La Fiorentina ha valide chance di proseguire il cammino in Champions League. Mercoledì la squadra viola di Cesare Prandelli ospiterà lo Sporting Lisbona, consapevole che il 2-2 del match in Portogallo di giovedì scorso vale tanto in chiave qualificazione. Nel mid-week torna il torneo continentale con le gare di ritorno del quarto turno preliminare e rileggendo i risultati delle partite d’andata il quadro degli incontri di presenta molto interessante. La Fiorentina proverà a regalare ai tifosi del «Franchi» la prima vittoria in Europa nella stagione 2009-2010. Il compito sembra alla portata di Mutu e compagni, reduci dal pareggio esterno all’esordio in campionato sul campo del Bologna
Sarà l'inglese Howard Webb a dirigere la sfida di mercoledì tra Fiorentina e Sporting, valida per il ritorno del turno preliminare di Champions League. Gli assistenti saranno Darren Cann e Peter Kirkup. La gara di andata a Lisbona è terminata 2-2. Alla Fiorentina basta anche un pareggio (0-0 o 1-1) per accedere alla fase a gironi del torneo.
Per il Palermo dovrebbe essere un vantaggio incontrare la squadra toscana dopo una partita che sarà certamente combattuta e per i rosanero l'occasione di tentare un'altra volta il colpaccio contro i viola ed andare avanti in classifica in campionato.
Sarà un vantaggio per il Palermo che domenica affronterà i gigliati nella seconda di campionato ?
Quel che è certo è che sarà una partita da provare a vincere a tutti i costi per lasciare sotto due squadre il Napoli e la Fiorentina sulla carta con un organico superiore a quello del Palermo che se entro il 31 agosto non comprerà un forte centrale difensivo, uno straordinario centrocampista bravo a gestire il pallone e nelle ripartenze ma sopratutto una fortissima punta centrale da 20-25 gol che possa fare fare la differenza in avanti con le due fortissime seconde punte, Miccoli e Cavani, non ce ne voglia il Presidente questo Palermo , così malassortito e privo di tre pedine fondamentali per la prima squadra , avrà serie difficoltà a raggiungere anche il traguardo minore della Coppa Uefa considerati i moduli confusionari di Zenga che fino a quando ti aiuta la fortuna prima o poi sulle giocate dei singoli funzionano , ma quando la fortuna ci abbandonerà e servirà la qualità del gioco ed i giocatori giusti da mandare in campo, allora sì che saran dolori e come sempre la colpa sarà dell'allenatore e mai del fatto che la squadra non è stata rinforzata. Zenga avvisato, mezzo salvato.
In ogni caso con la Fiorentina bisogna vincere, oppure vincere o senza dubbi vincere.
Campionato nazionale : Serie A
Squadra | G | Pti |
---|
1 | Genoa CFC | 1 | 3 |
2 | AC Milan | 1 | 3 |
3 | US Città di Palermo | 1 | 3 |
4 | UC Sampdoria | 1 | 3 |
5 | Juventus | 1 | 3 |
6 | S.S. Lazio | 1 | 3 |
7 | Parma FC | 1 | 1 |
8 | Udinese Calcio | 1 | 1 |
9 | AS Bari | 1 | 1 |
10 | Bologna FC | 1 | 1 |
11 | ACF Fiorentina | 1 | 1 |
12 | FC Internazionale Milano | 1 | 1 |
13 | Cagliari Calcio | 1 | 1 |
14 | AS Livorno Calcio | 1 | 1 |
15 | AS Roma | 1 | 0 |
16 | Calcio Catania | 1 | 0 |
17 | SSC Napoli | 1 | 0 |
18 | AC Siena | 1 | 0 |
19 | Atalanta BC | 1 | 0 |
20 | AC Chievo Verona | 1 | 0 |