\\ Indice : Notiziario : Notizie
PALERMO-DENIZLISPOR 1-0. GOL DI KJAER
Si è giocata questo pomeriggio la prima amichevole da quando la squadra si è trasferita per gli allenamenti alla "Sportplatz Arena" di Bad Kleinikirchheim.
Queste le formazioni scese in campo
PALERMO (4-3-3): Sirigu; Cassani, Adamo, Bovo, Kjaer, ; Daniele Conti (dal 66° Bertolo), Nocerino, Bresciano ; Cavani, Budan (dal 46° Succi), Hernandez (dal 66°Pastore).
A disposizione: Brichetto, Pastore, Tedesco, Terranova, Bertolo, Succi, Morganella.
Allenatore:Walter Zenga
DENIZLISPLOR(4-4-1-1): Ongun (dal 46° Gonen); Calik, Koffi, Bajic, Hacioglu; Bangoura, Yigen, Aladag, Vural; Celep; Angelov.
A disposizione: Gonen, Aslan, Akyildiz, Burak Akyildiz, Burak Solakel, Braga, Memisler, Sylla, Cebe.
Allenatore: Erhan Altin
ARBITRO: Torsten Obwurzer (Klagenfurt).
PALERMO (4-3-3): Sirigu; Cassani, Adamo, Bovo, Kjaer, ; Daniele Conti (dal 66° Bertolo), Nocerino, Bresciano ; Cavani, Budan (dal 46° Succi), Hernandez (dal 66°Pastore).
A disposizione: Brichetto, Pastore, Tedesco, Terranova, Bertolo, Succi, Morganella.
Allenatore:Walter Zenga
DENIZLISPLOR(4-4-1-1): Ongun (dal 46° Gonen); Calik, Koffi, Bajic, Hacioglu; Bangoura, Yigen, Aladag, Vural; Celep; Angelov.
A disposizione: Gonen, Aslan, Akyildiz, Burak Akyildiz, Burak Solakel, Braga, Memisler, Sylla, Cebe.
Allenatore: Erhan Altin
ARBITRO: Torsten Obwurzer (Klagenfurt).
Coadiuvato dagli assistenti Weichsler e Wieser.
Ad assistere alla partita era presente anche Il Presidente del Palermo Maurizio Zamparini, che si è accomodato nella panchina a bordo campo insieme all’allenatpre Walter Zenga ed il D.S. Walter Sabatini .
Zenga stupisce tutti lasciando in tribuna mezza squadra titolare fuori, dunque, Amelia, Balzaretti, Migliaccio, Simplicio e Miccoli giocano invece Cassani, Bovo e Kjaer, con Bresciano e Cavani.
Altri assenti fra le riserve Mchedlidze, Davì, Mazzotta e Cani.
E’ stato probabilmente per Zenga un test buono per valutare cosa possono dare gli uomini schierati in campo nell’ipotesi che manchi mezza squadra titolare e capire cosa valgono i sostituti, non dimenticando di sottolineare che per ¾ la difesa schierata era quella che dovrebbe partire titolare con l’aggiunta del forte centrale difensivo che per la società potrebbe essere Paletta che, al di là dei problemi fisici, dovrà convincere l’allenatore visto il fallimento nella sua esperienza europea, Forte di testa sì ma non con i piedi buoni.
Da domani sapremo la verità perché il giocatore arriverà in ritiro per convincere tutti sulle sue qualità mentre sempre per la difesa sembra esserci un certo interesse per il terzino sinistro brasiliano in prestito al Vasco de Gama , ma di proprietà dell´International de Porto Alegre, Ramon de Morais Motta, , L´International de Porto Alegre,è lo stesso club con cui i rosa hanno trattato mesi fa per Nilmar
Alle 18.30 in punto l’aribitro Obwurzer da il fischio d’inizio.
Al 4° è il Palermo che cerca di rendersi pericolosocon un’azione di contropiede alimentata da Daniele Conti.
Cosa curiosa è il fatto che Gianni Vio, "stratega" delle situazioni di gioco sugli sviluppi di palla inattiva sta seguendo l’incontro da una torretta posta all’altezza della linea di centrocampo ed insieme a lui c’è anche il “Romario del Salento”, Fabrizio Miccoli
Niente di importante nei primi minuti di gioco e solo dal 10 i rosanero cominciano a giocare un po’ meglio..
Al 21° punizione battuta da Bovo centralmente e che non impensierisce il portiere. E’ il primo tiro in porta del Palermo.
Si rendono pericolosi i turchi. Lasciato solo Angelov ci prova, ma interviene Adamo e sventa il pericolo
Al 27° contropiede di Cavani che riceve dal centrocampo, entra in area tiro potente di sinistro ma fuori.
Budan qualche buon lancio, qualche sponda ma assente completamente in attacco. Da lui ci si attenderebbero i gol e quando si gioca con avversari più forti l’attaccante ,come detto, scompare Non è lui l’attaccante che può fare la differenza
Al 30° si mette in mostra Bresciano con tocchi di prima e buoni lanci mal utilizzati dall’attacco . Avrebbe bisogno di qualcuno a centrocampo che lo coadiuvasse così, come detto, qualcuno in attacco che si propone
Al 34° Arriva il gol del vantaggio per il Palermo. Calcio d’angolo battuto con precisione da Bresciano . Movimento sulla sinistra di Simon Kjaer che entra in area, salta in alto più di tutti e di testa mette la palla alle spalle del portiere Ongun.
PALERMO- DENIZLISPLOR 1-0
Al 36° ci prova ancora il Palermo ma la difesa interviene e blocca l’azione dei rosanero.
Al 40° ancora in evidenza Bresciano che con una finta si libera a centrocampo lancia per Hernadez ma l’occasione sfuma.
Al 44° Daniele Conti cerca di mettersi in evidenza .La preparazione è buona la conclusione no.
Al 45° l’arbitro fischia la fine del primo tempo che ad eccezione del gol di Kjaer e la buona prova di Bresciano a centrocampo non ha detto assolutamente niente e proprio per questo dovrebbe avere detto molto a Zenga sulla necessità di liberarsi di molti giocatori, soprattutto in attacco, partendo solo dalle due seconde punte Miccoli e Cavani e sull’acquisto di pochi e mirati rinforzi per non avere come ogni anno rimorsi che se si fosse fatto qualcosa in più al calciomercato gli obiettivi del Palermo avrebbero potuto essere diversi.
A Massimino quando chiese cosa mancava al Catania per diventare una squadra più forte risposero che serviva l’ “amalgama” e subito lui rispose:”Allora compriamolo”.
Non vorremmo che qualcuno abbia detto al Presidente che in attacco non ci serve nessuno perché Zenga ha portato e mette in campo “l’entusiasmo”. Questo serve certamente ma con lui anche un giocatore ad esempio come Cruz cha solitamente mette il pallone in rete.
Magari i gol si potessero fare con “l’entusiasmo”. Altro che Messi, Cristiano Ronaldo ed Adebayor……
Nel 2° tempo esce un inutile in attacco Budan, come detto meglio ha fatto meglio in fase di costruzione ma visto che è un attaccante…, per lui prova negativa e sostituzione con Succi.
Al 52° gioco in prevalenza a centrocampo con squadre che non riescono a chiudere le trame in fase offensivacon un Hernandez praticamenteevanescentee con i turchi che cercano di trovare il gol del pareggio.
Al 58° ancora lancio lungo del portiere direttamente su Succi a dimostrazione che a parte Bresciano il Palermo non riesce a giocare a centrocampo anche se c’è da registrare l’assenza di Migliaccio e Simplicio
Al 62° punzione dalla destra battuta da Bresciano che mette al centro per Bovo che lascia passare il pallone e lascia la conclusione per noverino che disturbato dall’arbitro tira ma la sfera finisce fuori
Al 65° ancora punizione battuta da Mark Bresciano ma nessuno degli attaccanti riesce a deviare in porta.
Al 66° entrano Bertolo e Pastore per Conti ed Hernandez
Al 69° batte l’angolo Bovo e non Bresciano. Tutti davanti al portiere ma il pallone in area è troppo lungo.
All’ 80° ancora angolo per il Palermo ma la sfera arriva troppo alta e Kjaer non riesce a deviare in rete.
All’ 82° continuano a dialogare Bertolo e Pastore ma il gioco non decolla ci sarà bisogno di un momento di ambientamento per i due prima che possano diventare determinati per la squadra titolare. Non bastano solo i piedi buoni, serve l’uso che ne fai in funzione della squadra e per ora per i due questa è un’altra cosa.
All’84° Pastore per Succi che tira un destro tagliato di poco fuori.
All’ 89* angolo per i rosa ancora Bovo sul pallone ma non produce effetti. Non sembra essere efficace questa scelta di mandare a battere gli angoli a Bovo mentre meglio era andata quando batteva Bresciano.
Al 90° Tiro di Bresciano forte deviato in angolo, batte lo stesso Bresciano e Bovo di testa manda di poco alto.
Al 92° Bresciano per i piedi di Succi che svirgola il pallone mentre sembrano due corpi estranei i due argentini Bertolo e Pastore.
Al 94° l’arbitro fischia con un minuto d’anticipo la fine della partita. 1-0 per il Palermo con Pastore che delude e non incide, gli attaccanti ad eccezione di Cavani bocciati .Bene solo Bovo, Kjaer e Bresciano ed Adamo incitato anche dal Presidente durante la partita,
RETI: 34° Kjaer