CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
PALERMO-BOLOGNA 1-1 . Video gol
 

 

 

Palermo-Bologna 1-1, i rosanero sprecano una chance salvezza

ma bisogna provarci fino alla fine 

 

 

 

 

Palermo-Bologna 1-1, i rosanero sprecano una chance salvezza

 

 

 

 

Segna subito Ilicic, pareggia per il Bologna Gabbiadini su errore clamoroso del portiere Sorrentino. Da quel punto in poi, sterili tentativi dei padroni di casa di conquistare una vittoria che sarebbe stata fondamentale, ma ancora nulla è perduto certo si salverà chi adesso farà più punti da qui alla fine del campionato e non si debbono sprecare le occasioni .
 

PALERMO - Il Palermo rallenta nella corsa per la salvezza mentre il Bologna dà quell'accelerata decisiva per mettere in cassaforte la permanenza in serie A. Il pareggio per 1 a 1 nell'anticipo dell'ora di pranzo, premia gli emiliani mentre segna un rallentamento per la squadra rosanero. Una partita che alla vigilia si pensava che potesse essere per il Palermo il terzo successo di fila ai danni di un Bologna con quella quella salvezza già virtualmente conquistata.

Così, in un Barbera riempito da quasi trentamila spettatori, la gara ha preso immediatamente una sua identità ben definita. Palermo subito in vantaggio con il gol di Ilicic al quarto e soprattutto padrone del campo. Bologna, invece, a cercare di limitare i danni per trovare il momento giusto per colpire.Sembrava andare tutto in maniera perfetta ,come tutti avevamo sperato che fosse. Ma .... nel calcio... un ma cambia sempre il corso della storia di una partita ....ma arrivava il diciassettesimo minuto con l'incredibile svarione di Sorrentino che, sul retropassaggio di Donati, indeciso se bloccare il pallone o rinviarlo con i piedi, non ha fatto nè l'uno nè l'altro. Il portiere rosanero si è fatto scavalcare dalla sfera e ha servito a Gabbiadini il più facile degli assist per il gol del pari. Incredibile , inaspettatamente il bologna aveva pareggiato. 
Una mazzata tremenda dalla quale il Palermo ha faticato a riprendersi. Lo ha fatto sul finire del tempo, ma questa volta è stato il palo colpito da Miccoli a spegnere gli entusiasmi.Una vera jattura in questo campionato costellato da tanti episodi come questi così come i rigori non dati mentre Pinilla neanche lontanamente toccato si tuffa in area in Cagliari-Inter e gli danno il rigore ed il povero Silvestre che non fatto nulla viene pure ammonito... Nella ripresa il Palermo protesta per due episodi che dubbi  a nostro giudizio non erano nell’area del Bologna ma l'arbitro fa finta di niente.
Ma torniamo indietro , preso il gol del pareggio da quel momento è per tutta la parte iniziale e centrale della ripresa il Palermo si è spento e il Bologna ha gestito la gara a proprio piacimento.
Controllando e ripartendo, la squadra di Pioli è anche andata vicina al gol con Gilardino. Il tutto mentre il Palermo perdeva i suoi pezzi migliori: prima Ilicic e poi Miccoli rimasto comunque in campo sorretto più dalla forza di volontà che dai muscoli. Nell'assalto finale Sannino ha riproposto anche Hernandez al rientro a sei mesi dall'infortunio al ginocchio. Una pressione costante nella metà campo del Bologna che però non ha schiodato il risultato dall'1 a 1 nonostante l'ingresso anche di Dybala e Boselli . Alla fine il risultato finale fa felice il Bologna e complica andora di più la vita al Palermo.

Palermo-Bologna 1-1 (1-1)
Palermo (3-5-2): 
Sorrentino; Von Bergen, Donati, Aronica; Morganella, Arevalo Rios (37' st Hernandez), Barreto, Kurtic, Garcia; Ilicic (9' st Dybala), Miccoli (42' st Boselli). (Benussi, Brichetto, Munoz, Nelson, Anselmo, Fabbrini, Faurlin, Formica, Viola). All.: Sannino
Bologna (4-2-3-1): 
Curci; Garics, Antonsson, Cherubin, Morleo; Krhin, Taider; Christodoulopoulos (19' st Pasquato), Kone (38' pt Guarente), Gabbiadini (26' st Sorensen); Gilardino. (Agliardi, Lombardi, Abero, De Carvalho, Motta, Naldo, Pazienza, Riverola, Moscardelli). All.: Pioli

Arbitro: 
Doveri di Roma

Reti: 
4' pt Ilicic, 17' pt Gabbiadini

Ammoniti:
 Aronica e Guarente per reciproche scorrettezze, Donati per proteste, Ilicic e Kone per simulazione, Christodoulopoulos, Garics e Morganella per gioco falloso
Recupero: 3' e 4'