6 Febbraio 2011 - Il Palermo di Delio Rossi tiene il passo “Champions League” con una vittoria sofferta più di quanto il risultato dica.
Un primo tempo da dimenticare con la solita squadra da trasferta imbambolata ed in capace di costruire gioco.
Difesa con Munoz purtroppo in campo a dirigere il traffico nell'ingresso libero al centro anche se Andelkovic, unico buon centrale difensivo, si da da fare per limitare i danni causati dall'argentino e così arriva il gol di Giacomazzi che una punizione trasformata in maniera mirabolante da Miccoli aveva portato i rosa immeritatatmente in parità allo scadere del primo tempo.
E da quando viene cacciato via Kasami ininfluente per tutto il primo tempo e viene mandato in campo Ilicic ecco che grazie a lui arriva il 4 a 2 firmato da tutto il poker di attaccanti rosanero: Miccoli, splendido su punizione, Pastore, Ilicic e Hernandez (che tornava dopo una lunga assenza e che l'unica cosa buona che fa è appunto il gol, un classico per lui. Lancio in area solo davanti al portiere e fortunatamente gol).
Il Lecce probabilmente non meritava di perdere, tanto più dopo un primo tempo giocato alla grande e trovandosi in vantaggio al 55′, ma il Palermo è letale e riesce a segnare ben 3 reti in 5 minuti chiudendo il discorso come detto grazie alla grande prova di Ilicic e in veste di rifinitore che di marcatore.
Pastore pessimo a centrocampo nel secondo tempo si riscatta sia in veste di marcatore come punta in area che di rifinitore al limite dell'area (Zona nella quale deve solamente operare per evitare le figure barbine del primo tempo. Come dico sempre voto 0 come centrocampista 10 quando gioca al limite dell'area od in area ed oggi ancora una volta arriva la conferma della nostra opinione)
Miccoli quasi piange dopo avere segnato il gol del pareggio con il Lecce
Il Tabellino della partita:
LECCE - PALERMO 2-4
(primo tempo 1-1 )
MARCATORI Giacomazzi (L) al 17′ p.t., Miccoli (P) al 47′ p.t.; Jeda (L) al 5′ s.t., Pastore (P) al 12′ s.t., Hernandez (P) al 15′ s.t., Ilicic (P) al 17′ s.t.
LECCE (4-2-3-1) Rosati 6; Tomovic 5, Ferrario 5, Fabiano 5, Brivio 6 (dal 18′ s.t. Chevanton 6); Giacomazzi 7, Vives 7 (dal 31′ s.t. Corvia 5); Munari 7, Olivera 6, Mesbah 6; Jeda 7 (dal 35′ s.t. Piatti 5).
In panchina: Benassi, Bertolacci, Gustavo, Grossmuller.
All.: De Canio.
PALERMO (4-3-2-1) Sirigu 6.5; Cassani6, Munoz 2, Andelkovic 6, Darmian 5 (dal 33′ p.t. Garcia 4); Migliaccio 6.5, Bacinovic 6, Nocerino 7; Kasami 3 (dal 10′ s.t. Ilicic 8), Pastore 0/10; Miccoli8 (dal 1′ s.t. Hernandez 6).
In panchina : Benussi, Acquah, Kurtic, Paolucci.
All.: Rossi.
ARBITRO Brighi di Cesena 8.
NOTE Spettatori 15 mila circa. Ammoniti Pastore, Bacinovic, Hernandez, Fabiano, Munoz. Angoli: 11-6 per il Lecce. Recupero: 2′ p.t.; 4′ s.t.
Intervistato da noi a fine match il presidente Zamparini appare soddisfatto a metà per la vittoria che considera un colpo di fortuna dell'allenatore, ma pur sempre una importante vittoria .
" Il primo tempo il Palermo era messo male in campo ed i risultati si sono visti. Avevo suggerito di togliere Kasami dopo l'1-0 e finalmente l'hanno fatto dopo il 2-1 e l'ingresso di Ilicic che come si è visto è servito a rimettere in campo una squadra più efficace.
Il nostro allenatore ha avuto molta fortuna oggi che siamo riusciti a capovolgere il risultato in pochi minuti.
Una cosa che non capisco è perchè al contrario di quello che pensano anche i tifosi il nostro allenatore pensi che Andelkovic debba essere messo in squadra solo per infortunio di un compagno e che per dare occasione di rifiatare qualcuno dei centrocampisti non faccia giocare Kurtic che mi sembra un ragazzo molto interessante e forte.
Anche contro l'Inter abbiamo fatto scelte sbagliate perchè al posto di Miccoli avrei messo dentro Andjelkovic per inforzare la difesa e chiudere gli spazi agli inserimenti degli attaccanti nerazzurri.
Con il recupero degli infortunati siamo da Champions, il trio che avevano noi in campo, in tutta la serie A non lo ha nessuno".
Zamparini è anche intervenuto sulla vicenda Liverani, prossimo alla rescissione. " A Fabio vogliamo molto bene, stiamo lavorando per dargli la possibilità di andare a giocare altrove con più continuità. In un campionato con ritmi più bassi può ancora fare la differenza".
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
![]() |
AC Milan | 49 | 24 | 14 | 7 | 3 | 40 | 19 | 24 | 12 | 7 | 3 | 2 | 23 | 10 | 25 | 12 | 7 | 4 | 1 | 17 | 9 |
![]() |
Napoli | 46 | 24 | 14 | 4 | 6 | 38 | 22 | 26 | 12 | 8 | 2 | 2 | 23 | 8 | 20 | 12 | 6 | 2 | 4 | 15 | 14 |
![]() |
Lazio | 42 | 24 | 12 | 6 | 6 | 30 | 22 | 27 | 13 | 8 | 3 | 2 | 21 | 12 | 15 | 11 | 4 | 3 | 4 | 9 | 10 |
![]() |
Inter | 41 | 22 | 12 | 5 | 5 | 39 | 24 | 24 | 11 | 7 | 3 | 1 | 26 | 12 | 17 | 11 | 5 | 2 | 4 | 13 | 12 |
![]() |
Palermo | 40 | 24 | 12 | 4 | 8 | 42 | 31 | 26 | 12 | 8 | 2 | 2 | 23 | 10 | 14 | 12 | 4 | 2 | 6 | 19 | 21 |
![]() |
Udinese | 40 | 24 | 12 | 4 | 8 | 39 | 30 | 26 | 12 | 8 | 2 | 2 | 21 | 11 | 14 | 12 | 4 | 2 | 6 | 18 | 19 |
![]() |
AS Roma | 39 | 22 | 11 | 6 | 5 | 32 | 25 | 27 | 11 | 8 | 3 | 0 | 21 | 8 | 12 | 11 | 3 | 3 | 5 | 11 | 17 |
![]() |
Juventus | 38 | 24 | 10 | 8 | 6 | 40 | 30 | 18 | 11 | 5 | 3 | 3 | 23 | 19 | 20 | 13 | 5 | 5 | 3 | 17 | 11 |
![]() |
Cagliari | 32 | 24 | 9 | 5 | 10 | 28 | 26 | 19 | 12 | 6 | 1 | 5 | 19 | 12 | 13 | 12 | 3 | 4 | 5 | 9 | 14 |
![]() |
Chievo | 31 | 24 | 7 | 10 | 7 | 26 | 23 | 18 | 12 | 4 | 6 | 2 | 11 | 8 | 13 | 12 | 3 | 4 | 5 | 15 | 15 |
![]() |
Fiorentina | 29 | 23 | 7 | 8 | 8 | 23 | 24 | 23 | 11 | 7 | 2 | 2 | 15 | 9 | 6 | 12 | 0 | 6 | 6 | 8 | 15 |
![]() |
Bologna | 29 | 23 | 8 | 8 | 7 | 25 | 30 | 22 | 11 | 6 | 4 | 1 | 13 | 8 | 10 | 12 | 2 | 4 | 6 | 12 | 22 |
![]() |
Genoa | 28 | 23 | 7 | 7 | 9 | 19 | 22 | 15 | 12 | 4 | 3 | 5 | 12 | 15 | 13 | 11 | 3 | 4 | 4 | 7 | 7 |
![]() |
Sampdoria | 27 | 23 | 6 | 9 | 8 | 20 | 25 | 17 | 11 | 4 | 5 | 2 | 11 | 6 | 10 | 12 | 2 | 4 | 6 | 9 | 19 |
![]() |
Parma | 26 | 24 | 6 | 8 | 10 | 23 | 30 | 18 | 13 | 4 | 6 | 3 | 11 | 8 | 8 | 11 | 2 | 2 | 7 | 12 | 22 |
![]() |
Lecce | 24 | 24 | 6 | 6 | 12 | 24 | 43 | 16 | 12 | 4 | 4 | 4 | 16 | 18 | 8 | 12 | 2 | 2 | 8 | 8 | 25 |
![]() |
Catania | 23 | 24 | 5 | 8 | 11 | 19 | 31 | 19 | 12 | 5 | 4 | 3 | 12 | 11 | 4 | 12 | 0 | 4 | 8 | 7 | 20 |
![]() |
Brescia | 22 | 24 | 6 | 4 | 14 | 20 | 31 | 17 | 12 | 5 | 2 | 5 | 13 | 13 | 5 | 12 | 1 | 2 | 9 | 7 | 18 |
![]() |
Cesena | 21 | 24 | 5 | 6 | 13 | 17 | 31 | 15 | 12 | 4 | 3 | 5 | 9 | 12 | 6 | 12 | 1 | 3 | 8 | 8 | 19 |
![]() |
Bari | 14 | 24 | 3 | 5 | 16 | 14 | 39 | 9 | 12 | 2 | 3 | 7 | 7 | 18 | 5 | 12 | 1 | 2 | 9 | 7 | 21 |
Il tecnico del Palermo, Delio Rossi, ha parlato al termine della gara vinta per 4-2 contro il Lecce: "Miccoli? E' stata una sostituzione tecnica, a fine primo tempo l'ho visto un po' fermo e ho voluto cambiarlo.
Lui ha fatto la sua parte, di quel grande giocatore che è, ma avevo soluzioni in panchina e volevo cambiarlo. Questa partita aveva mille variabili, è la nona partita che facciamo in un mese e non siamo abituati.
Dovevo gestirla bene perché sapevo che sarebbe stata una gara che finiva al novantesimo.
"Sono contento perché abbiamo vinto una partita importante, dalle tante variabili e contro un avversario difficile".
E' questo, in sintesi, il pensiero del tecnico del Palermo, Delio Rossi, al termine della bella vittoria contro il Lecce.
"Nel primo tempo non stavamo facendo bene, ma per fortuna abbiamo invertito il trend nel corso della gara - ha proseguito il tecnico -. Nella ripresa abbiamo giocato un buon calcio e siamo riusciti ad andare in gol con delle buonissime trame.
Adesso, però, non parliamo di obiettivi perché la classifica è giusto guardarla più avanti".
"La Champions? Le qualità le abbiamo, alle volte ci perdiamo un po' troppo. Dobbiamo costruire il futuro partita dopo partita. Non ha senso guardare la classifica".
Luigi De Canio ha così commentato la gara e il proseguio della lotta per la salvezza: "Fino al 2-1 avremmo meritato anche qualcosa in più di un vantaggio striminzito, poi l'ingresso di giocatori di grandissima qualità come quelli messi in campo dal Palermo (Hernandez e Ilicic, protagonisti entrati a gara in corso, ndr) ha stravolto gli equilibri della partita.
La vittoria ci avrebbe messo nella condizione di avere qualche punto in più di vantaggio sul prossimo avversario diretto, il Catania, ma sappiamo di quale natura sia il nostro cammino verso la salvezza: irto di difficoltà e combattutissimo fino alla fine".