CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
LE PROBABILI FORMAZIONI di SERIE A
 

 

Domenica 2 ottobre

 

NOVARA-CATANIA ORE 12.30

 

Novara (4-3-1-2): Ujkani; Dellafiore, Ludi, Paci, Gemiti; Giorgi, Porcari, Rigoni; PinardiGranoche, Meggiorini. 
A disp.: 
Fontana, Morganella, Pesce, CenturioniMarianini, Jeda, Morimoto. All.: Tesser 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: LisuzzoMazzarani

Catania (4-3-3): Andujar; Marchese, Legrottaglie, Bellusci, Capuano; Almiron, Lodi, Delvecchio; Suazo, Bergessio, Gomez. A disp.: Campagnolo, Spolli, Izco, Sciacca, Ricchiuti, Catellani, Maxi Lopez. All.: Montella. 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Llama, Biagianti, Potenza, Alvarez

LE ULTIME: Tesser perde due pedine importanti del suo scacchiere: Lisuzzo rimarrà fermo due settimane per una fascite plantare, Mazzarani ha subìto una distorsione al ginocchio. Al posto del primo giocherà Ludi. Rigoni arretra in mediana, con Radovanovic, in settimana vittima dell'influenza, che è stato convocato ma che alla fine non dovrebbe neanche andare in panchina. Giorgi ha vinto il ballottaggio con Marianini. Il Catania non recupera nessuno tra Alvarez, Potenza e Biagianti. Spolli è stato convocato ma non è al meglio: alla fine Legrottaglie, anche se in ritardo di condizione, potrebbe partire dal primo minuto con Marchese a destra. Nel tridente d'attacco favorito Bergessio su Maxi Lopez e Suazo su Catellani.

 

CESENA-CHIEVO ore 15

 

Cesena (4-3-3): Ravaglia; Comotto, Von Bergen, Rodriguez, Lauro; Parolo, Guana, Candreva; Eder,Mutu, Martinez. 
A disp.: Calderoni, M.Rossi, Ceccarelli, Colucci, Martinho, Ghezzal, Bogdani. All.: Giampaolo 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Antonioli

Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Morero, Cesar, Jokic; Bradley, Rigoni L., Hetemaj; Cruzado; Pellissier, Moscardelli. 
A disp.:
 Puggioni, Mandelli, N.Frey, Vacek, Sammarco, Thereau, Paloschi. All.: Di Carlo 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Luciano

LE ULTIME: Un dubbio in mezzo al campo e uno in attacco per Giampaolo: lo ha detto lo stesso tecnico in conferenza stampa. Disegnata invece la difesa, con Lauro che giocherà con Comotto, Von Bergen e Rodriguez. Niente recupero per Antonioli: gioca ancora Ravaglia e in panchina va Calderoni. Mutu e Parolo ce la fanno. Il Chievo recupera Acerbi e Uribe: entrambi non andranno però probabilmente nemmeno in panchina. Solo Luciano in infermeria. Moscardelli vince il ballottaggio con Thereau.

 

FIORENTINA-LAZIO ore 15

 

Fiorentina (4-3-3): Boruc; Cassani, Gamberini, Natali, Pasqual; Behrami, Montolivo, LazzariCerci,Santiago Silva, Jovetic. 
A disp.: Neto, Nastasic, De Silvestri, Vargas, Munari, Kharja, Ljajic. All.: Mihajlovic 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Kroldrup, Gilardino

Lazio (4-3-1-2): Marchetti; Konko, Dias, Diakitè, Radu; Gonzalez, Ledesma C., Brocchi; Hernanes; Klose, Cissé. 
A disp.: Bizzarri, Lulic, Stankevicius, Matuzalem, Sculli, Rocchi, Kozak. All.: Reja 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Del Nero, Biava, Mauri

LE ULTIME: Mihajlovic pensa a una Fiorentina spregiudicata, con Santiago Silva centravanti. Cerci - che ha recuperato da un attacco febbrile - e Jovetic ai lati. L'unico ballottaggio riguarda il centrocampo, con Lazzari favorito su Vargas per un posto dal 1' al fianco di Beharmi e Montolivo. Nella Lazio qualche cambio rispetto alla gara di Lisbona: Ledesma torna il faro di centrocampo, con lui Gonzalez e Brocchi. Radu è titolare e va a sinistra, confermato Diakitè in mezzo alla difesa: al suo fianco dubbio Dias, alle prese con un'infiammazione al ginocchio. Se non dovesse farcela pronto Stankevicius. In attacco Klose-Cissè, con Sculli che parte dalla panchina.

 

LECCE-CAGLIARI ore 15

 

Lecce (4-4-1-1): Julio Sergio; Oddo, Tomovic, Ferrario, BrivioCuadrado, Obodo, Giacomazzi,Mesbah; Piatti; Di Michele. 
A disp.: Benassi, Pasquato, Giandonato, Strasser, BertolacciOfere, Corvia. All.: Di Francesco 
Squalificati: Grossmuller, Esposito, Carrozzieri (10 giorni)
Indisponibili: Olivera

Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; F. Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Conti, Nainggolan; Cossu; T. Ribeiro, Nené
A disp.: Avramov, Ariaudo, Perico, Ekdal, Rui Sampaio, Ibarbo, Larrivey. All.: Ficcadenti 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Eriksson, El Kabir

LE ULTIME: In casa Lecce si profila un cambio di modulo: Di Francesco è orientato al 4-4-1-1, con Piatti alle spalle di Di Michele. Cuadrado va a centrocampo per fare spazio al rientrante Oddo. Stessa soluzione a sinistra con la coppia Brivio-Mesbah. Out Bertolacci e Pasquato. Il Cagliari è senza El Kabir, che rienterà dopo la pausa per le Nazionali. Nainggolan si è invece ristabilito da piccoli problemi muscolari. Ballottaggio fra Nené e Larrivey (60%-40%).

 

PALERMO-SIENA ore 15

 

Palermo (4-4-2): Tzorvas; E.Pisano, Silvestre, Migliaccio, Balzaretti; Bertolo, Barreto, Della Rocca,IlicicPinilla, Miccoli. 

A disp.: Benussi, Mantovani, Cetto, Bacinovic, Acquah, ZahaviHernandez. All.: Mangia 

Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Alvarez, Di Matteo, Budan

Siena (4-4-2): Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, A.Rossi; Mannini, Gazzi, D'Agostino, Reginaldo; Brienza, Calaiò. 
A disp.: Pegolo, Pesoli, Contini, Vergassola, Bolzoni, Grossi, Destro. All.: Sannino 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Angella, Angelo, Del Grosso, Troianiello

LE ULTIME: Miccoli gioca: nella conferenza della vigilia, Mangia ha sciolto i dubbi sulla presenza dell'attaccante, reduce da qualche problema fisico. I dubbi riguardano il partner d'attacco, con Pinilla favorito su Hernandez grande delusione di questo inizio campionato, e il versante sinistro di centrocampo dove Ilicic, sponsorizzato da Zamparini, e Zahavi si contendono una maglia. Cetto trova posto in panchina. Sannino può esultare per il rientro di Brkic: smaltito l'affaticamento muscolare. Troianiello, invece, ha subìto una distorsione alla caviglia in allenamento. Ancora terapie per Angelo e Del Grosso. Unico dubbio: Terzi o Contini in difesa.

 

PARMA-GENOA ore 15

 

Parma (4-4-1-1): Mirante; Zaccardo, Paletta, Lucarelli, Gobbi; Biabiany, Blasi, Galloppa, Modesto; Giovinco; Floccari. 
A disp.: Pavarini, Feltscher, Rubin, Morrone, Pellè, Jadid, ValdesAll.: Colomba 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Brandao, Valiani, Crespo

Genoa (4-3-1-2): S.Frey; RossiBovo, Kaladze, Moretti; Kucka, Veloso, Constant; Jorquera; Palacio,Caracciolo
A disp.: Lupatelli, Antonelli, Granqvist, Seymour, Birsa, Ribas, Pratto. All.: Malesani
Squalificati: Dainelli (1)
Indisponibili: Ze' Eduardo, Mesto 

LE ULTIME: Colomba deve rinunciare a Crespo per una sofferenza ai flessori. Pellé è tornato a disposizione; problema al piede superato per Lucarelli. A centrocampo è ballottaggio tra Blasi e Morrone. Migliora Palladino, ma finisce ancora in tribuna. Fuori per scelta tecnica Santacroce e Nwankwo. Il Genoa è senza lo squalificato Dainelli: Bovo torna al centro della difesa, con il rientrante Marco Rossi nella posizione di terzino destro. Jorquera alle spalle della coppia d'attacco Palacio-Caracciolo.

 

UDINESE-BOLOGNA ore 15

 

Udinese (3-5-1-1): Handanovic; Benatia, Danilo, Ekstrand; Basta, Isla, Pinzi, Asamoah, Armero; Torje; Di Natale. 
A disp.: Padelli, Ferronetti, Neuton, Badu, Doubai, Pereyra, Fabbrini. All.: Guidolin 
Squalificati: nessuno 
Indisponibili: Coda, Pasquale, Barreto, Floro Flores, Domizzi 

Bologna (4-2-3-1): Agliardi; Casarini, Portanova, Antonsson, Raggi; Perez, Mudingayi; Gimenez,Diamanti, Kone; Di Vaio. 
A disp.: Lombardi, Loria, Garics, Krhin, Paponi, Pulzetti, Acquafresca. All.: Bisoli
Squalificati: Morleo (1)
Indisponibili: Cherubin, Taider, Gillet, J.Crespo, Ramirez

LE ULTIME: L'Udinese dovrà fare a meno di Domizzi, al suo posto Ekstrand. Barreto e Floro Flores ancora infortunati. La novità è il rientro di Ferronetti, che va in panchina. Morleo assente per squalifica: sul versante sinistro di difesa giocherà Raggi, con Casarini, seppur affaticato, a destra e Garics in panchina. Un grosso ematoma alla coscia destra costringe Ramirez al forfait. Regolarmente tra i convocati Mudingayi, che aveva accusato un affaticamento muscolare: farà coppia con Perez davanti alla difesa.

 

JUVENTUS-MILAN ore 20.45

 

Juventus (4-1-4-1): Buffon; Lichtsteiner, Barzagli, Chiellini, Grosso; Pirlo; Krasic, Marchisio,Vidal, Pepe; Vucinic.
A disp.: Storari, Bonucci, Elia, Giaccherini, Quagliarella, Del Piero, Matri. All.: Conte 
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Iaquinta, De Ceglie

Milan (4-3-1-2): Abbiati; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Antonini; Nocerino, Van Bommel, Seedorf;K.P. Boateng; Ibrahimovic, Cassano. 
A disp.: Amelia, Bonera, Taiwo, AmbrosiniAquilani, El Shaarawy, Inzaghi. All.: Allegri
Squalificati: nessuno
Indisponibili:
 Mexes, Flamini, Gattuso, Robinho, Pato, Abate

LE ULTIME: Conte cambia modulo e si copre con un 4-1-4-1. Giocano Krasic e Vidal dal primo minuto. Fuori Del Piero e Giaccherini, indisponibile De Ceglie: al suo posto Grosso. Dubbio per Pirlo, vittima di un colpo al ginocchio sinistro durante l'ultimo allenamento. Tegola in casa rossonera con il forfait di Abate per un risentimento muscolare: Zambrotta sul versante destro di difesa e Antonini a sinistra. Rientra Boateng, che si è allenato regolarmente e partirà dall'inizio. Torna Ambrosini, che andrà in panchina.