Serie A: la 33.a giornata
Le probabili formazioni delle 20 protagoniste

Ecco i probabili schieramenti di tutte le squadre della Serie A per la trentatreesima giornata di campionato:
In neretto le ultime variazioni
Bologna-Lazio domenica ore 15.00
Bologna (4-4-1-1): Viviano; Raggi, Portanova, Britos, Lanna; Buscé, Mudingayi , Guana; Adailton; Zalayeta, Di Vaio.
A disposizione: Colombo, Santos, Casarini, Zenoni, Modesto, Gimenez, Succi. All.: Colomba
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Moras, Mingazzini
Lazio (3-4-2-1): Muslera; Dias, Stendardo, Radu; Brocchi, Firmani, Ledesma, Kolarov; Mauri, Zarate; Floccari.
A disposizione: Berni, Biava, Diakitè, Hitzsperger, Baronio, Cruz, Rocchi. All.: Reja.
Squalificati: Lichtsteiner (1)
Indisponibili: Bizzarri, Meghni, Manfredini, Dabo, Matuzalem, S.Inzaghi, Foggia
LE ULTIME: Nel Bologna torna Mudingayi a centrocampo. In attacco Zalayeta potrebbe fare la spalla di Di Vaio con Adailton nel ruolo di trequartista. Reja non pensa al derby e manda in campo dal 1' il diffidato Ledesma al fianco di Firmani in mediana; sul versante destro ci sarà Brocchi al posto dello squalificato Lichtsteiner. In attacco Zarate favorito su Rocchi per affiancare Mauri dietro a Floccari.
Juventus-Cagliari domenica ore 15.00
Juventus (4-3-1-2): Buffon; Zebina, Cannavaro, Chiellini, Grosso; Camoranesi, Felipe Melo, Marchisio; Candreva; Iaquinta, Trezeguet.
A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Salihamidzic, Poulsen, Giovinco, Amauri, Del Piero. All.: Zaccheroni.
Squalificati: Sissoko (1)
Indisponibili: Caceres, Diego, Chimenti
Cagliari (4-3-1-2): Marchetti; Marzoratti, Canini, Ariaudo, Agostini; Dessena, Conti, Lazzari; Cossu; Matri, Nené.
A disposizione: Lupatelli, Pisano, Biondini, Parola, Barone, Ragatzu, Jeda. All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Agazzi, Lopez, Astori
LE ULTIME: Zaccheroni ritrova Buffon in porta. Tornano a disposizione anche Chiellini e Poulsen. Diego ko, sarà Candreva il trequartista. Imbarazzo della scelta in avanti, ma a spuntarla dovrebbero essere Iaquinta e Trezeguet. La difesa sarà a quattro. Nel Cagliari niente da fare per Lopez e Astori. Ballottaggio tra Dessena e Biondini a centrocampo e tra Marzoratti e Pisano in difesa. In attacco tocca a Nené. Lo ha detto chiaramente Allegri
Livorno-Udinese domenica ore 15.00
Livorno (4-3-2-1): Rubinho; Perticone, Rivas, Knezevic, Pieri; Moro, Mozart, Prutsch; Bellucci, Tavano; Lucarelli.
A disposizione: De Lucia, Galante, Pulzetti, Raimondi, Bergvold, Di Gennaro, Danilevicius. All.: Ruotolo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Miglionico, Bernardini, Filippini, Esposito, Diniz
Udinese (4-3-3): Handanovic; Ferronetti, Zapata, Lukovic, Pasquale; Isla, Sammarco, Asamoah; Pepe, Di Natale, Sanchez. A disposizione: Belardi, Domizzi, Cuadrado, Badu, Lodi, Floro Flores, Corradi. All.: Marino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: D'Agostino, Basta, Inler, Coda
LE ULTIME: Ruotolo riparte con un Livorno d'assalto. Lucarelli farà la punta centrale, ma alle sue spalle agiranno Bellucci e Tavano. Difesa quattro con Pieri sulla linea più arretrata. Nell'Udinese sono disponibili sia Di Natale che Floro Flores, ma il secondo dovrebbe partire dalla panchina. Dà forfait, invece, Inler.
Milan-Catania domenica ore 15.00
Milan (4-3-3): Dida; Zambrotta, Thiago Silva, Favalli, Antonini; Flamini, Pirlo, Ambrosini; Huntelaar, Borriello, Ronaldinho. A disposizione: Roma, Oddo, Abate, Gattuso, Seedorf, Mancini, Inzaghi. All.: Leonardo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Nesta, Bonera, Onyewu, Beckham, Pato, Abbiati, Jankulovski
Catania (4-3-3): Andujar; Alvarez, Spolli, Terlizzi, Capuano; Carboni, Biagianti, Ricchiuti; Izco, Maxi Lopez, Mascara.
A disposizione: Campagnolo, Potenza, Bellusci, Delvecchio, Ledesma, Moretti, Morimoto. All.: Mihajlovic
Squalificati: Silvestre (1)
Indisponibili: Llama, Plasmati, Sciacca, Marchese, Augustyn, Martinez
LE ULTIME: Borriello, alle prese con un dolore alla caviglia, è stato convocato, così come Inzaghi, Seedorf e Ambrosini: l'olandese e Superpippo andranno in panchina. In difesa Zambrotta è favorito su Abate, mentre a centrocampo Flamini ha battuto la concorrenza di Gattuso. Nel Catania la squalifica di Silvestre rilancia Spolli. In attacco è indisponibile Martinez: gioca Izco, con Carboni in mezzo a rinforzare la diga con Biagianti e Ricchiuti.
Palermo-Chievo domenica ore 15.00
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Goian, Kjaer, Balzaretti; Migliaccio, Liverani, Nocerino; Pastore; Cavani, Miccoli.
A disposizione: Benussi, Blasi, Celustka, Bertolo, Calderoni, Budan, Hernandez. All.: Rossi
Squalificati: Carrozzieri (fino al 4/2011)
Indisponibili: Mchedlidze, Bresciano, Simplicio, Bovo
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Mandelli, Yepes, Mantovani; Bentivoglio, Iori, Ariatti; Pinzi; De Paula, Abbruscato.
A disposizione: Mskiewicz, Frey, Jokic, Finazzi, Sbaffo, Granoche, Bogdani. All.: Di Carlo
Squalificati: Pellissier (1), Rigoni (1), Morero (1)
Indisponibili: Bianchi, Hanine, Marcolini, Moro, Luciano, Squizzi
LE ULTIME: Come non detto: Bovo non ce la fa e al centro della difesa, con Kjaer, ci sarà Goian. In attacco nessuna novità: Hernandez quindi parte dalla panchina. Nel Chievo, Di Carlo deve fare in conti con numerose assenze dovute alle squalifiche. Al posto di Morero ci sarà Mandelli, per Rigoni giocherà Iori, mentre in luogo di Pellissier sarà della partita Abbruscato. Non convocato anche Luciano.
Rossi sprona i rosa: "Serve il miglior Palermo"
Al "Barbera" arriva il Chievo che deve salvarsi
Delio Rossi
Delio Rossi, quando proprio contro il Chievo nel girone di andata, ha preso in mano la squadra si aspettava di portarla a lottare per qualcosa di così importante?
"Io sono uno positivo per natura. Però più che pensare di potere arrivare così in alto me lo auguravo. Nel calcio contano molte componenti e da zero a novanta puoi impiegarci poco tempo, ma da novanta a cento possono passare anche degli anni. Ecco perché mi fa piacere essere a sei giornate dalla fine in corsa per qualcosa di così importante".
La squadra come ha trascorso la settimana dopo la sconfitta nel derby?
"Ci sono partite e partite e ci sono partite importanti come il derby. Noi siamo molto rammaricati perché sappiamo quanto i nostri tifosi tenessero a questa gara. Dobbiamo però reagire e guardare avanti. La squadra è dispiaciuta, ma ha voglia di continuare la corsa. Noi non abbiamo mai sbagliato due partite di fila e questo mi dà tranquillità. Sono sicuro che, al di là di quello che sarà il risultato, contro il Chievo ci sarà una reazione".
Cosa le resta della partita di Catania?
"Ho rivisto quella partita e non è tutto da buttare. Abbiamo perso per due errori individuali con la palla in nostro possesso, ma avevamo iniziato molto bene. L'approccio non c'entra niente. È stato migliore di quello che abbiamo avuto a Bari dove ci sono stati errori collettivi".
Cosa ci vorrà in questa domenica?
"Ci vorrà il miglior Palermo. Una giornata nella quale servono tutte le componenti. Una bella giornata da vivere".
Ha parlato con Goian che contro il Chievo sarà ancora titolare dopo l'errore di Catania?
"Ho parlato con lui, ma in certi casi basta anche un solo sguardo. Sono convinto che il pubblico lo accoglierà con un grande appaluso e tutto verrà messo alle spalle".
Quando Di Carlo dice che il Chievo non è ancora salvo lei gli crede?
"L'aritmetica dice che il Chievo non è salvo, ma anche Di Carlo sa che invece il Chievo è già salvo. E' chiaro che dal canto suo deve trovare delle giuste motivazioni per la sua squadra".
Sarà un Chievo con tante assenze.
"Io penso più a quelle che saranno le assenze nella mia squadra".
Si può ipotizzare la novità Hernandez in attacco?
"È una cosa alla quale sto pensando. Ho quattro attaccanti e Budan non sta benissimo. Da qui alla fine devo gestire al meglio le risorse a mia disposizione. Inoltre ho tanti giocatori out sino alla fine del campionato".
Parla di Bovo?
"Bovo al momento è fuori e quindi parto dal presupposto che non ce l'ho".
Insomma, ragiona partita dopo partita?
"Direi secondo dopo secondo".
Si sente di fare un appello al pubblico?
"Io non sono bravo a fare gli appelli e poi non è necessario. la gente sa che stiamo lottando per qualcosa d'importante e che stiamo dando il massimo. Ci starà vicino come ha sempre fatto in questa stagione".
Ha fatto una sua tabella?
"Sì. Nella mia tabella voglio vincerle tutte e arrivare a sessantoanove punti. Penso positivo".
Cosa pensa di queste nuove intercettazioni su calciopoli?
"Voglio continuare a fare l'ingenuo e pensare che sia tutto pulito. Voglio continuare a pensare che se perdevo era perché gli altri erano più forti di me. Da uomo di calcio mi fa male pensare che c'era invece chi brigava per mandare a monte il mio lavoro. Se dovessi pensare che quello che leggo è vero mi sentirei come un innamorato tradito".
Massimo Norrito
Roma-Atalanta domenica ore 15.00
Roma (4-4-2): Julio Sergio; Cassetti, Burdisso, Mexes, Riise; Perrotta, Pizarro, De Rossi, Vucinic; Totti, Toni.
A disposizione: Doni, Andreolli, Tonetto, Taddei, Brighi, Menez, Baptista. All.: Ranieri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Juan
Atalanta (4-4-2): Consigli; Capelli, Bianco, Pellegrino, Manfredini; Ferreira Pinto, Padoin, De Ascentis, Valdes; Tiribocchi, Amoruso.
A disposizione: Coppola, Caserta, Radovanovic, Volpi, Gabbiadini, Ceravolo, Doni. All.: Mutti
Squalificati: Guarente (1), Peluso (1)
Indisponibili: Talamonti, E. Barreto, Garics, Bellini, Zanetti, Chevanton
LE ULTIME: Juan non ce la fa e al centro della difesa lascia il posto a Philippe Mexes. Julio Sergio ha invece la febbre, ma salvo improvvisi peggioramenti dovrebbe farcela. Atalanta con la difesa inedita, viste le assenze degli infortunati Bellini, Garics e Talamonti e dello squalificato Peluso: Pellegrino si piazzerà al centro in coppia con Bianco, con Capelli sulla destra e Manfredini sulla sinistra. A centrocampo De Ascentis per Guarente. In avanti Tiribocchi e Amoruso: capitan Doni, dunque, partirà ancora dalla panchina. Convocato anche Ceravolo, alle prese con una contusione alla caviglia.
Siena-Bari domenica ore 15.00
Siena (4-1-4-1): Curci; Rosi, Odibe, Pratali, Del Grosso; Vergassola, Tziolis; Reginaldo, Ghezzal; Maccarone; Larrondo.
A disposizione: Pegolo, Terzi, Malagò, Jarolim, Fini, Ekdal, Calaiò. All.: Malesani
Squalificati: Cribari (1)
Indisponibili: Parravicini, Rossettini, Ficagna
Bari (4-4-2): Gillet; Belmonte, A. Masiello, Bonucci, S.Masiello; Alvarez, Gazzi, De Vezze, Koman; Castillo, Sforzini.
A disposizione: Padelli, Stellini, Sestu, Parisi, Rivas, Allegretti, Barreto. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Kutuzov, Ranocchia, Diamoutene, Langella, Donda, Kamata, Almiron, Donati, Meggiorini, Pisano.
LE ULTIME: Malesani deve fare a meno dello squalificato Cribari: al suo posto Odibe. Nel Bari, Ventura è alle prese con una sfilza di assenze e potrebbe rilanciare Parisi dal primo minuto al posto di Salvatore Masiello. Ballottaggio a centrocampo tra Koman e Rivas, fuori gioco invece Kamata. Meggiorini è ko, mentre Barreto resta in forse per una leggera distorsione alla caviglia destra: in avanti la coppia Castillo-Sforzini.
Sampdoria-Genoa domenica ore 20.45
Sampdoria (4-4-2): Storari; Zauri, Gastaldello, Lucchini, Ziegler; Semioli, Palombo, Poli, Guberti; Pazzini, Cassano.
A disposizione: M. Cassano, Cacciatore, Tissone, Franceschini, Padalino, Mannini, Scepovic. All.: Delneri
Squalificati: Accardi (1)
Indisponibili: Castellazzi, Pozzi
Genoa (3-4-3): Amelia; Papasthatopoulos, Bocchetti, Moretti; Rossi, Milanetto, Zapater, Criscito; Palacio, Sculli, Palladino.
A disposizione: Scarpi, Dainelli, Terigi, Lazarevic, Mesto, Acquafresca, Boakye. All.: Gasperini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Jankovic, Kharja, Juric, Suazo, Fatic
LE ULTIME: Allarme Cassano alla vigilia in casa Samp: durante la partitella Fantantonio è stato colpito involontariamente allo zigomo da Lucchini ed è stato subito accompagnato in ospedale per accertamenti. Il suo nome è comunque tra i convocati. In caso di forfait Delneri potrebbe passare al 4-5-1 con l'inserimento di Tissone. Sul fronte Genoa Acquafresca, Dainelli e Tomovic sono stati convocati nonostante non siano nelle migliori condizioni. Tridente con Palacio, Sculli e Palladino. Convocati anche i baby Terigi, Cofie, Boakye, El Shaarawy, e Lazarevic.
11 aprile 2010
Squadre | Punti | G | V | N | P | F | S | G | V | N | P | F | S | G | V | N | P | F | S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Inter | 67 | 33 | 19 | 10 | 4 | 63 | 30 | 16 | 12 | 4 | 0 | 33 | 11 | 17 | 7 | 6 | 4 | 30 | 19 |
Roma | 65 | 32 | 19 | 8 | 5 | 57 | 35 | 16 | 13 | 1 | 2 | 31 | 13 | 16 | 6 | 7 | 3 | 26 | 22 |
Milan | 63 | 32 | 18 | 9 | 5 | 52 | 31 | 16 | 10 | 4 | 2 | 31 | 18 | 16 | 8 | 5 | 3 | 21 | 13 |
Palermo | 51 | 32 | 14 | 9 | 9 | 46 | 40 | 16 | 11 | 5 | 0 | 27 | 11 | 16 | 3 | 4 | 9 | 19 | 29 |
Sampdoria | 51 | 32 | 14 | 9 | 9 | 40 | 38 | 15 | 9 | 6 | 0 | 25 | 9 | 17 | 5 | 3 | 9 | 15 | 29 |
Napoli | 49 | 33 | 12 | 13 | 8 | 44 | 40 | 17 | 8 | 7 | 2 | 24 | 16 | 16 | 4 | 6 | 6 | 20 | 24 |
Juventus | 48 | 32 | 14 | 6 | 12 | 48 | 47 | 16 | 7 | 4 | 5 | 26 | 23 | 16 | 7 | 2 | 7 | 22 | 24 |
Fiorentina | 46 | 33 | 13 | 7 | 13 | 46 | 39 | 17 | 9 | 2 | 6 | 27 | 17 | 16 | 4 | 5 | 7 | 19 | 22 |
Parma | 46 | 33 | 12 | 10 | 11 | 35 | 41 | 16 | 9 | 4 | 3 | 17 | 11 | 17 | 3 | 6 | 8 | 18 | 30 |
Genoa | 45 | 32 | 12 | 9 | 11 | 52 | 52 | 17 | 10 | 5 | 2 | 40 | 26 | 15 | 2 | 4 | 9 | 12 | 26 |
Bari | 43 | 32 | 11 | 10 | 11 | 38 | 38 | 16 | 9 | 4 | 3 | 24 | 13 | 16 | 2 | 6 | 8 | 14 | 25 |
Cagliari | 40 | 32 | 11 | 7 | 14 | 50 | 50 | 16 | 7 | 4 | 5 | 32 | 24 | 16 | 4 | 3 | 9 | 18 | 26 |
Catania | 38 | 32 | 9 | 11 | 12 | 36 | 36 | 16 | 7 | 5 | 4 | 21 | 12 | 16 | 2 | 6 | 8 | 15 | 24 |
Chievo | 38 | 32 | 10 | 8 | 14 | 28 | 31 | 16 | 5 | 5 | 6 | 17 | 17 | 16 | 5 | 3 | 8 | 11 | 14 |
Bologna | 35 | 32 | 9 | 8 | 15 | 34 | 47 | 16 | 6 | 4 | 6 | 20 | 22 | 16 | 3 | 4 | 9 | 14 | 25 |
Udinese | 35 | 32 | 9 | 8 | 15 | 41 | 49 | 16 | 9 | 3 | 4 | 30 | 20 | 16 | 0 | 5 | 11 | 11 | 29 |
Lazio | 34 | 32 | 7 | 13 | 12 | 28 | 34 | 16 | 4 | 6 | 6 | 15 | 16 | 16 | 3 | 7 | 6 | 13 | 18 |
Atalanta | 31 | 32 | 8 | 7 | 17 | 31 | 42 | 16 | 6 | 4 | 6 | 20 | 16 | 16 | 2 | 3 | 11 | 11 | 26 |
Livorno | 26 | 32 | 6 | 8 | 18 | 22 | 48 | 16 | 4 | 5 | 7 | 15 | 20 | 16 | 2 | 3 | 11 | 7 | 28 |
Siena | 26 | 32 | 6 | 8 | 18 | 32 | 55 | 16 | 3 | 7 | 6 | 13 | 20 | 16 | 3 | 1 | 12 | 19 | 35 |