Serie A - Operazione sorpasso... MANCATA!!!
Eurosport - dom, 21 marzo 2010

Il Napoli ferma il Milan sull'1-1 impedendo ai rossoneri il sorpasso sull'Inter in testa alla classifica: al gol di Campagnaro al 13' risponde Inzaghi alla metà del primo tempo. La Lazio torna a vincere passando al Sant'Elia, il Siena si rilancia battendo il Bologna e lascia il Livorno sul fondo
Operazione sorpasso... mancata! Il Milan non va oltre l'1-1 a San Siro contro il Napoli e si vede costretto a restare alle spalle dell'Inter, con quel punticino ancora in ballo a formare un prezioso cuscinetto di margine per la formazione di Mourinho.
La squadra di Mazzarri gioca un buon primo tempo e legittima al 13' con il gol del momentaneo vantaggio di Campagnaro, lesto nell'approfittare di uno scontro fortuito fra Oddo e Abbiati che mette fuori causa il portiere rossonero.
La risposta del Milan arriva al 26', quando Inzaghi incorna alle spalle di De Sanctis su assist di Ronaldinho: nella ripresa si vede un Diavolo più aggressivo, ma il gol che varrebbe lo sgambetto all'Inter non arriva... e il pareggio, alla fine, sembrerebbe giusto.
In attesa del posticipo fra Juventus e Sampdoria, il Cagliari perde il treno per restare attaccato alla zona-Europa cadendo al Sant'Elia contro la Lazio, risultato che costringerà Cellino a rimborsare il biglietto ai tifosi rossoblu.
La formazione di Reja, che in settimana ha rinunciato al "mental coach" proposto da Lotito, chiude il match nel primo tempo, con un gol di Rocchi in avvio e il raddoppio con magia di Floccari al 37', vera rete da cineteca.
Il successo della Lazio non contribuisce, però, a togliere completamente dalle secche la formazione biancoceleste, perché nella "zona rossa" della classifica arrivano anche i successi di Siena e Atalanta, ora accoppiate a -4 dall'Aquila.
La formazione di Malesani centra il sesto risultato utile consecutivo piegando il Bologna in un Franchi stracolmo (prezzo speciale per i biglietti, veduti a 50 centesimi): decide un colpo di testa di Larrondo all'11', per il primo gol in Serie A del giovanissimo e promettente ricciolone argentino.
L'Atalanta travolge invece il Livorno 3-0 condannando i toscani all'ultimo posto in solitaria in classifica: nerazzurri in vantaggio in avvio con Padoin, lestissimo nel ribadire in rete una conclusione di Chevanton ribattuta da Rubinho.
L'Atalanta legittima il risultato nel secondo tempo: al 49' arriva il raddoppio con Chevanton, che raccoglie un perfetto assist di Guarente scattando sul filo del fuorigioco, e cinque minuti dopo arriva la rete che chiude definitivamente i conti con Ferreira Pinto, che in spaccata mette dentro un diagonale dello stesso Guarente.
Chievo e Catania si accontentano invece di un 1-1: Pellissier apre le marcature al 64' dopo essersi divorato almeno tre gol, Maxi Lopez pareggia al 73' su rigore generosamente concesso da Giannoccaro per un "contatto" (?) in area con Yepes.
Alla fine esce il segno "X", proprio quello sospeso nelle scommesse.
Stesso risultato anche fra Bari e Parma che, conquistata ormai la salvezza, si frenano a vicenda nella rincorsa verso un posto in Europa: ducali in vantaggio al 35' con un diagonale sporco di Zenoni, gli ospiti pareggiano nel finale con Masiello, che timbra in collaborazione con Kamata un gol da attaccante puro.
Nel posticipo serale invece a Marassi passano i blucerchiati 1-0, grazie ad eurogol del barese Cassano di rientro dopo un lungo periodo di stop. Non del tutto incolpevole Chimenti, autore di tante belle parate, ma colto abbastanza impreparato in occasione della rete del vantaggio sampdoriano con un tiro da 40 metri.
Con questa vittoria i doriani raggiungono il Palermo al quarto posto in classifica.
Eurosport
Serie A 2009-2010 - Classifica completa
- Qualificata per la Champions League
- Qualificata per i preliminari di Champions League
- Qualificata per la Europa League
- Retrocessa
Pos. | Squadra | P.ti | G | V | N | S | Gf | Gs | +/- |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Inter | 60 | 29 | 17 | 9 | 3 | 54 | 26 | 28 |
2 | Milan | 59 | 29 | 17 | 8 | 4 | 48 | 27 | 21 |
3 | Roma | 56 | 29 | 16 | 8 | 5 | 52 | 34 | 18 |
4 | Palermo | 47 | 29 | 13 | 8 | 8 | 41 | 35 | 6 |
5 | Sampdoria | 47 | 28 | 13 | 6 | 9 | 36 | 34 | 2 |
6 | Juventus | 45 | 28 | 13 | 8 | 10 | 45 | 40 | 5 |
7 | Napoli | 42 | 29 | 10 | 12 | 7 | 37 | 35 | 2 |
8 | Genoa | 42 | 29 | 12 | 6 | 11 | 49 | 49 | 0 |
9 | Fiorentina | 41 | 29 | 12 | 5 | 12 | 39 | 34 | 5 |
10 | Cagliari | 39 | 29 | 11 | 6 | 12 | 46 | 43 | 3 |
11 | Bari | 39 | 29 | 10 | 9 | 10 | 35 | 35 | 0 |
12 | Parma | 38 | 29 | 10 | 8 | 11 | 30 | 38 | -8 |
13 | Chievo | 36 | 29 | 10 | 6 | 13 | 27 | 29 | -2 |
14 | Bologna | 35 | 29 | 9 | 8 | 12 | 33 | 39 | -6 |
15 | Catania | 32 | 29 | 7 | 11 | 11 | 33 | 35 | -2 |
16 | Udinese | 31 | 29 | 8 | 7 | 14 | 37 | 45 | -8 |
17 | Lazio | 29 | 29 | 6 | 11 | 12 | 24 | 32 | -8 |
18 | Atalanta | 25 | 29 | 6 | 7 | 16 | 25 | 39 | -14 |
19 | Siena | 25 | 29 | 6 | 7 | 16 | 32 | 51 | -19 |
20 | Livorno | 24 | 29 | 6 | 6 | 17 | 20 | 43 | -23 |
Sampdoria 1- 0 Juventus |
---|
Atalanta 3 - 0 Livorno |
Siena 1 - 0 Bologna |
Chievo 1 - 1 Catania |
Bari 1 - 1 Parma |
Cagliari 0 - 2 Lazio |
Milan 1 - 1 Napoli |
Anticipi |
---|
Roma 4 - 2 Udinese |
Palermo 1 - 1 Inter |
Fiorentina 3 - 0 Genoa |