CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
IL POLPO PAUL HA SENTENZIATO CHI VINCERA' LE DUE FINALI
 
 
 
Il Polpo Paul forse non finisce in pentola da parte dei tedeschi
 
 
 
 
 
Il polpo Paul indica la Spagna come vincitrice del mondiale di calcio contro l'Olanda
 
 
Forse per tendere un tentacolo al premier spagnolo Josè Zapatero che si è offerto di inviare delle guardie del corpo per difenderlo, il polpo Paul si è espresso in diretta tv e ha sentenziato: il mondiale sudafricano lo vincerà la Spagna.
Il mollusco indovino che ha azzeccato tutte le partite della Germania nella coppa del mondo, compresa la sconfitta in semifinale proprio con le Furie Rosse, nell'acquario di Oberhausen ci ha pensato un po' e poi ha scelto di avvolgersi intorno alla cozza giallorossa.
Snobbando l'Olanda, l'altra finalista dei mondiali, che ora comincia a preoccuparsi. 

 
TERZO POSTO O PADELLA - Protagonista di questo mondiale più dei deludenti Messi, Rooney e Ronaldo, il polpo finora non ha sbagliato un risultato: sei partite su sei.

Certo, bisogna considerare che è stato chiamato ad esprimersi solo sui match giocati dai tedeschi, quindi è tutt'altro che certa la sua "competenza" sulle altre protagoniste del mondiale.

A complicare ulteriormente le cose si aggiunge il doppio vaticinio. Paul infatti ha scommesso anche sulla vittoria della Germania nella "finalina" di sabato per il terzo posto contro l'Uruguay.

Sarà, ma se per i tedeschi non ci sarà neanche la voittoria di consolazione, il polpo indovino rischia davvero di finire in padella.

Dunque SPAGNA 1^ e GERMANIA 3^.
 
E la Germania effettivamente batte l'Uruguay per 3 a 2  e conquista la terza piazza con Cavani che nelle fila dei sudamericani realizza il gol del momentaneo pareggio.
Pronostico azzeccato anche questa volta.
 
Domenica sapremo se il polpo ha avuto ragione e ci tormenteremo per non avergli dato retta e giocato secondo le sue indicazioni.


 
 
Mondiali/Semifinali: polpo Paul sceglie Spagna, Germania trema