Ad arbitrare la prima partita di campionato del Palermo, in programma domenica pomeriggio al "Renzo Barbera" contro il Napoli, sarà Roberto Rosetti. Gli assistenti saranno Ayroldi e Calcagno, Tozzi sarà il Quarto Uomo
I biglietti sono in vendita, al prezzo di euro 15,00, presso le seguenti ricevitorie lottomatica:
- Corso San Giovanni a Teduccio, 934 - Napoli -
- Via Nuova Bagnoli, 712 - Napoli -
- Via P.E. Imbriani, 22 - Napoli -
E' possibile acquistare un solo tagliando per spettatore, con incedibilià dello stesso, previa esibizione del documento d'identità in originale al rivenditore.
PROBABILE FORMAZIONE NAPOLI : De Sanctis,, Campagnaro, Cannavaro e Contini. Datolo, Cigarini , Hamsik, Gargano, Maggio, Quagliarella Lavezzi
20.8.09 - Cigarini si riprende il suo posto in cabina di regia, dopo il forfait in Coppa Italia.Con lui a centrocampo ci saranno Hamsik e Gargano. I dubbi maggiori Donadoni li ha sulle corsie esterne. Ieri sono stati provati alternativamente Datolo e Vitale da un lato, Maggio e Zuniga dall'altro. Il che sta a significare che questi ultimi due saranno in competizione per una maglia da titolare, evitando così per il momento uno spostamento del colombiano sulla fascia sinistra. La condizione fisica di Maggio non è ancora al top, Donadoni non se la sente giustamente di rischiare. In attacco, insieme a Lavezzi, Quagliarella se non avvertirà più problemi. Altrimenti potrebbe trovare spazio Denis.
Il Napoli ha proseguito nel pomeriggio la preparazione in vista della partita di domenica sera al Barbera contro il Palermo. La squadra di Donadoni ha sostenuto un lavoro atletico in avvio, per poi dedicarsi ad una partitella in famiglia, finita 2-0 con i gol di Quagliarella e Lavezzi, coppia d’attacco che verrà schierata contro i rosanero. Domani il Napoli si allenerà di mattina a Castelvolturno.

Palermo-Napoli, i precedenti
A Palermo il Napoli ha giocato 22 partite in campionato e 6 in Coppa Italia:
10 vittorie del Palermo
13 pareggi
5 vittorie del Napoli
36 gol del Palermo
22 gol del Napoli
L’ultima vittoria del Palermo: 2-1 l’8 febbraio 2009:
2’ p.t. Migliaccio (P), 14’ p.t. Simplicio (P), 43’ p.t. Hamsik (N)
L’ultimo pareggio in serie A: 0-0 il 28 dicembre 1969
L’ultimo pareggio in B è l’1-1 del 5 maggio 2002: 37’ p.t. Jankulovski (N), 25’ s.t. Guidoni (P)
L'ultima vittoria del Napoli in campionato: 2-0 a tavolino il 16 marzo 1969 (2-3 al 90’)
L'ultima vittoria in Coppa Italia è il 3-2 del 28 agosto 1977: 14' p.t. Chimenti (P), 15' p.t. Savoldi (N), 14' s.t. Chimenti (P), 40' s.t. Mocellin (N), 43' s.t. Massa (N)
Guglielmo Miccichè risponde a Mediterraneonline.it
"Domenica si giocherà Palermo – Napoli, un inizio importante per entrambe le squadre…"
“Oggi il Napoli è una delle squadre più difficili da affrontare perchè ha investito tanto acquistando calciatori importanti, pur avendo già una buona intelaiatura. E’ una partita difficile però vogliamo continuare il trend dell’anno scorso in cui in casa siamo stati quasi imbattibili”.
C’è un calciatore in particolare che secondo lei potrà essere decisivo per la gara di domenica?
“Ne abbiamo tanti, ma penso a Pastore e Bertolo che sono i nuovi da valutare e da quello che si vede sembrano grandissimi calciatori, poi abbiamo Rubinho, Miccoli e punterei su Cavani che viene da un’annata strepitosa costellata da quattordici reti, di cui uno solo su rigore”.
Per la difesa si è parlato di Salvatore Aronica, è una pista percorribile, dal momento che circa un mese fa avete chiesto informazioni su di lui?
“No, con l’arrivo di Goian e Melinte il nostro reparto è completo, poi abbiamo dato un calciatore importante come Terranova al Lecce. Ho grande rispetto per Aronica che è un bravo ragazzo, ma non rientra nei nostri progetti”.
Il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, ai microfoni di "Radio Kiss Kiss" si è soffermato sul match di domenica sera contro il Napoli. "Sara’ un test attendibile per entrambe le squadre. L’importante non sara’ tanto il risultato quanto esprimersi in una buona partita: alle volte il risultato e’ determinato dagli episodi, per cui bisognera’ vedere come giocheranno la gara le due formazioni. Palermo e Napoli possono insidiare il quarto posto, sempre che tutte le forze esterne al calcio lo permettano. Chi vincerà lo scudetto? Ha ragione Lippi, lo vincera’ la Juve - dice Zamparini -, con il Milan al secondo posto e l’Inter al terzo".
Palermo in Champions League: per il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, questo obiettivo non è ritenuto più un sogno proibito. "Un posto li’ sarebbe ben gradito, anche se ci sono 6-7 squadre che punteranno a questo traguardo - spiega il numero 1 del club rosanero ai microfoni di Radio Kiss Kiss -. Zenga? Dopo questo precampionato penso molto molto bene. Oltre ad avere un dialogo costante con me e con il direttore sportivo, con i quali facciamo team tutti insieme, e’ un tecnico che sposa il lavoro con molta umilta’ e voglia di imparare, non si sente mai arrivato e questa e’ la sua forza"