Neanche un ottimo Palermo ammirato in queste ultime settimane è riuscito a fermare la Roma di Claudio Ranieri. I giallorossi non si fermano più, sono 14 i risultati utili consecutivi, il successo sui rosanero è il sesto di fila, numeri assolutamente impressionanti.
Il re della serata è stato Matteo Brighi, suo il gol del vantaggio nel primo tempo ottenuto anche grazie ad una sfortunata deviazione di Bovo che spiazza il portiere mentre la palla senza la devizione sarebbe uscita fuori. Una vera jella.
Il centrocampista mette la firma anche sul terzo gol frutto di una bella conclusione di destro da fuori area. In gol anche Julio Baptista che sigla il 2-0.
Nel finale il Palermo accorcia le distanze grazie ad un rigore trasformato da Fabrizio Miccoli concesso per atterramento di Pastore, ma ci pensa John Arne Riise a mettere la parola fine alla partita con il quarto gol romanista.
Il risultato finale è però abbastanza bugiardo, il Palermo per lunghi tratti della gara ha dominato sulla Roma che ha avuto il merito di reggere l’urto nei momenti di difficoltà grazie soprattutto alle parate di Julio Sergio e di essere cinica nello sfruttare ogni occasione favorevole.
Francesco Totti recupera e scende in campo dal primo minuto ma la sua prova non è particolarmente brillante, il capitano rimedia anche un giallo che gli costerà la squalifica.
Il primo tempo è un monologo rosanero, Cavani e Miccoli martellano la difesa giallorossa, l’estremo difensore brasiliano para tutto il parabile il centrocampo contrasta la manovra giallorossa con Simplicio, Migliaccio e Bresciano in grande evidenza .
Il vantaggio arriva poco dopo la mezz’ora, angolo di Totti e conclusione di destro di Brighi, Sirigu è sulla traiettoria ma viene ingannato da una sciagurata deviazione di Bovo che mette alle spalle del portiere. Si torna negli spogliatoi sul risultato di 1-0.
Nella ripresa entra Julio Baptista al posto di Totti e la mossa si dimostra subito azzeccata.
Il brasiliano infatti sigla la seconda rete di giornata, ancora una volta è Bovo a commettere un errore decisivo. Brighi fa tris, questa volta il suo destro dal limite dell’area è ottimo e per Sirigu non c’è niente da fare.
Il pesante e immeritato passivo scoraggia la squadra di Delio Rossi, Pastore entra al posto di Simplicio che fa vedere qualche buona cosa insieme a molti errori od anticipi da parte della difesa giallorossa.
Bene quando di tacco serve una palla al centro dell’area, Kjaer che la spedisce clamorosamente sopra la traversa.
L’argentino del Palermo riesce poi a procurarsi un rigore subendo un atterramento in area, i romanisti hanno contestato la decisione arbitrale, forse il fallo è avvenuto fuori dall’area. e con queste due azioni si chiudono le uniche due cose buone fatte dal giocatore dal suo ingresso in campo.
La trasformazione è affidata a Miccoli che non sbaglia piazzando, rasoterra il pallone a fil di palo sulla sinistra della porta difesa da Julio Sergio.
Ma la Roma chiude definitivamente i giochi con il gol di John Arne Riise, bel sinistro da posizione defilata con la difesa rosanero in bambola.
Tagliavento fischia la fine delle ostilità senza concedere nessun minuto di recupero.
Con questi tre punti la Roma scavalca nuovamente il Milan e si porta a quota 47, a sei lunghezze dalla capolista Inter.
Il Palermo manca il sorpasso ai danni del Napoli ma torna in Sicilia consapevole di aver disputato una buona partita nonostante il risultato potrebbe far pensare al contrario.
Di questi tempi alla Roma sembra andar tutto bene, ma è chiaro che quando si ottiene una striscia di risultati positivi così lunga un po’ di fortuna non può mancare, i ragazzi di Ranieri hanno il merito di saperla cogliere.
Il Tabellino
ROMA-PALERMO 4-1 (1-0)
MARCATORI: al 33′ p.t. e 17′ s.t. Brighi, all’8′ s.t. Baptista, al 35′ s.t. su rigore Miccoli, al 38′ s.t. Riise.
ROMA: Julio Sergio, Motta, Burdisso, Juan, Riise, Pizarro, De Rossi, Taddei, Brighi, Vucinic (dal 20’s.t. Menez), Totti (dal 1’s.t. Baptista). All. Ranieri.
PALERMO: Sirigu, Cassani, Kjaer, Bovo, Balzaretti, Migliaccio, Liverani, Bresciano, Simplicio (dal 10′ s.t. Pastore), Cavani (dal 28’s.t. Budan), Miccoli. All. Rossi.
ARBITRO: Tagliavento di Terni.
NOTE: Angoli: 9-8 per il Palermo. Ammoniti: Kjaer, Totti, Miccoli.
Serie A 2009-2010 - Classifica completa
Pos.
Squadra
P.ti
G
V
N
S
Gf
Gs
+/-
1
Inter
53
23
16
5
2
49
20
29
2
Roma
47
24
14
5
5
42
27
15
3
Milan
45
23
13
6
4
39
24
15
4
Napoli
38
23
10
8
5
32
27
5
5
Palermo
37
24
10
7
7
32
30
2
6
Sampdoria
36
23
10
6
7
30
31
-1
7
Juventus
35
23
10
5
8
35
30
5
8
Genoa
35
23
10
5
8
36
36
0
9
Cagliari
32
22
9
5
8
34
29
5
10
Bari
32
23
8
8
7
30
25
5
11
Fiorentina
31
22
9
4
9
28
25
3
12
Parma
30
23
8
6
9
26
32
-6
13
Chievo
29
23
8
5
10
23
24
-1
14
Bologna
25
23
6
7
10
24
31
-7
15
Udinese
24
23
6
6
11
28
32
-4
16
Catania
23
23
5
8
10
23
30
-7
17
Livorno
23
23
6
5
12
15
31
-16
18
Lazio
22
23
4
10
9
17
24
-7
19
Atalanta
20
23
5
5
13
21
34
-13
20
Siena
13
23
3
4
16
24
46
-22