34. Giornata Secondo tempo Stadio Sant'Elia
Marchetti "Un pareggio come questo brucia anche più di una sconfitta, sembrava fatta avevamo giocato una buona gara molto attenta e ci tenevamo a fare bella figura dopo tutto quello che era accaduto in settimana. E' andata così. Dovremo rimettere la massima attenzione in questo finale di stagione per non compromettere quanto di buono abbiamo fatto fino a oggi...."




































Serie A - Miccoli gioca con i fuochi d'artificio
Eurosport - dom, 18 apr 15:35:00 2010
Incredibile finale di partita nel pareggio tra Cagliari e Palermo, 2-2: una partita che i sardi a due minuti dal termine sembravano poter azzerare la lunga striscia di partite senza vittorie. Decisivi gli ingressi nel secondo tempo di Miccoli e Budan nel Palermo

Se volete risparmiare tempo leggete le ultime dieci righe, tanto succede tutto lì.
Prima Rossi sbaglia tutto. a cominciare dalle scelte e poi con le sostituzioni tardive
Ma se cominciate da qui dobbiamo cominciare dalle assenze: niente Matri e niente Miccoli, che sarebbero anche i due migliori realizzatori. Ma restano fuori per le scelte tecniche di Melis e Delio Rossi che preferiscono agli esclusi Nené e Cavani. Anche se la differenza, per lo meno nel primo tempo, non la fanno i singoli: ma il collettivo. Il Cagliari gioca costantemente in avanti, e pur senza mettere in mostra azioni straordinarie, testimonia una volontà offensiva che il Palermo non sembra avere: la squadra di Rossi mostra la solita faccia un po' sbiadita che si vede lontano dal Barbera e né Hernandez né Cavani riescono mai a rendersi davvero pericolosi costringendo Balzaretti a un gran lavorio di affondi sulla sinistra che finiscono per essere utili a nessuno.
Il Cagliari offre invece maggiore continuità, ma soprattutto più varietà offensiva: i sardi, reduci da nove partite senza vittorie (sette sconfitte e due pareggi) giocano meglio, a tratti anche bene e cercano il tiro con una certa insistenza. Su uno di questi, un gran tiro di Cossu , la fortuna gira dalla parte del Cagliari. La palla, forse destinata fuori, viene deviata da Migliaccio imparabilmente in gol per l'incolpevole Sirigu.
Dove Sirigu non arriva arriva Marchetti, a salvare la porta del Cagliari in più occasioni: prima mette sulla traversa un gran colpo di testa di Gojan poi, a primo tempo scaduto, neutralizza un colpo di testa dello stesso Gojan, destinato all'angolino basso.
Il Palermo pur senza inserire immediatamente Bertolo o Miccoli, che Rossi aveva cominciato a far riscaldare dalla metà del primo tempo, inizia la ripresa con maggiore concretezza costruendo anche qualcosa di buono. Ma è solo dopo l'ingresso di Miccoli che la partita si fa davvero divertente e incerta, ricca di capovolgimenti di fronte: le occasioni per un quarto d'ora abbondante fioccano, da una parte e dall'altra in un momento di estremo equilibrio con Pastore bravissimo a prendere in mano il gioco dei suoi.
In realtà, pur giocando meglio, il Palermo non riesce mai ad alzare in modo sostanziale il suo livello di attenzione offensiva: anche se quando lo fa, e sembra ormai troppo tardi, esplodono i fuochi d'artificio. Il primo petardo lo lancia Jeda che sfruttando una palla persa da Liverani si invola e insacca in contropiede il 2-0. Sembra finita: ma non lo è perché Miccoli (nella foto AP/LaPresse) ha deciso di fare il fenomeno. A due minuti dal termine il Romario del Salento scaraventa rabbiosamente in porta un gran tiro su cross dalla destra. Poi, dopo che Marchetti fa un miracolo su Budan, che Matri spreca il terzo gol su un contropiede micidiale e che Budan mette sulla traversa un colpo di testa quasi perfetto, è ancora Miccoli a crossare lungo pescando la testa di Hernandez che sbuca al posto giusto nel momento giusto. E' il 2-2: un pareggio amaro per il Cagliari; che pià che subire la squadra avversaria subisce cinque minuti di rabbiosa reazione del Palermo quando sembrava ormai troppo tardi. Un pari elettrico condizionato da un finale nevrotico ed entusiasmante che lascia il Cagliari a un passo dalla sua salvezza in anticipo e il Palermo in piena corsa Champions League.