CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
LAMPEDUSA. IL PREFETTO CARUSO :"6 NAVI IN ARRIVO" PER LIBERARE L'ISOLA. (VIDEO)
 

Lampedusa,navi per svuotare l'isola

 

Caruso: "Trasferiranno 10mila profughi"

 

 

12:59 - Una coppia di coniugi è stata aggredita e derubata nella propria abitazione a Lampedusa da un gruppo di immigrati che ha fatto irruzione nell'appartamento domenica notte. Luigi Salina, 58 anni, è stato colpito con un pugno alla zigomo da un extracomunitario. Dall'abitazione sono stati sottratti diversi oggetti preziosi e orologi.

 Questa la prima versione che ha fatto il giro d'Italia ma arriva un colpo di scena.

La coppia di lampedusani aveva denunciato di aver sorpreso gli immigrati mentre stavano rubando in casa. Ma i carabinieri ridimensionano l'episodio: incongruenze nel racconto. Non c'è stata nessuna rapina e nessuna violenza

 

 

 

Lampedusa - Non sarebbero stati rapinati né aggrediti i coniugi di Lampedusa che hanno denunciato di essere stati vittima di un'aggressione e di un furto nella loro casa di Lampedusa da parte di alcuni immigrati.

 

 

 

 

 

Lo rendono noto i carabinieri che  stanno indagando sull'episodio e secondo i quali ci sono forti incongurenze tra il racconto della coppia e le indagini. 

 

Ieri sera almeno quattro o cinque extracomunitari si sarebbero introdotti a casa di Luigi Solina, 58 anni, pescatore che abita insieme alla moglie e al figlio a villa Ambra, un complesso dove sono alloggiati anche operatori della Croce Rossa. I coniugi hanno raccontato di aver sorpreso i tunisini in casa che avrebbero portato via soldi e gioielli.

 

 

Per aprirsi la via di fuga uno degli extracomunitari non ha esitato a colpire con violenza l'uomo. Luigi Solina, al quale è stato refertata una contusione allo zigomo, racconta: "Stavo rientrando con mia moglie dalla chiesa, intorno alle 20 - dice - Ho visto la porta della casa aperta, ci siamo spaventati. Ho capito che c'era qualcuno e ho chiamato subito i carabinieri col telefonino. Ma mi hanno sentito, erano in cinque o in sei. Mia moglie era impietrita. Uno di loro è venuto verso di me e mi ha datto un pugno, mentre gli altri gridavano "police... police". 
 

 

Questa la prima versione dell'accaduto. In un secondo momento Luigi Salina ha modificato la testimonianza, dichiarando che non era in casa ieri sera con la moglie e che, al rientro, i coniugi avrebbero scoperto che la loro abitazione era stata visitata dai ladri.

 

E la contusione allo zigomo refertata come si spiega ?


La notizia della presunta rapina violenta scatenato accese polemiche sulla già difficile convivenza tra lampedusani e immigrati 


 "Il ministro Maroni pensa di risolvere il problema di Lampedusa offendendo il presidente della Regione siciliana, senta invece il signor Solina e la moglie, depredati e aggrediti nella loro abitazione da un gruppo di immigrati. Maroni assicuri la sicurezza degli uomini e delle donne lampedusane, impedisca gli sbarchi dei tunisini e li faccia accompagnare altrove, non a Lampedusa" aveva dichiarato il governatore della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.

 

15:52 - Sei navi con una capienza complessiva di 10 mila posti, trasferiranno mercoledì tutti gli immigrati presenti a Lampedusa.

  
Lo ha annunciato il commissario straordinario per l'emergenza umanitaria, il prefetto di Palermo, Giuseppe Caruso. 
 
  
Per ospitare i profughi il governo sta predisponendo in tutto il territorio nazionale la realizzazione di alcune tendopoli e la ristrutturazione di alcune caserme.
 
 
16:42 - Continuano gli sbarchi a Lampedusa e proseguono i trasferimenti con navi e aerei, civili e militari, dei profughi nei centri di accoglienza predisposti per l'emergenza. Il commissario straordinario, il prefetto di Palermo Giuseppe Caruso, ha annunciato che mercoledì 30 marzo sei navi della marina militare trasferiranno tutti i clandestini presenti a Lampedusa verso i centri predisposti sul territorio.
 
 
Come previsto dal piano messo a punto dall'unità di crisi, d'intesa con il governo, che sta predisponendo la realizzazione di alcune tendopoli e la ristrutturazione di alcune caserme per ospitare gli immigrati.
 
 
Nell'isolotto siciliano sono più di 5.500 i profughi rimasti. Segnalati furti e saccheggi.
 
 
 
 
Cinquecentocinquanta profughi a Mineo
 
Sono cinquecento gli immigrati che sono stati trasferiti nel Villaggio della solidarietà di Mineo, nel Catanese, che, attualmente, ospita complessivamente circa 2mila extracomunitari. Le persone portate nel Residence degli aranci sono somali, eritrei, egiziani, richiedenti asilo che erano su due barconi soccorsi da navi della capitaneria di porto al largo delle Egadi e condotti a Porto Empedocle. Tra loro ci sono una trentina di donne e una decina di bambini.


Trapani, tendopoli ospiterà 800 clandestini

Non si fermano i lavori per l'allestimento della tendopoli nell'ex aeroporto militare di Kinisia, a poca distanza da Birgi. Il campo d'emergenza ospiterà almeno 800 profughi. Protestano sindaco e Agriturist. 
  
"Concordiamo con lo spirito di solidarietà che deve muovere una Nazione - ha affermato l'associazione - ma ci chiediamo quale sia la logica di siffatte decisioni, che colpiscono la Sicilia sempre più penalizzata dagli sbarchi a Lampedusa, dall'indiscriminata chiusura dell'aeroporto di Trapani-Birgi, dal messaggio trasmesso dai mass media di una Sicilia in guerra". 
 

Manduria, non più di 1500 immigrati
 
Sono già oltre 800 gli immigrati nella tendopoli di Manduria, che però, spiega Alfredo Mantovano, non ne ospiterà più di 1500. Le rassicurazioni del Sottosegretario arrivano dopo che il sindaco della cittadina in provincia di Taranto, aveva parlato della possibilità che la tendopoli potesse arrivare a ospitare fino a 3000 persone.
 


Crotone, Cie già oltre limite
 

Risulta essere saturo il centro d'accoglienza per immigrati di Isola Capo Rizzuto, alle porte di Crotone. La struttura realizzata per ospitare 1.200 persone ha in carico circa 1.600 stranieri, giunti a Lampedusa dal nord Africa e da qui trasferiti in Calabria.
 
Sono in tutto 13 i siti messi a disposizione dal ministero della Difesa per accogliere gli immigrati arrivati nelle ultime settimane a Lampedusa.
  
Oltre alle tendopoli in costruzione a Kinisia, la Sicilia ne accoglierà una anche a Marsala (Tp) e una a Torretta (Pa). Tre i nuovi centri anche in Puglia, oltre a quello di Manduria (Ta), già attivo, saranno predisposte tendopoli anche a Carapelle (Fg)  e San Pancrazio Salentino (Br). Altri centri per l'accoglienza potranno sorgere a Monghidoro (Bo), Sgonico (Ts), Clauzzetto (Pn), Castano Primo (Mi), Boceda (Ms) e in provincia di Torino a Front e Cirè.Sono in tutto 13 i siti messi a disposizione dal ministero della Difesa per accogliere gli immigrati arrivati nelle ultime settimane a Lampedusa.
 
 
 
Le ultime notizie

17:13
Immigrati: da mercoledi' si svuota Lampedusa, pronte

 

tendopoli / Il punto (6)

 

(Adnkronos) - A Lampedusa oggi anche i volontari di Legambiente arrivati oggi per dare, assieme al circolo locale dell'associazione, assistenza umanitaria agli immigrati sbarcati sull'isola. "Come e' nostra consuetudine", ha detto Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente, "non ci tiriamo indietro di fronte alle emergenze e vogliamo fare la nostra parte per aiutare gli immigrati e gli abitanti di Lampedusa, abbandonati dal governo e costretti a fronteggiare da soli uno scenario infernale". "Lampedusa, un'isola accogliente cui Legambiente e' legata da tempo, in quanto gestore della riserva naturale della Spiaggia dei Conigli, e' diventata oggi una sorta di carcere a cielo aperto. Il modo vergognoso con il quale il governo ha gestito finora l'emergenza l'ha messa in ginocchio: il numero degli immigrati, circa 7.000 con gli arrivi di oggi, ha superato quello degli abitanti dell'isola, il Centro di Accoglienza e' sovraffollato oltre ogni limite e attualmente la maggior parte degli stranieri e' ammassata sulla banchina di Cavallo Bianco senza ricovero, cibo, servizi igienici, coperte. Hanno bisogno di tutto e la situazione peggiora di ora in ora. Per questo ci uniamo alle organizzazioni umanitarie, alla parrocchia e ai cittadini volenterosi che si stanno adoperando per rendere umana la condizione delle persone sbarcate sull'isola, fino a quando il Governo non trovera' finalmente una soluzione".
 
 
17:13
Immigrati: da mercoledi' si svuota Lampedusa, pronte tendopoli / Il punto (4)(Adnkronos) - L'emergenza Lampedusa approda anche all'Assemblea regionale siciliana. Domani pomeriggio il Presidente della Regione siciliana Raffaele Lombardo riferira' a Sala d'Ercole sulla situazione immigrati a Lampedusa, dove e' stato ieri e oggi in visita. Ad annunciarlo ai giornalisti e' stato il presidente dell'Assemblea regionale siciliana Francesco Cascio a margine di una conferenza stampa. ''Non sappiamo ancora se saranno presenti esponenti del governo nazionale -ha detto Cascio- alle 15 faremo la conferenza dei capigruppo e subito dopo ci sara' la seduta dell'Ars''. E' sempre Cascio ad annunciare che sono in arrivo nuove risorse dall'Unione europea. Oggi Cascio ha incontrato il deputato europeo del Pdl Salvatore Iacolino che ha comunicato al presidente dell'Ars che il 9 aprile prossimo una delegazione di 10 deputati sara' a Lampedusa. ''La Commissione europea -ha spiegato Cascio- ha destinato delle somme che andranno a compensare i costi della Regione. L'importo lo comunichero' domani in Aula''. E dalla Regione, l'assessore al Turismo, Daniele Tranchida si dice molto preoccupato per la stagione che sta iniziando: ''Le notizie sulle operazioni belliche contro il regime di Gheddafi, sugli sbarchi incontrollati dei profughi dal Nord Africa e sulla chiusura dell'aeroporto di Trapani - Birgi, stanno facendo il giro del mondo e il turismo siciliano e' ormai in ginocchio'', denuncia. ''Quotidianamente, ormai - prosegue - dai Servizi turistici regionali arrivano notizie di disdette da parte di tour operator per gli arrivi in Sicilia. Le prossime feste pasquali sono ormai compromesse e c'e' il rischio concreto di pregiudicare anche la prossima stagione estiva''. (segue)