ATTACCANTE O MEZZ’ALA D’ATTACCO - Vazquez non è di certo un goleador visto che ha siglato solo 12 gol nelle 83 presenze collezionate con la maglia del Belgrano (dal 2007 a oggi).
Le caratteristiche del giovane (22 anni) calciatore argentino sono quelle di un giocatore dotato di un’ottima tecnica di base e un tiro da fuori più che discreto.
Anche se destro naturale usa entrambe i piedi con estrema facilità; non ha un fiuto del gol da bomber, ma è un calciatore votato più all’ultimo passaggio che alla finalizzazione dell’azione.
Secondo le ultime indiscrezioni il Palermo sarebbe molto interessato a “El Mudo” Vazquez, un giocatore che parla poco (come si evince dal nomignolo affibbiatogli) ma che preferisce esprimersi in campo con un pallone tra i piedi e che ha contribuito alla promozione, in Primera Divisiòn, della sua squadra nello spareggio: River Plate-Belgrano 1-1.
Palermo, missione sudamericana:
caccia a Vazquez, Ocampos e Rafael
Tre obiettivi per i rosa: l’uomo che ha mandato in B
il River Plate, il giovane talento e il portiere carioca

Franco Vazquez
PALERMO - Franco Vazquez, l’uomo che col suo Belgrano ha mandato in B il River Plate. Il giovane, Lucas Ocampos, che invece gioca proprio con i biancorossi Millionarios. Senza perdere di vista il portiere brasiliano Rafael.
Tre obiettivi per i rosa. La missione sudamericana dei dirigenti del Palermo sta servendo a visionare almeno un tris d’assi e il tempo per chiudere qualche affare stringe: il 31 agosto la sessione estiva chiude e, dopo quella data, ogni trattativa si dovrà rimandare a gennaio. Vazquez, in patria soprannominato “El mudo”, è un trequartista di tecnica sopraffina, che nelle movenze e nel fisico ricorda Pastore. Nelle scorse settimane il fantasista, 22 anni, è stato accostato anche al Genoa e al Parma, ma adesso è il Palermo che prova a fare l’affondo giusto. Il numero 10 del Belgrano (Riquelme, Kakà e Zidane i suoi modelli di riferimento), neopromosso nella massima serie argentina, stuzzica parecchio il club di viale del Fante, ancora indeciso sui tempi dell’operazione: è più probabile che arrivi a gennaio che non subito.
Anche Ocampos è un ragazzo (giovanissimo, visto che è nato nel 1994) che sta facendo parlar di sé per le doti tecniche e per la duttilità: sarebbe un colpo di prospettiva per il Palermo, che potrebbe decidere di prenderlo subito e farlo crescere nella Primavera. L’operazione più concreta, comunque, resta quella per il portiere Rafael del Santos, visto che il Chievo (che ha ingaggiato il portiere Puggioni) continua a «bluffare», con richieste esagerate per cedere Sorrentino. Sempre con il Chievo il Palermo potrebbe tornare a parlare per chiedere informazioni su Luca Rigoni: uomo d’ordine del centrocampo dei veronesi, apprezzato dal suo ex tecnico Stefano Pioli, ora al Palermo, potrebbe essere una soluzione a basso costo per integrare il centrocampo di soli lottatori che non convince fino in fondo. L’idea non si è ancora trasformata in proposta, e in ogni caso il Chievo – come per Sorrentino – terrà duro e chiederà tanto.
Corriere della sera 19.08.2011