SERIE A 3^ Giornata
* In neretto le ultime variazioni
DOMENICA 19 SETTEMBRE
CESENA-LECCE ore 15.00
Cesena (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Von Bergen, Pellegrino, Nagatomo; Appiah, Colucci, Parolo; Schelotto, Bogdani, Giaccherini. A disposizione: Cavalieri, Lauro, Benalouane, Tachtsidis, Paonessa, Jimenez, Malonga. All.: Ficcadenti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Chiavarini, Budan, Piangerelli, Caserta, Fatic, Chiavarini
Lecce (4-1-4-1): Rosati; Vives, Gustavo, Ferrario, Giuliatto; Giacomazzi; Munari, Piatti, Grossmuller, Olivera; Corvia. A disposizione: Benassi, Rispoli, Mesbah, Coppola, Chevanton, Jeda, Di Michele. All.: De Canio
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Fabiano
LE ULTIME: Ficcadenti ripropone contro il Lecce lo stesso undici che ha battuto il Milan una settimana fa. Nel Lecce, Di Michele resta in panchina, lo sostituirà Olivera che affiancherà Corvia in fase offensiva.
CHIEVO-BRESCIA ore 15.00
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Cesar, Mantovani; Luciano, Rigoni, Marcolini; Bentivoglio; Moscardelli, Pellissier. A disposizione: Squizzi, Frey, Jokic, Guana, Bogliacino, Granoche, Thereau. All.: Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Morero
Brescia (4-3-1-2): Sereni; Berardi, Martinez, Bega, Dallamano; Konè, Filippini, Cordova; Diamanti; Eder, Caracciolo.
A disposizione: Arcari, Zambelli, Daprela, Budel, Baiocco, Hatemaj, Possanzini. All.: Iachini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mareco, Zebina, Vass
LE ULTIME: Pioli conferma il Chievo che ha strappato sei punti nelle prime due uscite di campionato. In attacco sarà ancora Moscardelli ad affiancare Pellissier. Bogliacino partirà dalla panchina: gioca Bentivoglio. Nel Brescia, Iachini farà turnover, inserendo a centrocampo Konè e Filippini al posto di Baiocco e Hatemaj. Confermato il tridente Diamanti-Caracciolo-Eder.
PALERMO-INTER ore 15.00
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Kasami, Liverani, Nocerino; Pastore; Hernandez, Maccarone. A disposizione: Benussi, Glik, Garcia, Migliaccio, Kasami, Pinilla, Ilicic. All.: Rossi
Squalificati: Carrozzieri (fino al 4/2011)
Indisponibili: Goian, Miccoli
Inter (4-3-1-2): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Chivu; Cambiasso, Zanetti, Mariga; Stankovic; Eto'o, Milito.
A disposizione: Castellazzi, Cordoba, Santon, Materazzi, Muntari, Pandev, Coutinho. All. Benitez.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Thiago Motta, Chivu, Sneijder
LE ULTIME: Nell'Inter non è stato convocato Sneijder. Assente anche Biabiany a sorpresa. C'è invece Pandev che partirà dalla panchina. Probabile un centrocampo a tre con Mariga-Cambiasso-Zanetti e con Stankovic trequartista. Sulla fascia sinistra spazio a Chivu. Nel Palermo Delio Rossi avrebbe optato per Maccarone, seppur non al top. Ballottaggio tra Bacinovic e Kasami per prendere il posto del claudicante Migliaccio, che comunque è stato convocato: probabile la panchina per lui. Convocazione anche per Pinilla.
PARMA-GENOA ore 15.00
Parma (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paci, Dellafiore, Antonelli; Valiani, Morrone, Gobbi; Giovinco, Bojinov, Marques.
A disposizione: Pavarini, Paletta, Angelo, Dzemaili, Candreva, Pisano, Crespo. All.: Marino
Squalificati: A. Lucarelli (1)
Indisponibili: Galloppa, Paloschi
Genoa (3-4-3): Eduardo; Ranocchia, Dainelli, Chico; Rafinha, Rossi, Veloso, Criscito; Palacio, Toni, Sculli.
A disposizione: Scarpi, Kaladze, Moretti, Milanetto, Mesto, Kharja, Destro. All.: Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Jankovic, Palladino
LE ULTIME: Nessuna novità per il Parma rispetto all'ultimo match di campionato. Marino non avrà lo squalificato Lucarelli: al suo posto Dellafiore. Nel Genoa, Gasperini recupera Toni e lo manda subito in campo. Veloso dovrebbe partire dal primo minuto. Milanetto, quindi, verso la panchina. In difesa trova spazio il giovane nuovo acquisto Chico al posto di Moretti. Zuculini non trova posto neanche in panchina.
ROMA-BOLOGNA ore 15.00
Roma (4-3-1-2): Julio Sergio; Rosi, Mexes, Juan, Cassetti; De Rossi, Pizarro, Perrotta; Menez; Totti, Adriano.
A disposizione: Lobont, G. Burdisso, Cicinho, Simplicio, Brighi, Borriello, Vucinic. All.: Ranieri
Squalificati: N. Burdisso (2)
Indisponibili: Riise, Taddei, Okaka, Castellini
Bologna (4-1-4-1): Viviano; Esposito, Portanova, Britos, Rubin; Radovanovic; Perez, Mudingayi, Siligardi, Gimenez; Di Vaio.
A disposizione: Lupatelli, Moras, Garics, Casarini, Mutarelli, Paponi, Meggiorini. All.: Malesani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Morleo, Gavilan, Khrin, Pisanu, Buscé, Ekdal, Ramirez
LE ULTIME: Vucinic è recuperato. Ranieri lo convocherà anche se non al top e partirà dalla panchina. In avanti spazio a Menez alle spalle di Totti e Adriano. Borriello partirà dalla panchina, per turnover, visto che la Roma mercoledì giocherà a Brescia. Gimenez parte titolare, nonostante la febbre di ieri. A centrocampo ballottaggio tra Casarini e Radovanovic, con quest'ultimo in vantaggio. In difesa fuori Garics per Esposito.
UDINESE-JUVENTUS ore 15.00
Udinese (3-4-2-1): Handanovic; Coda, Zapata, Domizzi; Isla, Asamoah, Inler, Pasquale; Sanchez, Di Natale, Floro Flores. A disposizione: Belardi, Cuadrado, Abdi, Pinzi, Benatia, Corradi, Angella. All.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ferronetti, Basta, Denis.
Juventus (4-4-2): Storari; Motta, Bonucci, Chiellini, Grygera; Krasic, F. Melo, Marchisio, Pepe; Amauri, Quagliarella.
A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Rinaudo, Del Piero, Sissoko, Aquilani, Iaquinta. All.: Delneri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Buffon, Martinez, De Ceglie, Traorè
LE ULTIME: Guidolin non cambia quasi nulla rispetto alla sconfitta di San Siro contro l'Inter: unica variazione in difesa con Coda preferito a Benatia. Nella Juve, Delneri deve scegliere tra Grygera (in vantaggio) e Rinaudo per il ruolo di esterno sinistro. Al centro della difesa torna Bonucci, che affiancherà Chiellini. Davanti turno di riposo per Del Piero che verrà sostituito da Amauri, recuperato. In panchina non c'è posto per Lanzafame.
SAMPDORIA-NAPOLI ore 20.45
Sampdoria (4-3-1-2): Curci; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Dessena; Guberto; Cassano, Pazzini.
A disposizione: Da Costa, Volta, Cacciatore, Koman, Padalino, Mannini, Pozzi. All.: Di Carlo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Sammarco, Poli, Tissone, Accardi.
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Grava, Cannavaro, Aronica; Maggio, Pazienza, Gargano, Dossena; Hamsik, Lavezzi; Cavani. A disposizione: Iezzo, Campagnaro, Blasi, Yebda, Zuniga, Sosa, Dumitru. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: C. Lucarelli
LE ULTIME: Formazioni ancora in alto mare, perché Di Carlo e Mazzarri dovranno valutare nelle prossime ore come i giocatori assorbiranno l'impegno di Europa League. Nella Samp, Pazzini torna titolare. Guberti recuperato sarà il trequartista dietro le due punte. Nel Napoli, Pazienza dovrebbe tornare titolare: fuori Yebda. Indisponibile Cristiano Lucarelli, che resterà lontano dai campi da gioco per 5-6 mesi, dopo l'infortunio patito negli ultimi minuti del match contro l'Utrecht. Al suo posto, potrebbe esordire il giovane Dumitru
19 settembre 2010 -