DOMENICA 26 SETTEMBRE
CESENA-NAPOLI ore 12.30
Cesena (4-3-3): Antonioli; Ceccarelli, Pellegrino, Von Bergen, Lauro; Appiah, Colucci, Parolo; Schelotto, Bogdani, Giaccherini.
A disposizione: Cavalieri, Nagatomo, Benalouane, Jimenez, Ighalo, Caserta, Malonga. All.: Ficcadenti
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Chiavarini, Budan
Napoli (3-4-2-1): De Sanctis; Santacroce, Cribari, Aronica; Zuniga, Yebda, Gargano, Dossena; Sosa, Hamsik; Lavezzi.
A disposizione: Iezzo, Cannavaro, Campagnaro, Pazienza, Maggio, Cavani, Dumitru. All.: Mazzarri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: C. Lucarelli
LE ULTIME: Cambiamenti in casa Napoli, con Mazzarri intenzionato a far rifiatare parecchi uomini, partendo da Cavani e Maggio (giocano Sosa e Zuniga). Pazienza potrebbe lasciare il posto a Yebda. Probabile l'avvicendamento Campagnaro-Cannavaro per Aronica-Cribari in difesa. Ficcadenti è alle prese con alcuni ballottaggi dettati dalla logica del turnover: dubbi tra Malonga e Schelotto davanti e Nagatomo e Lauro dietro.
BARI-BRESCIA ore 15
Bari (4-4-2): Gillet; Raggi, A.Masiello, Marco Rossi, Parisi; Alvarez, Donati, Almiron, Ghezzal; Barreto, Kutuzov.
A disposizione: Padelli, Rivas, Rinaldi, Gazzi, Pulzetti, D'Alessandro, Castillo. All.: Ventura
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Romero, S.Masiello, Belmonte
Brescia (4-3-1-2): Sereni; Berardi, Bega, Martinez, Dallamano; Hetemaj, Cordova, Baiocco; Kone; Eder, Caracciolo.
A disposizione: Arcari, De Maio, Daprela, A.Filippini, Zambelli, Taddei, Possanzini. All.: Iachini
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Mareco, Vass, Zebina, Zoboli
LE ULTIME: Ventura ritrova Raggi, che sarà a destra; a sinistra rientra nel gruppo Salvatore Masiello, ma il posto di titolare dovrebbe essere ancora appannaggio di Parisi. Ghezzal esterno mancino alto, ma crescono le quotazioni di D'Alessandro. Nel Brescia non è stato convocato Diamanti. Al suo posto il greco Kone.
CATANIA-BOLOGNA ore 15
Catania (4-1-4-1): Andujar; Potenza, Silvestre, Spolli, Alvarez; Carboni; Ledesma, Biagianti, Gomez, Mascara; Maxi Lopez. A disposizione: Campagnolo, Terlizzi, Pesce, Izco, Delvecchio, Ricchiuti, Antenucci. All.: Giampaolo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Sciacca, Llama, Augustyn, Capuano
Bologna (4-3-3): Viviano; Garics, Portanova, Britos, Rubin; Radovanovic, Mudingayi, Casarini; Meggiorini, Di Vaio, Gimenez.
A disposizione: Lupatelli, Moras, Esposito, Mutarelli, Perez, Siligardi, Ramirez. All.: Malesani
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Morleo, Pisanu, Buscé, Ekdal, Paponi, Della Rocca
LE ULTIME: Giampaolo pensa a un inserimento di Gomez nel quartetto di centrocampo con un turno di riposo per Ricchiuti. Malesani convoca Perez, ma deciderà all'ultimo se schierarlo titolare. Fuori causa anche Della Rocca. Il tecnico veneto opta per il 4-3-3 con Meggiorini - e non Siligardi - e Gimenez ai lati di Di Vaio.
CHIEVO-LAZIO ore 15
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Sardo, Andreolli, Cesar, Mantovani; Bentivoglio, Rigoni, Marcolini; Bogliacino; Moscardelli, Pellissier.
A disposizione: Squizzi, N.Frey, Jokic, Constant, Fernandes, Granoche, Thereau. All.: Pioli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Luciano, Morero
Lazio (4-3-1-2): Muslera; Cavanda, Biava, Dias, Radu; Brocchi, Matuzalem, Mauri; Hernanes; Zarate, Floccari.
A disposizione: Berni, Stendardo, Lichtsteiner, Ledesma, Bresciano, Foggia, Rocchi. All.: Reja
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Meghni, Del Nero
LE ULTIME: Tra i veronesi rientra Moscardelli in attacco, Pioli potrebbe schierare il blocco "italiano" con Bentivoglio e Marcolini: Fernandes e Constant in panchina. Bogliacino regolarmente dal 1'. Reja orientato a mettere due punte: con Floccari si rivede Zarate, il sacrificato è Ledesma, che rifiata dando spazio a Matuzalem. Lichtsteiner uscito acciaccato dall'allenamento di venerdì: Cavanda è pronto.
FIORENTINA-PARMA ore 15
Fiorentina (4-3-3): Frey; De Silvestri, Gamberini, Kroldrup, Felipe; Montolivo, C.Zanetti, Donadel; Cerci, Gilardino,Vargas.
A disposizione: Boruc, Comotto, Natali, Bolatti, Marchionni, Babacar, Ljajic. All.: Mihajlovic.
Squalificati: Mutu (fino al 29 ottobre 2010)
Indisponibili: Jovetic, D'Agostino, Pasqual
Parma (4-3-3): Mirante; Zaccardo, Paci, A.Lucarelli, Antonelli; Valiani, Gobbi, Morrone; Bojinov, Candreva, Marques.
A disposizione: Pavarini, Paletta, Lucarelli, Pisano, Angelo, Dzemaili, Crespo. All.: Marino
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Galloppa, Paloschi, Giovinco
LE ULTIME: Fuori Pasqual, l'unica alternativa possibile per Mihajlovic è l'utilizzo di Felipe. Tris di centrocampo formato da Montolivo, C.Zanetti e Donadel. Panchina per Ljajic. Per il Parma, senza Giovinco per un mese, probabile Candreva con Marques dietro a Bojinov, con Crespo di nuovo in panchina.
PALERMO-LECCE ore 15
Palermo (4-3-1-2): Sirigu; Cassani, Muñoz, Bovo, Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilicic; Pinilla.
A disposizione: Benussi, Kasami, Glik, Liverani, Hernandez, Maccarone, Miccoli. All.: Rossi
Squalificati: Carrozzieri (fino al 4/2011)
Indisponibili:
Lecce (4-3-2-1): Rosati; Rispoli, Gustavo, Ferrario, Mesbah; Munari, Giacomazzi, Grossmuller; Piatti, Olivera; Jeda.
A disposizione: Benassi, Donati, Fabiano, Sini, Coppola, Corvia, Ofere. All.: De Canio
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Reginiussen, Chevanton, Vives
LE ULTIME: Bacinovic ha recuperato e giocherà davanti alla difesa, visto che non potra giocare con il Losanna nelle Coppe.
Rossi è intenzionato a confermare l'11 che ha battuto la Juve, con Pinilla terminale offensivo che con la Juve è stato il migliore in campo, onnipresente e con grande qualità in attacco, centrocampo e difesa ormai titolare inamovibile.
Quando lo inizieranno a servire con continuità e precisione diventerà la prima macchina da gol del Palermo.
Nel finale della partita potrebbe entrare Miccoli al posto dell'altra punta Pastore.
Nel Lecce non convocati Vives, Chevanton e Di Michele, al loro posto dentro Rispoli, Jeda e Olivera. A sinistra, in difesa, Mesbah favorito a sinistra.
CURIOSITA' : Palermo, tra Serie A e Serie B, ha ospitato il Lecce 19 volte nella storia. Il bilancio è nettamente favorevole ai padroni di casa. Le vittorie siciliane sono 9, contro i soli 2 successi della compagine pugliese. Il segno X si è verificato 7 volte.
Nelle uniche due sfide disputate in serie A (le ultime due) il Palermo ha sempre conquistato i tre punti: l'ultimo confronto allo stadio "Renzo Barbera", valido per la 9ªgiornata della Serie A 2005/2006, ha visto i rosanero imporsi per 3-0. Bonanni apre le marcature al 35', Mutarelli raddoppia al 62' e Ferri chiude il match al 91'.
L'ultima affermazione leccese in Sicilia risale alla 10ª giornata del torneo cadetto 1996/1997. Il risultato finale fu di 3-2 per gli ospiti. Palermo e Lecce, tra Serie A e Serie B, si sono affrontate 37 volte nella storia. Il bilancio dei 36 confronti precedenti (solo gli ultimi quattro si sono disputati nella massima serie) è in favore dei salentini, avanti con 13 successi, contro i 12 ottenuti dai rosanero. Il risultato di parità si è verificato 11 volte, tutte in serie B.
SAMPDORIA-UDINESE ore 15
Sampdoria (4-3-1-2): Curci; Cacciatore, Gastaldello, Lucchini, Zauri; Semioli, Palombo, Dessena; Guberti; Cassano, Pazzini.
A disposizione: Da Costa, Accardi, Volta, Mannini, Koman, Marilungo, Pozzi. All.: Di Carlo
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Sammarco, Poli, Tissone, Ziegler
Udinese (4-3-1-2): Handanovic; Benatia, Zapata, Domizzi, Pasquale; Isla, Inler, Asamoah; Pinzi; Di Natale, Floro Flores.
A disposizione: Belardi, Coda, Angella, Badu, Abdi, Sanchez, Corradi. All.: Guidolin
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ferronetti, Basta, Denis
LE ULTIME Nella Samp non convocato Ziegler, affaticato. Sampdoria con Guberti alle spalle della coppia Cassano-Pazzini in avanti, Semioli a destra. Nell'Udinese c'è una maglia per due in difesa: Domizzi sorpassa Angella. Pinzi (con Sanchez in panchina) trequartista alle spalle di Di Natale e Floro Flores. Rientra Pasquale a sinistra.
JUVENTUS-CAGLIARI ore 20.45
Juventus (4-4-2): Storari; Rinaudo, Bonucci, Chiellini, Grygera; Krasic, Melo, Marchisio, Pepe; Del Piero, Iaquinta.
A disposizione: Manninger, Motta, Legrottaglie, Martinez, Aquilani, Amauri, Quagliarella. All.: Delneri
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Buffon, De Ceglie, Traorè
Cagliari (4-3-1-2): Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Biondini, Nainngolan, Laner; Cossu; Matri, Acquafresca.
A disposizione: Pelizzoli, Perico, Ariaudo, Lazzari, Sivakov, Ragatzu, Nenè. All.: Bisoli
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Biasi, Conti
LE ULTIME Nella Juventus solita volata in attacco: Iaquinta favorito su Amauri e Quagliarella, Del Piero dovrebbe ancora partire titolare. A centrocampo, Melo confermato: ancora panchina per Aquilani. Recupera, almeno per la panchina, anche Martinez. Bisoli orientato a riproporre la coppia di punte formata da Acquafresca e Matri: non convocato Pinardi, al suo posto dovrebbe giocare il debuttante Laner.
26 settembre 2010 10.27