Sulla partita del Palermo a Torino contro la Juventus poco da dire tranne che abbiamo affrontato un squadra fortissima che giustamente comanda la classifica. Forse poteva cambiare qualcosa se Ilicic non si fosse divorata la più importante occasione da gol sullo 0-0.
Poi è stato tutto un furore agonistico dei bianconeri che ci hanno sovrastato sulle fasce facendo aprire la difesa che è andata in sofferenza, mettendo in crisi e ci dispiace dirlo sopratutto Cetto.
Che dire d'altro ? Barreto e Silvestre da 7 e Tzorvas incolpevole dei gol, poi null'altro.
Archiviamo in fretta questa altra sconfitta in trasferta contro una squadra che ripetiamo non ha ancora perso in campionato e pensiamo adesso a battere in maniera convincente la Fiorentina guidata dall'ex Delio Rossi.
Rimane il rammarico di averci creduto che oggi sarebbe arrivata la prima vittori in trasferta per il Palermo, ma il campo è stato impietoso.
Senza punte è difficile far gol ed oggi è sembrato addirittura impossibile. Speriamo adesso che si provveda a Gennaio e speriamo che già da domenica rientri Pinilla che con Miccoli possono dare una svolta allaprolificità dell'attacco.
In tutto questo c'è da registrare con piacere che siamo sempre al 6° posto in classifica generale aspettando il posticipo di questa sera.
Il Tabellino della Partita:
JUVENTUS-PALERMO 3-0 (primo tempo 1-0)
MARCATORI: Pepe al 20′ p.t.; Matri al 3′, Marchisio al 20′ s.t.
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Lichtsteiner, Bonucci, Barzagli, Chiellini; Marchisio (32′ s.t. Pazienza), Pirlo; Pepe, Vidal, Vucinic (22′ s.t. Quagliarella); Matri (36′ s.t. Del Piero). (Storari, De Ceglie, Elia, Giaccherini). All.: Conte.
PALERMO (4-3-2-1): Tzorvas; Pisano, Silvestre, Cetto (14′ s.t. Della Rocca), Balzaretti; Migliaccio, Bacinovic, Barreto; Bertolo (1′ s.t. Zahavi), Ilicic; Miccoli. (Benussi, Mantovani, Munoz, Acquah, Varela). All.: Mangia.
ARBITRO: Bergonzi.
NOTE: pomeriggio freddo, terreno in buone condizioni, spettatori 40.000 circa. Ammoniti: Balzaretti, Pisano. Recupero: 0′ p.t., 2′ s.t.
Classifica Serie A, Stagione 2011/2012
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
![]() |
Juventus | 22 | 10 | 6 | 4 | 0 | 18 | 7 | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 14 | 5 | 8 | 4 | 2 | 2 | 0 | 4 | 2 |
![]() |
Lazio | 22 | 11 | 6 | 4 | 1 | 16 | 8 | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 5 | 4 | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 11 | 4 |
![]() |
AC Milan | 21 | 11 | 6 | 3 | 2 | 23 | 14 | 14 | 6 | 4 | 2 | 0 | 15 | 4 | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 8 | 10 |
![]() |
Udinese | 21 | 11 | 6 | 3 | 2 | 13 | 6 | 15 | 5 | 5 | 0 | 0 | 10 | 1 | 6 | 6 | 1 | 3 | 2 | 3 | 5 |
![]() |
Palermo | 16 | 11 | 5 | 1 | 5 | 14 | 15 | 15 | 5 | 5 | 0 | 0 | 14 | 6 | 1 | 6 | 0 | 1 | 5 | 0 | 9 |
![]() |
Napoli | 15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 13 | 7 | 8 | 5 | 2 | 2 | 1 | 6 | 3 | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 7 | 4 |
![]() |
Genoa | 15 | 10 | 4 | 3 | 3 | 14 | 12 | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 8 | 3 | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 6 | 9 |
![]() |
Chievo | 15 | 11 | 4 | 3 | 4 | 10 | 12 | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 4 | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 4 | 8 |
![]() |
Parma | 15 | 11 | 5 | 0 | 6 | 14 | 18 | 12 | 6 | 4 | 0 | 2 | 10 | 5 | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 4 | 13 |
![]() |
Siena | 14 | 11 | 3 | 5 | 3 | 14 | 10 | 10 | 5 | 3 | 1 | 1 | 11 | 4 | 4 | 6 | 0 | 4 | 2 | 3 | 6 |
![]() |
AS Roma | 14 | 10 | 4 | 2 | 4 | 13 | 11 | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 8 | 7 | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 5 | 4 |
![]() |
Catania | 14 | 11 | 3 | 5 | 3 | 13 | 18 | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 7 | 5 | 3 | 5 | 0 | 3 | 2 | 6 | 13 |
![]() |
Atalanta | 13 | 11 | 5 | 4 | 2 | 15 | 14 | 11 | 5 | 3 | 2 | 0 | 5 | 2 | 8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 10 | 12 |
![]() |
Fiorentina | 13 | 11 | 3 | 4 | 4 | 10 | 9 | 11 | 6 | 3 | 2 | 1 | 9 | 4 | 2 | 5 | 0 | 2 | 3 | 1 | 5 |
![]() |
Cagliari | 13 | 11 | 3 | 4 | 4 | 10 | 12 | 6 | 5 | 1 | 3 | 1 | 2 | 4 | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 8 | 8 |
![]() |
Inter | 11 | 10 | 3 | 2 | 5 | 13 | 17 | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 4 | 6 | 4 | 5 | 1 | 1 | 3 | 9 | 11 |
![]() |
Bologna | 10 | 11 | 3 | 1 | 7 | 9 | 17 | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 4 | 9 | 7 | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 8 |
![]() |
Lecce | 8 | 10 | 2 | 2 | 6 | 8 | 16 | 1 | 5 | 0 | 1 | 4 | 5 | 11 | 7 | 5 | 2 | 1 | 2 | 3 | 5 |
![]() |
Novara | 7 | 11 | 1 | 4 | 6 | 12 | 20 | 5 | 5 | 1 | 2 | 2 | 7 | 9 | 2 | 6 | 0 | 2 | 4 | 5 | 11 |
![]() |
Cesena | 6 | 11 | 1 | 3 | 7 | 4 | 13 | 3 | 6 | 0 | 3 | 3 | 3 | 7 | 3 | 5 | 1 | 0 | 4 | 1 | 6 |
TORINO - Altra sconfitta in trasferta per il Palermo. Anche se questa volta c'è la scusante di aver avuto davanti una grande Juve: «Mi sa che tra un po’ mi conviene andare in psicoanalisi perché le trasferte diventano un po’ particolari, diciamo così - dice ai microfoni di Sky Sport - Nel primo tempo mi sembra che abbiamo avuto almeno tre grosse occasioni, però abbiamo fatto degli errori e, quando fai degli errori in campi così, è difficile che la passi liscia». Da cosa dipendono questi errori? «È chiaro che probabilmente dobbiamo cambiare qualcosina. Non ho visto i dati, ma non ho nemmeno bisogno di vederli, perché abbiamo perso troppi contrasti».
GLI ERRORI - Il Palermo è sembrato poco incisivo davanti: «Sono più incavolato per altre situazioni, quelle a tre quarti di campo o a metà campo, bisognava essere un po’ più avvelenati. È una cosa che dobbiamo migliorare, se no è dura». Lo stadio della Juve, con la sua carica, ha reso più difficile il compito dei rosanero: «In questi momenti si può analizzare tutto, può essere vero tutto o il contrario di tutto. Può essere anche questa una spiegazione. Va bene l’impianto, ma c’è anche il valore dell’avversario. Questa partita non è uguale ad un’altra finita nello stesso modo, gli errori sono stati di un altro tipo. Oggi, con un pizzico di determinazione, di cattiveria agonistica, si poteva creare qualche patema in più».