La Supercoppa italiana che si giocherà tra il Milan campione d'Italia e la vincente della finale di Coppa Italia tra Inter e Palermo si giocherà il 6 agosto e si disputerà in Cina e precisamente a Pechino.
Ci si aspetta una grande accoglienza da parte del popolo orientale che ha sempre seguito con grande attenzione il calcio europeo.
In Cina è molto seguito il campionato Italiano e sono molto note lì Inter e Milan ma anche il Palermo è una delle preferite ed ultimamente il TITAN SPORT il maggiore quotidiano sportivo ha dedicato una pagina intera al nostro Presidente Maurizio Zamparini intervistato a Vergiate dal nostro amico giornalista cinese Wang Qinbo che in caso sia proprio il Palermo , come crediamo, a disputare la Supercoppa ci ha invitati a Pechino e ci farà gustare una prelibatezza culinaria cinese, l'anitra alla cantonese.
ANITRA ALLA CANTONESE
origine: Cina
Questa la ricetta :
Tempo di Preparazione: 20 min. + 2 ore di marinata
Tempo di Cottura: 1 ora
Costo: medio
- 1 anitra di circa 1,300 kg.
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 3 cucchiai di miele
- mezzo bicchiere di sherry
- 1 cucchiaino di curry
- 200 gr di riso
- 1 cipolla grossa
- 1 carota
- 2 porri
- 2 uova
- 1 cucchiaio di fecola
- 1 cucchiaino di senape in grani
- 2 chiodi di garofano
- 2 stelline di anice
- 1 cucchiaino di cannella
- 2 cucchiai di zucchero
- 100 gr di piselli lessati
- olio
- sale

1. Sventrate l'anitra, fiammeggiatela, lavatela e , quindi, asciugatela.
Riducete in polvere i grani di senape, i chiodi di garofano e le stelline di anice. Unitevi la cannella, il curry, un cucchiaino di sale e mettete il tutto al interno dell'anitra con la sola parte bianca di un porro stufata con un cucchiaio di olio. Cucite l'apertura.
2. Fate bollire in 3 cucchiai d'acqua il miele con metà dello sherry e dello zucchero. Poi tenete l'anitra appesa sopra il lavandino con sotto una vascetta e spennellatela ripetutamente con la salsa. Lasciatela asciugare per un paio d'ore poi mettetela in una pirofila e cuocete a 250° senza condimenti per un ora e 15 min., girandola spesso.
3. Lessate il riso per 10 min. Strapazzate le uova con un cucchiaio di olio e sale. Mondate e tritate il porro rimasto, la carota e la cipolla e fategli appassire per 15 min. in due cucchiai di olio: uniteli al riso con i piselli, cuocete per 3 minuti e aggiungete le uova mescolando.
4. Mescolate la soia con il fondo di cottura dell'anitra, unite lo sherry e lo zucchero rimasti, "legate" con la fecola stemperata in due cucchiai di acqua e fate cuocere la salsa per qualche minuto. Servite l'anitra insieme al riso e la salsa a parte.