I rosanero chiudono il campionato con una sconfitta per 1-3 e perdono l'occasione di superare la Juventus che rimane al 7° posto mentre al Palermo resta l'8°.
E dire che i rosanero erano passati in vantaggio con un gol del coriaceo e combattivo Nocerino. Un colpo duro mette fuori servizio Acquah ed entra Liverani che mette buoni palloni sui piedi dei compagnia ma Pastore dorme, Ilicic non riesce ad incidere e Miccoli cerca invano il gol per diventare il secondo marcatore di sempre del Palermo dietro l'irraggiungibile Radice e senza motivo vienen sostituito per fare posto a Pinilla.
Ma non c'è determinazione e forse proprio l'infortunio di Acquah blocca psicologicamente i giocatori rosanero con Migliaccio che precauzionalmente viene richiamato in panchina.
E così il Chievo prende in mano le redini del gioco e pareggia prima con Pellissier, poi passa in vantaggio con Constant entrato nelle ripresa e segna il terzo gol con Pulzetti anche lui entrato a gara in corso.
1-3 il risultato finale che conferma il pensiero del Presidente che prima della partita ci metteva in guardia da partite come queste dove la determinazione degli avversari contro una squadra più forte può di più dei valori in campo ed il Palermo ne è la riprova . Grande fra le grandi, squadra in difficoltà con le cosiddette piccole.
Però pur temendo una partita come questa non ha voluto mancare ad andare a sedersi in tribuna per stare vicino alla squadra.
Adesso il campionato è finito è bisogna concentrarsi per vincere la Coppa Itaia un avvenimento storico per il Palermo, Palermo e la società
Serie A 2010/11: Risultati della 38° Giornata e Classifica Finale
38° GIORNATA - 22/05/2011
Bologna
Bari
0 - 4
Brescia
Fiorentina
2 - 2
Cagliari
Parma
1 - 1
Genoa
Cesena
3 - 2
Inter
Catania
3 - 1
Juventus
Napoli
2 - 2
Lecce
Lazio
2 - 4
Palermo
Chievo
1 - 3
Roma
Sampdoria
3 - 1
Udinese
Milan
0 - 0