassando il ritmo. Al 35' il liscio di Cribari aiuta Cassani che ne approfitta e con il destro prova la conclusione, ma trova il palo.

Il Siena risponde al 41' con Ghezzal che su cross di Rosi prova a beffare di testa Sirigu ma l'estremo difensore del Palermo con il piede destro ssalva la porta, Un minuto dopo ci pensa Miccoli a mettere qualche brivido su Curci: lanciato da Pastore, l'attaccante scatta sul filo del fuiorigioco, salta Jajalo e prova la conclusione ma tira alle stelle. Il primo tempo si chiude sull'1-0 per il Palermo che vede sempre più vicina la Champions League.

 

Nella ripresa, la pioggia diventa padrona del campo ma la partita prosegue, con un Siena che non insiste e cerca con insistenza il pareggio. Al 52' Maccarone viene servito bene da Cassani sulla sinistra e prova la conclusione che termina fuori davvero di pochissimo.

E' il preludio al gol dell'1-1? La risposta è negativa. Sei giri d'orologio più tardi, infatti, è il Palermo a trovare la rete del 2-0 con l'idolo delle folle, Miccoli, bravo ad approfittare di uno scivolone di Pratali e a beffare Curci con l'esterno destro.

Il rasoterra angolato del "Maradona salentino", è il 40esimo gol che permette a Miccoli di entrare nella storia del club rosanero raggiungendo Di Maso

Nel frattempo Pastore si esibisce nel suo numero preferito "lancio smarcante di un avversario verso la porta rosanero". Lancio perfetto!

Dopo cinque minuti, Delio Rossi decide di preservare Miccoli, già diffidato, fondamentale per il match della prossima settimana contro la Sampdoria e inserisce il giovane Abel Hernandez che si mette immediatamente in mostra saltando Terzi e pennellando un cross al bacio sul secondo palo su cui arriva Pastore. Curci, però, gli impedisce la gloria personale.

 Al 74' è ancora il Palermo ad andare vicino al gol con Nocerino che ruba palla a Maccarone, punta l'area e carica il destro che viene messo in angolo dal portiere della Roma.

Il Siena non molla e accorcia le distanze al 35' con Calaiò che su cross di Maccarone dalla sinistra trova l'incornata vincente.

E' il 2-1 finale, il risultato non cambierà più. Onore al Siena che ha giocato un gran match nonostante la sua sorte fosse ormai segnata, onore al Palermo, cinico e quantomai deciso a conquistare l'Europa.

Domenica prossima ci sarà il big match con la Sampdoria, in palio la Champions League. Il conto alla rovescia è iniziato.

Eurosport

 

 

 

Serie A 2009-2010 - Classifica completa

  • Qualificata per la Champions League
  • Qualificata per i preliminari di Champions League
  • Qualificata per la Europa League
  • Retrocessa
Pos. Squadra P.ti G V N S Gf Gs +/-
1 Roma 74 36 22 8 6 64 40 24
2 Inter 73 35 21 10 4 68 31 37
3 Milan 67 36 19 10 7 57 38 19
4 Sampdoria 63 36 18 9 9 47 40 7
5 Palermo 61 36 17 10 9 56 45 11
6 Napoli 56 36 14 14 8 48 42 6
7 Juventus 55 36 16 7 13 53 50 3
8 Genoa 48 36 13 9 14 56 60 -4
9 Fiorentina 46 36 13 7 16 47 44 3
10 Bari 46 36 12 10 14 44 46 -2
11 Parma 46 36 12 10 14 39 48 -9
12 Chievo 44 36 12 8 16 34 36 -2
13 Cagliari 43 36 11 10 15 54 55 -1
14 Udinese 43 36 11 10 15 50 53 -3
15 Catania 41 36 9 14 13 42 44 -2
16 Lazio 40 35 9 13 13 34 39 -5
17 Bologna 40 36 10 10 16 40 53 -13
18 Atalanta 35 36 9 8 19 36 49 -13
19 Siena 30 36 7 9 20 39 65 -26
20 Livorno 29 36 7 8 21 25 55 -30