CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
JUVENTUS-NAPOLI 2-3 e MILAN-PARMA 2-0
 

 

 

Sabato 31 Ottobre 2009 Risultato finale Stadio Olimpico

 

Juventus

  • Trezeguet 35' e Giovinco 54’
    •  
    • 2 - 3

    • Hamsik 59’, 82’  Dátolo 64’

     

     

    Football serie A 2009-2010 Juventus-Napoli Chiellini Maggio - 0

     

     

    Serie A: le pagelle di Juventus-Napoli 2-3

     

    sab, 31 ott 20:57:00 2009

     

      JUVENTUS

     

    Buffon 6.5 Si supera sul tiro di Aronica nel primo tempo. Nella ripresa respinge il colpo di testa di Denis ma non può nulla su Datolo e sulle due conclusioni di Hamsik.

    Grosso 6 Controlla bene la fascia nel primo tempo, poi nella ripresa soffre come tutta la squadra.

    Chiellini 6 Ferma diverse incursioni ma sulle palle alte soffre più del solito. Nel finale cerca di rendersi pericoloso in avanti ma ottiene soltanto un ingiusto cartellino giallo.

    Grygera 5.5 Spinge nel primo tempo e serve a Trezeguet il cross del vantaggio. Nella ripresa entra Datolo e lui non riesce a contrastarne le avanzate.

    De Ceglie s.v. Entra nel finale ma non incide.

    Cannavaro 5.5 Contro la squadra della sua città va spesso in affanno, soprattutto quando Lavezzi lo affronta in velocità.

    Felipe Melo 5.5 Solito combattente, lotta a centrocampo ma nel finale forse avrebbe dovuto assicurare maggiore copertura alla difesa.

    Giovinco 6.5 Cerca costantemente di saltare l'uomo e ad inizio ripresa sfrutta al meglio l'errore di Contini. Ha sulla coscienza però l'errore di mira dopo un minuto di gioco.

    Poulsen 5.5 Schierato al posto di Sissoko, ha doti diverse rispetto al maliano. Ha corsa e determinazione, ma quando si tratta di impostare non si dimostra all'altezza.

    Tiago 5 Deve sostituire Camoranesi ma lo fa rimpiangere, sia in fase di sostegno alle punte sia quando, nel finale, rinvia male e permette ad Hamsik di segnare il 3-2.

    Diego 6 Alterna lampi a lunghi momenti di oscurità. Soffre la marcatura stretta dei difensori del Napoli e anche sui calci piazzati fa vedere di non essere nella serata migliore.

    Camoranesi 6 Gioca bene la prima mezzora, accentrandosi spesso e lasciando a Grygera la possibilità di spingere. Poi si scontra con Contini ed è costretto ad uscire.

    Trezeguet 6.5 Non tocca la sfera per 35 minuti poi trasforma in oro il cross di Grygera con uno stacco imperioso. Si muove molto ma non riesce a rendersi pericoloso in altre occasioni.

    Amauri 5.5 Ha la febbre ma Ferrara si aggrappa a lui nel finale per tentare di trovare il pari. Non si rende pericoloso e rimedia un cartellino rosso che peserà nelle prossime giornate.

     

     

        NAPOLI

    De Sanctis 5.5 Sul gol di Trezeguet poteva forse fare qualcosa di più. In generale non dimostra mai sicurezza, soprattutto sulle uscite alte.

    Maggio 6.5 Copre bene la fascia, limita il raggio d'azione di Grosso e si propone in avanti nella ripresa.

    Aronica 6 Soffre nella prima mezzora contro Camoranesi, poi una volta uscito l'italo-argentino ha la meglio sulla sua fascia.

    Contini 5 La disattenzione che permette a Giovinco di segnare il 2-0 è imperdonabile. Per sua fortuna il Napoli rimonta ed espugna Torino.

    Cannavaro 6.5 Partita di grande orgoglio, si supera fermando Giovinco lanciato verso la porta nella ripresa e coprendo bene sulle palle alte.

    Campagnaro 5.5 Poco attento in occasione del gol di Trezeguet, soffre anche quando deve affrontare Giovinco.

    Cigarini 6.5 Contributo spesso oscuro, ma grande intelligenza in mezzo al campo.

    Hamsik 7 Grande prestazione per il giocatore slovacco che sigla il 2-1 con un destro sottomisura e poi realizza la rete dello storico 3-2 con un destro sotto l'incrocio. Decisivo.

    Gargano 6.5 Corsa continua nella zona centrale del campo, ha la meglio su Poulsen e Tiago.

    Pazienza s.v. Entra negli ultimi minuti.

    Denis 6 Non trova il gol ma tiene in costante apprensione la difesa della Juventus, sfiorando il gol di testa per due volte nel primo tempo.

    Quagliarella 6.5 Entra nel finale e cerca di sfruttare al meglio gli spazi offerti dalla difesa bianconera.

    Datolo 7.5 Con il Napoli sotto di due gol, entra in campo con la giusta mentalità e cambia l'incontro. Serve subito ad Hamsik il cross del 2-1, poi realizza in mischia la rete del pari e nel finale lancia diverse ripartenze. Uomo-partita.

    Lavezzi 6.5 Si vede poco nel primo tempo poi nella ripresa, con gli spazi concessi dai bianconeri, sfrutta al meglio la sua velocità.

    Per maggiori informazioni vai sul sito di Datasport

     

     

     

     

    Serie A 2009-10 Milan-Parma Borriello - 0

     

     

    Serie A: le pagelle di Milan-Parma 2-0

     

    sab, 31 ott 23:20:00 2009

     

     

     

           MILAN   12° e 93° Borriello

     

    Dida 6.5 Buon periodo, attento e felino, anche stasera non commette errori. Pare finalmente ripreso ed il popolo rossonero torna a sognare ancora il pluripremiato portierone. Redivivo.

    Kaladze 6.5 Attento e sicuro rappresenta un ostacolo insuperabile per lo sterile attacco emiliano. Diga.

    Zambrotta 6 Rileva Antonini al 52' e, nonostante si veda meno in fase offensiva, copre con carattere ed esperienza.

    Oddo 6.5 Buona la sua spinta sulla fascia destra caratterizzata da un numero innumerevole di cross anche se non tutti da standing ovation.

    Thiago Silva 7 Nessuna distrazione per il difensore centrale del Milan. All'87' davvero pregevole la sua azione in progressione partendo dalla difesa, scambio veloce con Borriello e conclusione di testa che si stampa sulla traversa. Anni fa si sarebbe commentato: "Avanza Baresi!", un buon passo verso un'eredità pesantissima ma le qualità del giovane brasiliano fanno ben sperare.

    Flamini s.v. Non giudicabile.

    Seedorf 6.5 Determinante il suo apporto soprattutto nelle azioni d'attacco. Crea spazio e gioca a testa alta. Elegante.

    Gattuso 6.5 Solita grinta e generosità al servizio della squadra. Guerriero.

    Ambrosini s.v. Non giudicabile.

    Pirlo 7 Da lui passano decine di palloni e lui li distribuisce in maniera egregia dettando i tempi della manovra offensiva rossonera. Oscar alla regia.

    Antonini 6.5 Buon lavoro sulla fascia sinistra spesso in tandem offensivo con Ronaldinho. Esce al 52' per infortunio, sostituito da Zambrotta.

    Ronaldinho 7 In grande serata, si diverte e fa divertire con le sue magiche giocate. All'11' indovina un assist in area che Borriello deve solo spingere in rete. Al 93' si ripete e serve nuovamente il centravanti rossonero. Due magie, due gol. Dinho Potter.

    Borriello 8 Al 12' raccoglie in area un assist delizioso di Ronaldinho e calcia di sinistro tra le gambe di Mirante realizzando il gol del prezioso vantaggio rossonero. Poi tutta una gara di grande impegno e volontà fino al 93' quando ancora su assist di Ronaldinho realizza con una mezza rovesciata la sua personale doppietta. Cecchino.

    Pato 7 Vivacissimo tiene costantemente in apprensione la retroguardia gialloblu con le sue giocate in velocità. Al 69' viene anche placcato in area da due difensori ma per l'arbitro è tutto, inspiegabilemente, regolare. Incontenibile.

     

     

     

        PARMA

     

    Mirante 5.5 Salva parecchio durante tutta la gara ma sulle due reti non è certo incolpevole: sotto le gambe il primo gol e non prova nemmeno ad intervenire sul secondo.

    Zaccardo 6 Buon lavoro di copertura specie nella ripresa.

    Panucci 4.5 Nervoso e spaesato. Emblematica l'immagine che lo vede immobile ed estasiato nell'ammirare la bella sforbiciata di Borriello che vale il 2-0. Incantato.

    Lucarelli 6 Spinge bene sulla sinistra mettendo talvolta in seria apprensione la retroguardia rossonera. Pungente.

    Dellafiore 5.5 Soffre parecchio le scorribande di Ronaldinho. Disorientato.

    Dzemaili 6 Grande impegno ed una traversa che sta ancora tremando al Meazza. Al 61' lascia spazio ad Amoruso.

    Galloppa 5.5 Più quantità che qualità. Al 76' lascia spazio a Budel.

    Morrone 6 Buon lavoro in fase d'interdizione a metà campo, decisamente meno nelle conclusioni.

    Budel s.v. Non giudicabile.

    Lunardini 5 A metà campo è praticamente sovrastato dall'asfissiante manovra di Pirlo.

    Bojinov 5 Viene controllato dalla difesa rossonera e quando riesce a trovare qualche conclusione finiscono tutte fuori misura. Imballato.

    Amoruso 5 Lento e macchinoso non rappresenta mai un problema per la difesa di casa.

    Lanzafame 5 Venticinque minuti di falli a volontà. Spacca ossa.

    Paloschi 5.5 Pressa parecchio ma l'unica vera buona occasione la trova al 71' quando controlla bene in area e conclude ma la palla, purtroppo per lui, si pegne di pochissimo alta sopra la traversa. Pochino.