Un Palermo che nel primo tempo tiene in mano il pallino del gioco va in vantaggio con un eurogol di Ilicic e raddoppia con l'attaccante Pastore che conferma la nostra opinione . Quando gioca da punta è fantastico , quando vuole fare il trequartista una frana.
L'arbitro si inventa un rigore per un tocco di mano involontario mentre Balzaretti ha già nascosto le mani dietro il corpo e San Sirigu aiutato da Santa Rosalia che anche se distratta dalla presenza a Palermo del Papa , non manca di far rendere giustizia ai rosanero aiutando Sirigu a parare il rigore. A Palermo si dice "U signuri sa vitti !" E' vero il Signore ci ha reso giustizia.
Poi un altro grande intervento con una deviazione sul palo salvano la porta del Palermo che aveva subito un gol da parte di Gilardino per colpa della solita banda del buco formata da Munoz, pessimo anche questa settimana con Bovo che non anticipa l'attaccante gigliato e di esterno Gilardino segna il gol del 2-1.
Grandi prestazioni anche dei centrocampisti Migliaccio, Nocerino e Bacinovic ed oggi più Balzaretti di Cassani. Bene anche Pinilla che gioca a tutto campo e non riceve palloni importanti da mandare in rete.
Nel secondo tempo entra un'inutile ed imbarazzante Hernandez al posto di Pinilla e Kasami al posto di Pastore. Forse per fare contento il Presidente ma indebolendo notevolmente la squadra che per fortuna riesce a mantanere il risultato ed è vittoria.
Era uno spareggio fra due squadre al penultimo posto chi perdeva rimaneva in fondo alla classifica chi vinceva rientrava in media classifica tornando a vedere la zona coppe è andata bene al Palermo. Speriamo che si torni a vincere ancora in casa.
Oggi godiamoci questa straordinaria vittoria.
Un gran Palermo espugna il Franchi di Firenze infliggendo ai viola il secondo stop casalingo della stagione per 2-1. Il successo dei rosanero ci sta tutto, dopo una partita dominata per circa 60', fino al gol di Gilardino che poteva riaprire tutto. Numeri di alta classe calcistica quelli proposti da Ilicic e Pastore. Deludente la Fiorentina che soffre non poco le giocate dei "campioncini" rosa, ma che spreca l'occasione per riprendere la partita sciupando un calcio di rigore con Ljajic. Poi Sirigu mette la sua impronta con un paio di interventi decisivi e l'espulsione di Montolivo tarpa definitivamente le ali ai viola.
Mihajlovic sceglie Marchionni per sostituire l'indisponibile Vargas nel tridente con Cerci e Ljajic a supporto di Gilardino; Montolivo in campo nonostante qualche problemino alla caviglia.
Delio Rossi deve rinunciare ancora all'infortunato Fabio Liverani sostituito da Bacinovic; due i trequartisti Pastore e Ilicic dietro Pinilla, preferito ad Hernandez, nel ruolo di punta avanzata.
Fasi iniziali equilibrate: la Fiorentina manovra palla a terra e Marchionni con una conclusione a giro ci prova dopo 2', palla di poco alta. Dall'altra parte rasoterra di Nocerino al 5' di poco a lato. Al 7' Palermo vicino al gol: Nocerino serve Ilicic, controllo e sinistro dello sloveno con palla che si stampa sulla traversa. All'11' grande spunto di Cerci che a gran velocità entra in area da destra superando Bovo e conclude a rete sul primo palo impegnando Sirigu; al centro c'era Gilardino. Al 16' ancora Marchionni da fuori costringe Sirigu alla respinta.
Al 21' il Palermo passa in vantaggio con una magia di Ilicic che riceve palla da Pinilla e con un sinistro a giro preciso e potente infila il pallone all'incrocio; è il terzo gol per l'ex giocatore del Maribor dopo quelli a Inter e Juve. La Fiorentina accusa il colpo, il "Franchi" rumoreggia e Pastore poco dopo sfiora il raddoppio con una conclusione a girare di Pastore. I viola sembrano non avere idee e non riescono a creare pericoli, mentre il Palermo è padrone del campo. Al 36' e' ancora Marchionni a provarci, ma la sua conclusione viene deviata in angolo.
Al 37' il Palermo raddoppia con un'altra azione da manuale: Pastore scambia con Nocerino e viene liberato davanti a Frey, dribbling dell'argentino sull'uscita del portiere e pallone in rete. Al 42' De Silvestri, che gia' nel pre-partita aveva accusato un problema alla caviglia è costretto a lasciare il campo a Camotto. Il primo tempo si chiude sullo 0-2 con una sola squadra in campo e le bordate di fischi accompagnano i giocatori viola negli spogliatoi.
Non ci sono cambi al rientro delle due squadre in campo. Palermo pericoloso in contropiede al 2', errore di Pinilla nell'ultimo passaggio. All'11' secondo cambio di Mihajlovic che inserisce Santone per Marchionni. Al 12' tiro-cross di Balzaretti che si spegne di poco sul fondo. Al 13' La Fiorentina accorcia le distanze: cross di Santana e palla in mezzo per Gilardino che ruba il tempo a Bovo e insacca.
Poco dopo torna a farsi minaccioso il Palermo con un tiro pericoloso di Nocerino dopo uno scambio con Pastore, salva tutto Pasqual sulla linea. Al 17' sinistro a girare di Ilicic, ottima la respinta di Frey. Al 20' Mazzoleni vede un tocco di mano di Balzaretti in area e indica il dischetto; tira Ljajic e Sirigu para la conclusione centrale.
Al 21' cross dalla sinistra di Pasqual e stacco di testa di Gilardino indirizzato all'angolino, ottima la risposta di Sirigu in angolo. Al 22' nel Palermo dentro Hernandez per Pinilla. Al 25' altro miracolo di Sirigu che con le dita riesce a deviare sul palo una conclsione a botta sicura di collo pieno di Ljajic.
Al 28' Fiorentina in 10 per l'espulsione di Montolivo che con un intervento da dietro atterra Bovo lanciato a rete. Al 29' ancora Palermo in contropiede: Pastore serve Ilicic, pronta la conclusione a rete, bravo Frey a salvarsi in angolo. Poco dopo colpo di testa di Munoz e salvataggio sulla linea di Donadel. Al 31' dentro Bolatti per Cerci tra i viola. Il Palermo tiene bene il campo e la Fiorentina soffre l'uomo in meno.
Al 39' Kasami nel Palermo sostituisce Ilicic. Al 45' Maccarone entra al posto di Pastore. Poco dopo il Palermo spreca un contropiede cinque contro uno.
Italpress
Il tabellino
FIORENTINA-PALERMO 1-2 (0-2)
MARCATORI: RETI: 21′ pt Ilicic, 37′ Pastore, 13′ st Gilardino
FIORENTINA (4-2-3-1): Frey; De Silvestri (42′ pt Comotto), Gamberini, Kroldrup, Pasqual; Donadel, Montolivo; Cerci (31′ st Bolatti), Ljajic, Marchionni (11′ st Santana); Gilardino. (Boruc, Felipe, Zanetti, Babacar). All.: Mihajlovic
PALERMO (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Munoz, Bovo, Balzaretti; Nocerino, Bacinovic, Migliaccio; Pastore (45′ st Maccarone), Ilicic (39′ st Kasami); Pinilla (22′ st Hernandez). (Benussi, Darmian, Glik, Garcia). All.: D. Rossi
ARBITRO: Mazzoleni
NOTE: Giornata di sole, terreno in buone condizioni. Spettatori: 35 mila circa. Espulso: 29′ st Montolivo per aver fermato Bovo lanciato a rete. Ammoniti: Balzaretti, Ljajic. Angoli: 7-4 per la Fiorentina. Recupero: 1′; 4′. Al 20′ della ripresa Sirigu para un rigore a Ljajic.
Serie A 2010/2011
Quinta Giornata - Risultati e Classifica
pubblicato: domenica 26 settembre 2010 da vieni_127
6° GIORNATA - 03/10/2010 | ||
Bologna | Sampdoria | 1 - 1 |
Chievo | Cagliari | 0 - 0 |
Fiorentina | Palermo | 1 - 2 |
Genoa | Bari | 2 - 1 |
Inter | Juventus | - - - |
Lazio | Brescia | 1 - 0 |
Lecce | Catania | 1 - 0 |
Napoli | Roma | 2 - 0 |
Parma | Milan | 0 - 1 |
Udinese | Cesena | 1 - 0 |