CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
OGGI IN EDICOLA.GAZZETTA DELLO SPORT,CORRIERE DELLO SPORT,TUTTOSPORT..NEWS SICILIA
 

 

 

SABATO 10 OTTOBRE 2009

 

 

 

 

Vittime Messina, il Coni ordina un minuto di silenzio
 

 

Domenica sarà osservato su tutti i campi, dalla serie A fino ai dilettanti, un minuto di raccoglimento prima delle gare in memoria delle vittime dell'alluvione di Messina. L'input è arrivato dal Presidente del Coni, Giovanni Petrucci: "In occasione degli eventi sportivi previsti in calendario sabato e domenica, le Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate sono invitate a far osservare un minuto di silenzio in memoria delle vittime dell'alluvione che ha colpito la provincia di Messina".
 
 
In corso di svolgimento nel duomo di Messina i Funerali delle vittime alla presenza del Presidente del cosiglio , Berlusconi e del presidente del Senato, Schifani. Presente anche il Carinale di Palermo Romeo. All'interno della Basilica circa 1800 persone.
 
 
Nella piazza davanti al Duomo c'e' una folla di almeno 4 mila persone, secondo le stime delle forze dell'ordine, e la gente continua ad affluire. L'ingresso, per motivi di sicurezza e' consentito soltanto alle persone accreditate. Poggiate al portale della chiesa molte corone di fiori. Numerosi le famiglie con al seguito bambini e presenti anche delle scolaresche.
 
 
 

ALFANO "STATO PRONTO NELLA

 

RISPOSTA, LA

 

RICOSTRUZIONE SARA' RAPIDA"

 

 
 
 

angelino.gif MESSINA (ITALPRESS) - "Lo Stato e' stato pronto nella risposta e lo sara' ancora di piu' nei giorni che seguiranno. Il presidente del Consiglio ha gia' assunto l'impegno di assumere su di se' l'onore e il compito della ricostruzione attraverso il sottosegretario Bertolaso e la Protezione Civile e manterra' questo impegno seguendo il modello di grande efficienza dimostrato a L'Aquila".

 Lo ha detto il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, arrivando al Duomo di Messina per prendere parte ai solenni funerali delle vittime dell'alluvione.

 

Alfano ha poi aggiunto che "il lutto nazionale e' arrivato al primo Cdm che e' l'organo preposto a dichiararlo. Lo abbiamo fatto nella convinzione che e' la cosa piu' giusta da fare oggi. Questa e' una giornata di lutto per il Paese, una Nazione che si deve interrogare su come e' potuto accadere tutto questo.

 

La magistratura dovra' fare il suo corso, accertare le responsabilita' commissive e omissive e il governo operera' per fare si' che eventi di questo genere non si ripetano. Nel frattempo sara' rapido nella ricostruzione". (ITALPRESS). red 10-Ott-09 11:02 NNNN