PALERMO SU DYBAL. DICONO SIA IL NUOVO HERNANES
In Brasile lo paragonano ad Hernanes, ha diciassette anni e sogna l'Italia. Si chiama Bruno Dybal ed è finito nel mirino del Palermo. "Sicuramente - spiega a Palermo24.net il centrocampista del Palmeiras - queste voci mi fanno piacere, però adesso sono concentrato sul Palmeiras con il quale ho un contratto fino al 2013".
Di Palermo conosce poco, ma ha sentito nominare qualche rosanero. "Conosco Pinilla, Pastore, Bovo e qualcun altro - racconta Dybal - il mio obiettivo è giocare in Europa e - afferma - sarebbe bello giocare con il Palermo".
Bruno, infine, si presenta così: "Sono un giocatore ambidestro, tecnico e mi piace giocare la palla. Dicono che somiglio ad Hernanes, un calciatore che - conclude il calciatore del Palmeiras - ammiro molto".
Sabatino Durante, è un agente Fifa esperto di calcio sudamericano. Al procuratore perugino chiediamo di presentarci Bruno Dybal? Il giovane brasiliano sul quale ha messo gli occhi il Palermo.
"Si tratta di un buon giocatore, ma è un progetto di calciatore. Di giocatori come lui ce ne sono a centinaia. Ha delle qualità, può darsi che prima o poi lo vedremo nel campionato paulista con la maglia del Palmeiras, ma pensare di poter portare questo giocatore in Italia pensando che si tratti di un talento eccelso è sbagliato. Però, forse, ho visto lucciole per lanterne".
Tre marzo millenovecentonovantaquattro. È la data di nascita di Bruno Dybal, giovanissimo calciatore in forza al Palmeiras che il Palermo sta seguendo con grandissima attenzione. Un metro e settantotto, diventerà comunitatario a luglio grazie alle origini polacche dei bisnonni e quindi ancora più appetibile.
La società siciliana ha confermato di essere interessata a lui ma non è da escludere che possa acquistarlo per poi lasciarlo in terra brasiliana a maturare ed acquisire esperienza per poi tentare la grande avventura dall’altra parte dell’oceano.
Osservando le sue giocate si può affermare che in alcune movenze somiglia al calciatore della Lazio Hernanes.
Una vera e propria promessa dunque, ma che deve ancora crescere e dimostrare tutto il suo valore. Il suo cartellino è per il 70% di proprietà del club brasiliano e per il 30% di alcuni impresari di Rio, con i quali comunque si dovrà trattare per cercare di portarlo in Italia.
In ogni caso sembra essere una strada percorribile, anche perchè come insegnano molti grandi club è una scelta indovinata cercare talenti giovanissimi che magari possano aumentare il prezzo del proprio cartellino.
Fuori dal campo invece il giovane Bruno viene descritto come un ragazzo tranquillo. Insomma, non è il classico brasiliano festaiolo.
Dybal dedica molto tempo al calcio e nei momenti di relax ascolta gli Exaltasamba, un gruppo musicale brasiliano.
Il suo cartellino è diviso in due parti: una parte circa il 70% appartiene al Palmeiras, mentre il resto ad alcuni impresari di San Paolo.
Nei giorni scorsi l'Arsenal ha mandato alcuni emissari a vederlo, ma il Palermo sembra in pole.
Inoltre nei confronti della piazza rosanero c'è il gradimento di Bruno, che di Palermo conosce poco anche se ha visto superficialmente la gara di sabato contro il Napoli vinta dai rosanero per 2-1.
Il giovane talento non parla italiano ma conta di impararlo al più presto.
17.03.2011
Bom pessoal que acompanha o blog, segue uma entrevista com um jogador do Palmeiras que é uma promessa no Futebol Profissional, e já é uma realidade nas categorias de base do Nosso Verdão querido.
Trata-se de Bruno Dybal, meia armador, capitão do time juvenil campeão da XXV Copa Rio de Futebol Sub-17 (vencendo o Botafogo-RJ nos pênaltis), que sonha como todos os jovens, EUROPA e SELEÇÃO, mas está focado no PALMEIRAS e tem como inspiração o ídolo GANSO e VALDÍVIA.
eu falto muito por causa de treino e jogos.
