CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
PALERMO E GENOA 0-0 . PASSO INDIETRO PER I ROSANERO SENZA GIOCO
 

Serie A - Palermo e Genoa non si fanno male

 

Eurosport - dom, 01 nov 20:01:00 2009

 

 

Al Renzo Barbera, termina 0-0 il posticipo dell'11esima giornata di Serie A tra la formazione di Zenga e quella di Gasperini.

 

2009/10 Serie A Palermo-Genoa Miccoli Biava - 0

Un punto a testa che accontenta in parte Palermo e Genoa che, nel posticipo serale di Serie A, si sfidano a viso aperto per un tempo dando vita a un incontro spettacolare e ricco di occasioni: almeno nei primi 45 minuti. Zenga, dopo l'incredibile 5-3 di San Siro contro l'Inter, ritrova Bovo in difesa e dà fiducia al duo Cavani-Miccoli.

 

 

Dall'altra parte Gasperini deve fare i conti con un numero illimitato di infortuni e boccia a centrocampo Zapater preferendo uno schieramento più prudente con il greco Papastathopoulos sulla corsia di destra al posto di Rossi che scala al centro al fianco di Milanetto. In porta c'è Scarpi al posto dell'infortunato Amelia, che segue il match da ex sugli spalti.

 

 

Match che parte subito col botto: Cavani scappa sul filo del fuorigioco, supera Scarpi e deposita in rete ma il direttore di gara annulla per un tocco di mano dell'attaccante rosanero. Gran ritmo nei primi 45 minuti e partita veramente gradevole: non c'è un attimo di pausa con il Palermo che prova a sfondare centralmente con Pastore bravo a innescare in verticale Cavani e Miccoli.

 

 

Il capitano rosanero, però, si intestardisce troppo quando al 16esimo si invola verso Scarpi ma perde l'attimo per battere in rete. Ottima la prova di Scarpi, che salva il Genoa in più occasioni dimostrando di essere più che una semplice alternativa ad Amelia.

 

 

Primo tempo scintillante, vibrante e pirotecnico dicevamo: ripresa decisamente meno divertente con i giocatori in campo che probabilmente pagano le fatiche infrasettimanali e i ritmi elevati della prima frazione. Gasperini si gioca le carte Sculli, Palacio e Crespo, con quest'ultimo che prova in tutti i modi - ma senza fortuna - a timbrare il cartellino.

 

 

Dall'altra parte Zenga richiama Pastore e inserisce il giovane Hernàndez ma la musica non cambia fino al triplice fischio finale di Brighi: finisce infatti 0-0. Un punto a testa che consente al Grifone di agganciare Parma e Napoli al sesto posto, a sole due lunghezze dalla Champions League (19), mentre il Palermo raggiunge il sorprendente Cagliari a quota 16 punti. Ennesima conferma di un campionato equilibrato e di una classifica estremamente corta.

Alessandro Brunetti / Eurosport

 

 

 

 

Pos. Squadra P.ti G V N S Gf Gs +/-
1 Inter 28                      11 9 1 1 28 9 19
2 Juventus 21 11 6 3 2 20 11 9
3 Sampdoria 21 11 6 3 2 18 13 5
4 Milan 19 11 5 4 2 12 11 1
5 Fiorentina 18 11 5 3 3 12 9 3
6 Napoli 17 11 5 2 4 17 18 -1
7 Genoa 17 11 5 2 4 18 20 -2
8 Parma 17 11 5 2 4 12 14 -2
9 Cagliari 16 11 5 1 5 14 12 2
10 Palermo 16 11 4 4 3 15 14 1
11 Bari 15 11 3 6 2 10 7 3
12 Chievo 15 11 4 3 4 14 12 2
13 Udinese 15 11 4 3 4 15 15 0
14 Roma 14 11 4 2 5 18 19 -1
15 Lazio 11 11 2 5 4 8 12 -4
16 Atalanta 9 11 2 3 6 9 15 -6
17 Bologna 9 11 2 3 6 10 17 -7
18 Livorno 9 11 2 3 6 4 12 -8
19 Catania 7 11 1 4 6 11 18 -7
20 Siena 6 11 1 3 7 9 16 -7

 

 

 

Le pagelle di Palermo - Genoa, terminata 0-0.

 

PALERMO

 

Sirigu 7 - Eccezionale sulla doppia conclusione di Palladino e Rossi e poi nella ripresa sul tiro di Crespo.

Kjær 6.5 - Preciso, composto e sicuro come al solito.

Bovo 6 - Si propone bene in fase offensiva ma pecca un po' nell'arretrare in difesa.

Cassani 6.5 - Chiude bene gli spazi senza lasciare molte occasioni agli avversari.

Nocerino  5,5- Non sfigura più di tanto da centrale.

Simplicio 6 - Un po' in penombra e molto discontinuo.

Migliaccio 6 - Senza infamia e senza lode.

Bresciano 6.5 - Sa districarsi abbastanza agevolmente lungo tutto il campo.

Pastore 4.5 - Sbaglia qualche passaggio di troppo e per questo a volte i compagni d'attacco si arrabbiano.

Hernandez 5.5- Compie una semirovesciata da applausi.

Cavani 6 - Il suo gol di mano condiziona pesantemente la sua prestazione.

Miccoli 6.5 - Corre e lotta per 90 minuti ed è l'uomo più pericoloso dell'attacco siciliano.

Budan s.v. - Non tocca mai pallone.

 

 

GENOA

 

Scarpi 6.5 - Dopo tanto tempo in cui non era in campo si comporta molto bene, compie una prodezza nei primi minuti su Miccoli.

Biava 6 - Non soffre tanto le ripartenze palermitane.

Modesto 5.5 - Spesso è avulso dall'azione di gioco.

Moretti 5.5 - Si vede molto poco con il pallone tra i piedi, prestazione deludente.

Mesto 6.5 - Molto bene in fase di attacco e anche nel ripiegamento durante le avanzate avversarie.

Bocchetti 6 - Si comporta in maniere ordinata e tranquilla.

Papastathopoulos 6 - Soffre un po' nel primo quarto d'ora ma con il passare del tempo si riscatta.

Rossi 6.5 - E' forse il migliore tra i suoi, è quello che fa partire le azioni della squadra con i tempi giusti.

Milanetto 5.5 - Non impressione più di tanto.

Crespo 6 - Entra al posto di Floccari e subito si fa vedere in un paio di circostanze facendo tremare la porta difesa da Sirigu.

Floccari 5 - Prestazione insufficiente, non riesce mai a diventare il protagonista.

Palladino 6.5 - Parte da dietro e questo si rivela un'ottima mossa per le ripartenze genoane.

Palacio s.v. - Entra a pochi minuti dalla fine.

Sculli 5.5 - Non cambia la partita nella direzione in cui sperava Gasperini.

 

 

 

 

 

Palermo, Zenga 'Contento a metà'

 

Dom, 01 nov 23:16:00 2009

 

Lo 0-0 lascia sempre un po' d'amaro in bocca. Così Walter Zenga dopo la partita con il Genoa. "Abbiamo disputato una buona partita, le partite non sono mai uguali, ci sono situazioni da leggere, bisogna riconoscere anche i meriti degli altri.

 

Abbiamo avuto delle situazioni importanti nell'area avversaria, queste partite viaggiano sul filo degli episodi. È una delle rare volte che faccio 0-0 da quando alleno, la prima volta che mi accade in Italia. Sei contento a metà in questi casi". "Gli episodi da rigore? Non voglio passare per quello che va in tv a lamentarsi perchè non gli danno i rigori - ha poi aggiunto il tecnico del Palermo - Questo è un campionato strano, che si deciderà solo nel girone di ritorno.

 

 Se mi basta la qualificazione in Champions? Hai voglia... Il nostro obiettivo è di arrivare in Europa: non è poco. Lo scudetto? Sono sempre convinto di quello che ho detto", ha concluso Zenga

 

 

 

 

 

 

Genoa: Gasperini “Potevamo vincere”

dom, 01 nov 23:25:00 2009

 

Gian Piero Gasperini dopo il pari di Palermo: “Buona partita, siamo andati più vicini noi alla vittoria”. Il tecnico del Genoa, ai microfoni di Sky, elogia il comportamento della sua squadra: “ Eravamo molto attenti e concentrati a chiudere. Non abbiamo subito gol e questa e' una buona notizia, abbiamo dimostrato una buona concentrazione.

 

Il Palermo e' una squadra che davanti ha giocatori molti abili, pericolosi, abbiamo avuto l'opportunità di essere pericolosi. Abbiamo fatto buone ripartenze nel finale, con molte opportunità. Non siamo stati bravi a rifinire le occasioni ”.

 

Sulla prova di Scarpi: “ Sono contento per lui, per me e per la squadra e' un punto di riferimento nello spogliatoio. Ha sfruttato questa occasione dimostrando il suo valore. Ci permette di recuperare con più tempo Amelia che ha qualche acciacco ”.

 

Gasperini traccia il bilancio delle prime undici giornate: “ Abbiamo avuto un momento di difficolta', abbiamo fatto male con l'Inter. Una serie di combinazioni che hanno favorito il risultato eclatante. Poi tutte gare buone, in casa abbiamo ricevuto tutte squadre importanti, un calendario duro.

 

In trasferta abbiamo perso qualche colpo, abbiamo raccolto meno di quanto meritavamo. In classifica il Genoa ha 17 punti e per questa squadra sono risultati importanti per il calendari che abbiamo avuto ”.

 

 

 .