Palermo-Atalanta — Oggi ore 15.00
LE ULTIME
Palermo - La lombosciatalgia risolve il dilemma di Delio Rossi. Bresciano non è ancora al 100% e lascia di nuovo spazio a Giulio Migliaccio, pensando anche che giovedì ci sono gli ottavi di finale di coppa Italia a roma con Lazio, appuntamento che i rosaneros non vogliono fallire.
L’unica variazione rispetto a Marassi riguarderà quindi il compagno d’attacco di Cavani. Non ci sarà Miccoli, squalificato, toccherà a Igor Budan.
Nella rifinitura mattutina di ieri il tecnico romagnolo ha fatto lavorare su reattività e palle inattive.
Sempre assente ingiustificato Mchedlidze, ormai un ex rosanero. Reintegrato invece Blasi, l’ex napoletano potrebbe trovare posto in panchina. (a.c.)
Atalanta - Un problema ai flessori ha bloccato Bellini: il terzino va comunque a Palermo ma solo per stare vicino alla squadra in un momento così difficile.
La difesa, senza Bianco squalificato e Manfredini infortunato, è dunque tutta da inventare, con Talamonti e Capelli centrali, Peluso terzino sinistro.
Davanti ritorna Doni con Tiribocchi, i dubbi sono sulle fasce con Ceravolo, Ferreira Pinto e Valdes in corsa per due maglie.
In panchina l’allenatore è Bonacina, in attesa che la società comunichi chi prenderà tra Mutti e Cagni. (g.m.)
Probabili formazioni di Palermo-Atalanta:
Palermo (4-2-3-1): 46 Sirigu, 16 Cassani, 24 Kjaer, 5 Bovo, 42 Balzaretti, 9 Nocerino, 11 Liverani, 23 Migliaccio, 30 Simplicio, 7 Cavani, 20 Budan
In panchina: 83 Rubinho, 3 Goian, 6 Pastore, 8 Blasi, 14 Bertolo, 90 Hernandez, 19 Succi.
All. Delio Rossi.
Squalificati: Carrozzieri (fino al 5/4/2011), Miccoli (1)
Indisponibili: Blasi, Mchedlidze
Atalanta (4-4-2): 32 Coppola, 8 Garics, 2 Talamonti, 13 Peluso, 4 Capelli, 79 Ferreira Pinto, 15 De Ascentis, 17 Guarente, 70 Ceravolo, 90 Tiribocchi, 72 Doni.
In panchina :1 Consigli, 4 Bellini, 18 Caserta, 26 Pellegrino, 20 Valdes, 9 Acquafresca, 19 Chevanton.
All. Bonacina.
Squalificati: Bianco (1), Padoin (1)
Indisponibili: Barreto, Madonna, Manfredini
Arbitro: Sarà Gabriele Gava di Conegliano l’arbitro di Palermo-Atalanta, match dell’ultima giornata di andata che si disputerà al Renzo Barbera domenica alle 15. (D’Agostini – Segna; Valeri)
Il fischietto ha già diretto in serie A il Palermo cinque volte, e il bilancio è assolutamente in equilibrio: per i rosa due vittorie, due sconfitte e un pareggio.
Stesso dicorso per l’Atalanta. Con Gava, i bergamaschi, nei tre precedenti (tutti in serie A), hanno collezionato un successo, una sconfitta e un pari.
![]() |
Prima sulla panchina dell'Atalanta per Bonacina (nella foto), subentrato al dimissionario Conte. Il tecnico nerazzurro dovrà scegliere chi schierare al posto degli squalificati Bianco e Padoin: in pole Peluso e Ferreira Pinto. La scelta del nuovo allenatore è stata postergata alla prossima settimana dopo l'incontro al Barbera con i rosanero
Nel Palermo non ci sarà Miccoli, fermato dal Giudice Sportivo. Al suo posto Rossi probabilmente metterà Budan mentre non rientra Bresciano e viene confermato Migliaccio . oggi poteva essere anche la partita di Giovanni Tedesco al posto di Nocerino.
Palermo-Atalanta domenica ore 15.00
Prosegue la vendita dei biglietti per la partita Palermo-Atalanta, 19ª giornata del campionato Serie A Tim, che si giocherà domenica 10 gennaio 2010 alle ore 15.00 allo stadio Renzo Barbera.
Fino alle ore 15.00 di domenica sarà possibile comprare i tagliandi presso tutte le rivendite Lottomatica.
I biglietti sono in vendita anche via Internet, sia sul sito Lottomatica che tramite il sito del Palermo www.ilpalermocalcio.it.
Precisiamo che si potevano acquistare tramite questo circuito solo fino alle ore 18.00 del giorno 8.
I tagliandi comprati sul web potranno essere ritirati presso il botteghino Sud venerdì (dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.30 alle ore 19.00) e sabato (dalle ore 9.30 alle ore 13).
Domenica, giorno della gara, potranno essere ritirati presso il botteghino Nord (dalle ore 9.30 alle ore 15.00 con orario continuato).
E'aperta, intanto la vendita presso i botteghini Sud dello stadio, che rispetteranno i seguenti orari di apertura:
Sabato: 9.30- 13.00
Domenica: 9.30 – 11.00
CALCIOMERCATO
In arrivo una punta dalla Serie B
Il Palermo ha un nuovo obiettivo per quanto concerne il reparto avanzato, che, durante questa sessione di mercato, registrerà la partenza sicura di Levan Mchedlidze, quella quasi certa di Davide Succi al Bari o Livorno e quella di Abel Hernandez.
La società di viale del Fante, infatti, secondo quanto sostiene Sportitalia, starebbe cercando di portare in Sicilia, Mauricio Pinilla (25), attaccante del Grosseto.
Con 11 reti realizzate, Mauricio Pinilla è al terzo posto dei capocannonieri del campionato cadetto insieme a Caracciolo, alle spalle soltanto di Salvatore Mastronunzio 14 reti e Rolando Bianchi, a quota 12.
L'attaccante cileno del Grosseto, è la rivelazione del campionato cadetto sebbene sul proprio conto si dica un gran bene da anni.
Già nel lontano 2003, infatti, appena 19enne venne portato in Italia dall'Inter, (nessuna presenza ufficiale in nerazzurro),che lo girò in prestito prima al Chievo e poi al Celta Vigo, prima di cederlo allo Sporting Lisbona.
Da lì un lento declino fino al ritorno in Italia, con la maglia appunto del Grosseto, in Serie B. Adesso, il cileno, 25 anni, è nel mirino di diverse squadre di Serie A, su tutte Bari e Udinese.
Pinilla è stato portato , come detto, in Italia dall’Inter, nel 2003, e nonostante la giovane età ha già giocato in diversi campionati: in patria con l’Universidad de Chile, in Spagna con Celta Vigo e Racing Santander, in Portogallo con lo Sporting Lisbona, in Scozia con l’Hearts, in Brasile con il Vasco da Gama, a Cipro con l’Apollon Limassol e in Italia con le maglie di Inter , Chievo Verona e Grosseto appunto.
Il direttore sportivo del Grosseto Andrea Iaconi: "Se ci danno 3 o 4 milioni lo cediamo subito"
"Pinilla - ce l'hanno chiesto il Palermo, il Genoa, l'Udinese e il Lecce ma ora non lo diamo via. A giugno eventualmente si. Ora non stiamo trattando perchè lo vorremmo tenere".
Però se arriva un'offerta irrinunciabile...
"Il Grosseto è una piccola società, è chiaro che se trovo un sostituto e un'offerta irrinunciabile allora lo diamo".
A quanto dovrebbe ammontare questa ipotetica offerta irrinunciabile?
"Almeno quattro milioni. Sono convinto che a giugno possiamo farli.
Anche adesso, se arriva un'offerta per gennaio intorno a queste cifre ci toccherà darlo.
Non abbiamo fatto cifre con le squadre che ce l'hanno chiesto perchè vogliamo tenerlo. Fin adesso ci hanno fatto offerte sul milione e mezzo o due milioni, ma a queste cifre non lo vendiamo.
Se arriva un'offerta dai tre o quattro milioni lo vendiamo, penso non arrivino a queste cifre, però se ci arrivano..."

Sette reti e tante emozioni
INTER-SIENA 4-3 (primo tempo 2-2)
SIENA (4-3-3): Curci (1' st Pegolo); Rosi, Cribari, Brandao, Del Grosso; Vergassola, Codrea, Ekdal (36' st Jarolim sv); Reginaldo (26' st Fini), Maccarone, Jajalo. (Rossi, Terzi, Paolucci, Calaiò). All.: Malesani.
Arbitro: Peruzzo di Schio.
Reti: nel pt 18' Maccarone (S), 24' Milito (I), 36' Sneijder (I), 37' Ekdal (S); nel st 20' Maccarone (S), 43' Sneijder (I), 47' Samuel (I). Angoli: 4-3 per il Siena. Recupero: 1' e 4'. Espulso: 49' st Cribari. Ammoniti: Stankovic, Codrea per gioco falloso; Sneijder per comportamento non regolamentare. Spettatori: 50.000 circa.