MILAN - GENOA 1-0
Un’invenzione di Zlatan Ibrahimovic consente al Milan di superare di misura il Genoa e di far salire la squadra rossonera a quota otto punti in classifica.
E’ stata una partita a due facce, con il Genoa più pericoloso nel primo tempo, mentre il Milan, una volta trovato il goal del vantaggio nella ripresa, ha potuto gestire con una certà tranquillità l’1-0.
Ospiti brillanti con Palacio che coglie un palo in contropiede e con Chico (Abbiati decisivo). Rossoneri pericolosi con Boateng e Gattuso, ma nella ripresa a decidere è Ibrahimovic. Al 49′ lanciato in profondità con un lancio di Pirlo, lo svedese , si infila tra Dainelli e Ranocchia, elude l’uscita di Eduardo e lo scavalca con un tocco di punta.
ROMA - INTER 1-0
La Roma in crisi di Claudio Ranieri ritrova la vittoria in campionato nella giornata sulla carta più complicata.
Mirko Vucinic, subentrato nel finale ad un Francesco Totti per nulla contento della sostituzione, punisce Julio Cesar al 91esimo con un bel colpo di testa in anticipo e manda in delirio lo Stadio Olimpico. (foto sotto).
Partita brutta, molto nervosa e molto tattica, con poche occasioni che la Roma riesce a far sua al cospetto di un Inter che non ha demeritato, ma non è riuscita a piazzare il colpo prima che l’attaccante montenegrino trasformasse in gol una delle ultime azioni a disposizione.
ROSSI.CONCENTRATI COME CON LA JUVE
Dopo il grande successo contro la Juventus il tecnico del Palermo, Delio Rossi, invita la sua squadra a tenere alta la concentrazione per la sfida interno con il Lecce: "Contro il Lecce dobbiamo interpretare bene la gara, voglio vedere la stessa concentrazione della Juventus contro una squadra solida che venderà cara la pelle.
Lo stimolo - ha detto Rossi - deve venire dall'attaccamento alla maglia e non dal nome dell'avversario.
Giovedì ho visto una squadra molto compatta e concentrata.
In ogni caso vorrei sottolineare come questo gruppo e l'ambiente non debbano deprimersi e dopo due giorni esaltarsi.
Serve equilibrio, derivante dalla consapevolezza dei propri mezzi, evitando così alti e bassi".
PORTIERI: Benussi, Brichetto, Sirigu.
DIFENSORI: Balzaretti, Bovo, Cassani, Darmian, Garcia, Glik, Munoz.
CENTROCAMPISTI: Bacinovic, Ilicic, Kasami, Liverani, Migliaccio, Nocerino, Pastore, Rigoni.
ATTACCANTI: Hernandez, Maccarone, Miccoli, Pinilla.
DI CANIO PARLA DELLA PARTITA
Il tecnico del Lecce, Luigi De Canio, ha parlato in conferenza stampa pre-partita, contro il Palermo della sua squadra e degli avversari: "Siamo alla ricerca di una nostra identità, che riguarda il modo di stare in campo, a prescindere dai moduli e dagli avversari; dobbiamo acquisire consapevolezza della nostra dimensione, giocare da squadra e come collettivo.
Il nostro prossimo avversario, il Palermo, viene da una vittoria contro una grande squadra e questo darà alla formazione siciliana maggiore convinzione e autostima; questo, comunque, oltre il valore assoluto di una formazione come il Palermo.
Vives ha avuto un risentimento muscolare, come Giuliatto e Di Michele e per questo ho deciso di lasciarli a casa; Chevanton, invece, da alcuni giorni lamenta una dolenzia al ginocchio. Per la gara di domani, considerati i tre impegni in una settimana, ci sarà qualche cambio nell’undici di partenza.
Non penso che il fatto che il Palermo sia stato impegnato giovedì e quindi con un giorno in meno per preparare la partita cambi molto.
Se è meglio evitare di avere di fronte Miccoli in campo? Fabrizio è un giocatore di qualità, uno dei migliori attaccanti in Italia, che ha raggiunto la piena maturità e per questo dico che è sempre meglio evitare un calciatore così, non bisogna, però, dimenticare, che anche senza Miccoli, il Palermo dispone di ottimi attaccanti".
Primavera Tim, Palermo-Napoli: 0-1
Sconfitta casalinga questo pomeriggio per la Primavera del Palermo allenata da Paolo Beruatto. Al CUS di via Altofonte i baby rosa sono stati superati 1-0 dai pari età del Napoli, nella gara valevole per la terza giornata del Campionato Primavera Tim - Trofeo “Giacinto Facchetti”.
A decidere il match è stata la rete realizzata al 10’ del primo tempo dal partenopeo Denzi.