MILAN-PALERMO 0-2
Miccoli 49’ Bresciano 62’
VOTO PER LA SQUADRA 10 no ! anzi 11 !!!!!!!!!
Serie A - Il Palermo passa 2-0 a San Siro
Eurosport - dom, 13 dic 17:00:00 2009
Miccoli e Bresciano firmano il successo rosanero sul campo Milan, dove il Palermo ottiene la sua seconda storica vittoria. Leonardo si rammarica per tanti errori sotto porta e per una squadra che gioca solamente a sprazzi

Brutto passo falso del Milan, battuto a domicilio da un Palermo ordinato e ficcante in contropiede. Il 2-0 rosanero porta le firme di Miccoli e Bresciano, che stendono in avvio di ripresa un Diavolo impacciato e molto impreciso.
Primo tempo bello ed equilibrato, con Leonardo che lascia inizialmente in panchina Pato, lievemente acciaccato, mentre le squadre rispondono colpo su colpo.
Cavani apre le danze già al 3', imbeccato in maniera straordinaria da Miccoli, ma il destro sporco del sudamericano finisce sul fondo.
Il Milan cresce lentamente, spingendo soprattutto a destra con Ronaldinho: il brasiliano al 17' taglia dentro un gran pallone per Seedorf, ma il sinistro dell'olandese è largo.
La mancanza di precisione continua a farla da padrone nel primo tempo: San Siro sospira al 29' sul piatto destro di Bresciano che grazia Dida, mentre dall'altra parte è Borriello a sprecare al 33' con un sinistro fuori di niente al termine di una bella azione in verticale.
Ci vuole una scintilla ad inizio di ripresa, ma è una doccia fredda per i padroni di casa. Al 49', infatti, Fabrizio Miccoli porta in vantaggio il Palermo al termine di una rapida ripartenza conclusa con un destro a giro che batte Dida proteso in tuffo.
Leonardo sceglie di buttare Pato subito nella mischia, ma Kjaer e Bovo rimangono insuperabili al centro e al 55' è Simplicio a sfiorare il raddoppio di testa. La sentenza è solamente rimandata: dopo un paio di buoni tentativi di Borriello e Seedorf, infatti, il Palermo colpisce ancora in contropiede.
Al 62' un gran duetto a sinistra tra Miccoli e Pastore viene interrotto in piena area da Ambrosini, ma il rimpallo premia l'accorrente Mark Bresciano, che non ha problemi a scaricare sotto la traversa.
Sotto 0-2, il Milan perde anche la fiducia nella rimonta: Cavani spreca il pallone del tris col sinistro e poi solo l'ingresso di Inzaghi regala un paio di occasioni ai Rossoneri, ma Sirigu e Kjaer sono sempre attenti.
Il pareggio dell'Atalanta contro l'Inter regala qualche attimo di entusiasmo finale, ma il Diavolo continua a sparare a salve negli ultimi 16 metri, con Sirigu decisivo su Zambrotta e poi graziato da Pato in pieno recupero.
Il triplice fischio finale consegna la seconda vittoria consecutiva a un Delio Rossi da applausi, mentre il Milan si trova di fronte al solito bivio: la bella squadra vince e diverte ogni tanto, la grande squadra ha continuità.
I Rossoneri di Leonardo fanno ancora parte del primo gruppo mentre il Palermo riaggancia il gruppone che parte dal quarto posto ed i tifosi cominciano a sognare per prima la coppa Italia e con il Palermo visto oggi a Milano secondo noi la finale non è più molto lontana.
Un solo ammonito
MILAN-PALERMO 0-2
(Primo tempo 0-0)
MARCATORI: Miccoli al 4', Bresciano al 17' s.t.
MILAN (4-2-3-1): Dida (6); Zambrotta (6), Nesta (6), Favalli (6), Antonini (6);
Ambrosini (5) (dal 32' Flamini), Pirlo (5.5); Abate (6) (dal 6' st Pato (5)), Seedorf
(6) (dal 24' st Inzaghi (5)), Ronaldinho (6.5); Borriello (6.5).
(Storari, Kaladze, Jankulovski, Huntelaar).
All.: Leonardo.
PALERMO (4-3-1-2): Sirigu (11); Cassani (11), Kjaer (11), Bovo(11), Balzaretti
(11); Nocerino (11), Liverani (11), Bresciano(11), Simplicio (11), (dal 15' st Pastore
(11)); Cavani (11), (dal 46' st Goian (11)), Miccoli (11), (dal 23' st Budan (11), ).
(Rubinho, Melinte, Bertolo, Hernandez).
All.: Rossi.
ARBITRO: Bergonzi di Genova.
NOTE - Spettatori 39.253. Ammonito Liverani per comportamento non regolamentare. Angoli: 8-2 per il Milan. Recuperi p.t. 0' e s.t. 4'.
Milano, 18:49 - CALCIO, PALERMO; ROSSI: ANDATI OLTRE LE MIE STESSE ASPETTATIVE
Il Palermo di Delio Rossi Con una prestazione maiuscola batte 2-0 un Milan reduce da dieci risultati utili consecutivi.
"Avevo detto che ero curioso di vedere la mia squadra con un grande avversario in forma come il Milan dopo aver battuto una squadra altrettanto in forma come il Cagliari - spiega il tecnico rosanero -.
Oggi i ragazzi sono andati al di sopra delle mie stesse aspettative. Abbiamo giocato di squadra. In dieci giorni ho visto che si sono messi completamente a mia disposizione e questo è l'aspetto migliore della mia professione".
(13/12/2009) (Spr)
"Ci tenevo, anche a nome dei compagni, a dedicare la vittoria di oggi a Blasi che in settimana ha perso la mamma - ha affermato l'attaccante rosanero che poi ha presentato l'evento 'Insieme per Messina' in programma lunedì 21 dicembre alle ore 18 allo stadio 'Renzo Barbera", gara tra la Nazionale Cantanti e la 'Miccoli All Stars' il cui incasso sarà devoluto alle popolazioni del messinese colpite dall'alluvione.