
Minuto di raccoglimento per vittime nel messinese del nubifraggio
Simplicio realizza il gol del raddoppio per il Palermo
Ciro Ferrara non cerca alibi: "Sono stati più
bravi". Walter Zenga: "I miei ragazzi? Quasi
perfetti"
"Oggi siamo stati quasi perfetti". L'allenatore del Palermo Walter Zenga è raggiante dopo il 2-0 dei siciliani alla Juventus. "Ho sempre sorriso quando ho sentito parlare di esonero - spiega Zenga -. Questa mattina leggevo che ero a rischio, anche se Zamparini aveva smentito tutto, eppure si continuava a parlare di esonero, se è così, nessun problema, continuo a convivere con queste voci. Fa parte del gioco, le regole le conosco, ho sentito Zamparini, era contento per come la squadra si è espressa.
Con il Bari e con la Roma, in casa, abbiamo giocato bene e creato tante occasioni, con i giallorossi avevamo la vittoria in tasca, abbiamo fatto un errore in fase difensiva e siamo stati puniti subendo il 3-3. In settimana - aggiunge il tecnico rosanero - avevo detto che bastava poco per decollare, spero che questo poco adesso ci sia. Sapevo che c'era tutto per fare bene, venivamo da due pareggi, contro Roma e Lazio, in cui avevamo la vittoria in tasca, volevamo dimostrare che siamo una squadra vera, avevamo di fronte la Juve e c'era lo stadio pieno, arrivando allo stadio, ho pensato che non avevo bisogno di dire nulla alla squadra". Zenga ha sorpreso tutti schierando un inedito 3-4-1-2 che poi era un 3-4-3.
"Lo avevamo deciso in settimana, ritenevo opportuno cambiare per aiutare i giocatori ad esprimersi meglio, magari continueremo a cambiare ancora, oggi i ragazzi hanno dimostrato di poter giocare a 3, a 4 o a 5, quando ci si sacrifica tutti, non è importante il modulo".
(05/10/2009)
Di seguito tutti i tabellini della 7a giornata di Serie A.
Atalanta 1
Milan 1
ATALANTA: Consigli, Garics, Pellegrino, Manfredini, Bellini, Radovanovic, Padoin, Guarente, Valdes Zapata (Peluso 29' s.t.), Tiribocchi (Ceravolo 11' s.t.), Doni (Caserta 16' s.t.). A disposizione: Coppola, Prado, Madonna, Acquafresca. All.: Conte.
MILAN: Storari, Abate, Nesta, Favalli, Zambrotta, Flamini (Ronaldinho 1' s.t.), Gattuso (Ambrosini 22' s.t.), Pirlo, Seedorf, Pato, Huntelaar (Inzaghi 13' s.t.). A disposizione: Dida, Oddo, Kaladze, Jankulovski. All.: Leonardo.
Arbitro: Rocchi di Firenze
Marcatori: Tiribocchi (A) al 21' p.t.; Ronaldinho (M) al 38' s.t.
Note: Ammoniti: Garics (A), Pellegrino (A), Manfredini (A), Padoin (A), Nesta (M), Gattuso (M), Ronaldinho (M).Espulsi: Radovanovic (A) al 39' p.t..
Bari 0
Catania 0
BARI: Gillet, Masiello A., Ranocchia, Bonucci, Masiello S., Alvarez Reyes, Donati, Gazzi, Rivas (Almiron 45' s.t.), Kutuzov (Meggiorini 15' s.t.), Barreto De Souza (Greco 31' s.t.). A disposizione: Padelli, Belmonte, Langella, Stellini. All.: Ventura.
CATANIA: Andujar, Bellusci, Silvestre, Spolli, Marchese, Llama (Pesce 23' s.t.), Biagianti, Izco, Ricchiuti (Plasmati 36' s.t.), Mascara, Morimoto (Augustyn 42' s.t.). A disposizione: Campagnolo, Terlizzi, Moretti, Ledesma. All.: Atzori.
Note: Ammoniti: Andujar (C), Spolli (C), Marchese (C), Llama (C), Izco (C).
Bologna 1
Genoa 3
BOLOGNA: Viviano, Raggi, Portanova, Britos, Lanna, Vigiani (Osvaldo 10' s.t.), Mingazzini (Valiani 25' s.t.), Guana (Mudingayi 30' s.t.), Tedesco, Di Vaio, Zalayeta. A disposizione: Colombo, Moras, Zenoni, Adailton. All.: Papadopulo.
GENOA: Amelia, Esposito, Bocchetti, Moretti, Mesto, Kharja, Milanetto, Modesto, Sculli (Tomovic 25' s.t.), Floccari (Zapater 16' s.t.), Palladino (Palacio 5' s.t.). A disposizione: Scarpi, Figueroa, Grea, Crespo. All.: Gasperini.
Arbitro: Gervasoni di Mantova
Marcatori: Kharja (G) su rig. al 11', Sculli (G) al 35' p.t.; Di Vaio (B) su rig. al 40', Zapater (G) al 45' s.t.
Note: Ammoniti: Lanna (B), Guana (B), Tedesco (B).Espulsi: Mesto (G) al 7' s.t..
Cagliari 1
Chievo 2
CAGLIARI: Marchetti, Marzoratti, Canini, Lopez, Agostini, Dessena (Larrivey 42' s.t.), Conti, Biondini (Lazzari 13' s.t.), Cossu, Jeda, Matri (Nené 29' s.t.). A disposizione: Lupatelli, Ragatzu, Parola, Barone. All.: Allegri.
CHIEVO: Sorrentino, Frey, Morero, Yepes, Mantovani (Ariatti 37' s.t.), Luciano (Bentivoglio 35' s.t.), Iori, Marcolini, Pinzi, Bogdani (Granoche 19' s.t.), Pellissier. A disposizione: Squizzi, Mandelli, Sardo, Abbruscato. All.: Di Carlo.
Arbitro: Peruzzo di Schio
Marcatori: Matri (Ca) al 38', Marcolini (Ch) al 41' p.t.; Marcolini (Ch) al 25' s.t.
Note: Ammoniti: Frey (Ch), Bogdani (Ch), Conti (Ca), Cossu (Ca).
Fiorentina 0
Lazio 0
FIORENTINA: Frey, Comotto, Kroldrup, Gamberini, Gobbi, Zanetti, Montolivo, Vargas, Jovetic, Marchionni (Jorgensen 30' s.t.), Mutu (Gilardino 21' s.t.). A disposizione: Avramov, Natali, De Silvestri, Pasqual, Donadel. All.: Prandelli.
LAZIO: Muslera, Lichtsteiner, Cribari, Radu, Del Nero (Luciani 40' s.t.), Foggia (Meghni 30' s.t.), Baronio, Matuzalem, Mauri, Rocchi (Dabo 20' s.t.), Zarate. A disposizione: Bizzarri, Perpetuini, Eliseu, Inzaghi. All.: Ballardini.
Arbitro: Brighi
Note: Ammoniti: Cribari (L), Del Nero (L), Matuzalem (L).
"Che errore a Firenze. Era gol quello di Gilardino"
Inter 2
Udinese 1
INTER: Julio Cesar, Zanetti, Lucio (Santon 43' s.t.), Samuel, Chivu, Stankovic, Cambiasso, Muntari (Suazo 27' s.t.), Sneijder, Milito (Balotelli 25' p.t.), Eto'O. A disposizione: Toldo, Cordoba, Krhin, Mancini. All.: Mourinho.
UDINESE: Handanovic, Basta (Zapata Valencia 25' s.t.), Coda, Domizzi, Lukovic, Sanchez, Inler, D'Agostino, Pepe (Pasquale 45' s.t.), Floro Flores (Corradi 30' s.t.), Di Natale. A disposizione: Belardi, Felipe, Sammarco, Lodi. All.: Marino.
Arbitro: Bergonzi
Marcatori: Stankovic (I) al 22', Di Natale (U) al 27' p.t.; Sneijder (I) al 48' s.t.
Note: Ammoniti: Chivu (I), Sneijder (I), Coda (U), Domizzi (U), Lukovic (U), Corradi (U).
Roma 2
Napoli 1
ROMA: Bertagnoli (Lobont 21' p.t.), Motta (Cassetti 10' p.t.), Andreolli, Burdisso, Riise, Cerci (Faty 1' s.t.), De Rossi, Pizarro, Perrotta, Totti, Vucinic. A disposizione: Tonetto, Greco, Guberti, Okaka Chuka. All.: Ranieri.
NAPOLI: De Sanctis, Cannavaro (Hoffer 24' s.t.), Rinaudo, Contini, Maggio, Gargano, Cigarini (Denis 43' s.t.), Hamsik, Datolo (Zuniga 36' s.t.), Lavezzi, Quagliarella. A disposizione: Iezzo, Aronica, Pazienza, Bogliacino. All.: Donadoni.
Arbitro: Banti di Livorno
Marcatori: Lavezzi (N) al 25', Totti (R) al 37' p.t.; Totti (R) al 18' s.t.
Note: Ammoniti: Perrotta (R), Vucinic (R), Cannavaro (N), Rinaudo (N).
Sampdoria 1
Parma 1
SAMPDORIA: Castellazzi, Stankevicius, Gastaldello, Lucchini, Ziegler, Bellucci (Padalino 1' s.t.), Palombo, Poli (Pozzi 37' s.t.), Mannini, Pazzini, Cassano. A disposizione: Guardalben, Rossi, Cacciatore, Zauri, Franceschini. All.: Del Neri.
PARMA: Mirante, Zenoni, Zaccardo, Panucci, Lucarelli, Castellini, Morrone, Mariga, Galloppa, Amoruso (Paloschi 43' s.t.), Biabiany. A disposizione: Russo, Antonelli, Dellafiore, Dzemaili, Budel, Lanzafame. All.: Guidolin.
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Marcatori: Pazzini (S) al 23', Galloppa (P) al 30' p.t.
Note: Ammoniti: Gastaldello (S), Zaccardo (P), Lucarelli (P), Galloppa (P).
Siena 0
Livorno 0
SIENA: Curci, Rosi, Terzi, Brandao, Del Grosso (Garofalo 31' s.t.), Vergassola (Ekdal 14' s.t.), Codrea, Fini, Jajalo (Ghezzal 9' s.t.), Calaio', Maccarone. A disposizione: Pegolo, Ficagna, Jarolim, Paolucci. All.: Giampaolo.
LIVORNO: De Lucia, Raimondi, Rivas, Knezevic (Miglionico 1' s.t.), Pieri, Pulzetti, Moro, Mozart (Marchini 19' p.t.), Vitale, Tavano (Diniz Paxiao 31' s.t.), Lucarelli. A disposizione: Benussi, Galante, Cellerino, Danilevicius. All.: Ruotolo.
Arbitro: Giannoccaro di Lecce
Note: Ammoniti: Pulzetti (L), Brandao (S).Espulsi: Marchini (L) al 38' p.t..