CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
EUROPA LEAGUE AL BARBERA IL 19 AGOSTO CONTRO il MARIBOR
 

 

 

 

 

 

 

 

 

A Nyon sono stati ultimati  i sorteggi per l'Europa League.

 

Il Palermo giocherà la prima partita in casa contro gli Sloveni del Maribor giovedì 19 agosto con ritorno giorno 26, mentre la Juventus affronterà all'andata in trasferta gli austriaci del Sturm Graz. Il Napoli affronterà gli svedesi dell'IF Elfsborg, giocandosi il ritorno in trasferta.


 

Primo incrocio ufficiale nelle coppe europee tra Palermo e Maribor.

 

I rosanero incrociano per la prima volta nella propria storia europea una rivale slovena.

 

Il prossimo avversario del Palermo vanta 4 precedenti ufficiali contro avversarie italiane e finora non ha mai vinto: bilancio di un pareggio (0-0 interno contro il Parma, nella coppa Uefa 2004/05) e tre sconfitte (doppio ko contro la Lazio per 0-4 nella Champions League 1999/00, prima in trasferta poi in casa; 2-3 in casa del Parma nella coppa Uefa 2004/05).

 

La squadra slovena è approdata al playoff dell'Europa League 2010/11 dopo aver superato due turni eliminatori: nel secondo ha avuto la meglio sugli ungheresi del Videoton (pareggio esterno per 1-1 all'andata e successo casalingo nel ritorno per 2-0), nel terzo turno ha estromesso gli scozzesi dell'Hibernian Edimburgo (doppio successo: 3-0 interno all'andata e 3-2 fuori casa nel ritorno).

 

 

 

 

 

"Tutte le squadre di Europa League sono importanti. Il Maribor è una squadra importante, basti pensare che la Slovenia, nazione di un milione e mezzo di abitanti, quest'anno ha fatto i Mondiali".
 
Il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, commenta così a Palermo24.net il sorteggio di Nyon che ha emesso il verdetto: la squadra di Delio Rossi affronterà il Maribor e la prima partita sarà al Renzo Barbera.
 
Di una cosa è certo, Zamparini, "Gli altri anni l'abbiamo snobbata ma quest'anno - prosegue - non snobberemo l'Europa League".
 
Chiosa finale sul mercato in entrata. Ceduti Bertòlo e Guana "arriveranno dei giocatori, non saranno colpi ma ottimi giocatori. Arriveranno - conclude Zamparini - due centrocampisti".

 

 

 

 

 

"Il Palermo è una delle squadre italiane più forti, non a caso è arrivato quinto in campionato. In rosa ci sono giocatori importanti".

 

Così in esclusiva ai microfoni di Palermo24.net il direttore sportivo del Maribor, Zahovic Zlatko sul sorteggio di Europa League che ha decretato nella squadra slovena l'avversario del Palermo di giorno 19 agosto, al Renzo Barbera.

 

"Come è giusto che sia - continua il direttore sportivo della società slovena - rispettiamo il Palermo e ringraziamo Zamparini per le belle parole spese nei nostri confronti.

 

Il Palermo è una grande squadra, ha grandi giocatori, un ottimo allenatore e un grande presidente. Ci sono tanti giovani di talento e al Renzo Barbera siamo sicuri di trovare un ambiente molto caldo perché il pubblico rosanero è molto caloroso.

 

Sarà una partita difficile. Zamparini? Spesso è a Palmanova, lo conosco. E' un grande presidente, ha creato una grande squadra".

 

  

 

  

 



Il ds del Maribor individua in Fabrizio Miccoli il suo pupillo rosanero: "Miccoli - spiega - è un giocatore fortissimo, stravedo per lui. Poi ci sono Pastore e Abel Hernandez che sono giovani e di talento. Ma Miccoli è un grande giocatore"



La chiosa finale Zahovic la dedica alla sua squadra, presentandola al pubblico rosanero: "Abbiamo tanti giocatori giovani con talento, qualità e ambizioni.

 

Contro il Palermo - prosegue - proveremo a vincere, sappiamo che è difficile, però il calcio è fatto così. Ci proveremo, faremo di tutto per passare. I rosa sono favoriti, però - conclude - noi faremo la nostra partita cercando di portare a casa la vittoria".

 

 

  MARIBOR

 

 

 

 

 

Il Nogometni Klub Maribor, prossimo avversario del Palermo nel preliminare di Europa League, è la squadra di calcio di Maribor, in Slovenia.

 

Il club venne fondato il 12 dicembre 1960. Nel 1967 venne promosso nel massimo campionato jugoslavo dove vi rimase per cinque anni, fino al 1972.

 

 

Dopo l'indipendenza della Slovenia nel 1991 il club fu uno dei fondatori della PrvaLiga slovena, vincendo otto campionati (1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2009), sei Coppe di Slovenia (1992, 1994, 1997, 1999, 2004, 2010) e una Supercoppa di Slovenia (2009).

 

 

 

 

Nel 2000, passando tutti i turni preliminari, riuscì ad accedere alla prima fase a gironi della UEFA Champions League 1999-2000, riuscendo a cogliere buoni risultati contro club blasonati come la Dinamo Kiev (una vittoria) e il Bayer Leverkusen (un pareggio).

 

 

Paradossalmente le buone prestazioni della formazione di Maribor causarono diversi problemi finanziari alle casse societarie, determinando cinque anni di risultati mediocri.

 

Lo Stadion Ljudski vrt, che ospita le partite interne, ha una capacità di 12.500 spettatori.

 

 

   

 

 

Ecco l'elenco completo di tutte le partite per gli Spareggi di Europa League.



Gruppo 1


Paris st Germain (Francia) - Maccabi Tel Aviv (Israele)
Bayer Leverkusen (Germania) - Tavriya (Ucraina)
Cska Mosca (Russia) - Anorthosis (Cipro)
Hajduk Spalato (Croazia) - Unirea Urziceni (Romani)
Feyernoord (Olanda) - Gent (Belgio)



Gruppo 2


Genk (Belgio) -Porto (Portogallo)
Debreceni - Litex Lovech
Aris Salonicco (Grecia) -Austria Vienna (Austria)
Galatasaray (Turchia) -Karpaty Lviv (Ucraina)
Palermo (Italia) -Maribor (Slovenia)



Gruppo 3


Omonia (Cipro) -Metalist Kharkiv (Ucraina)
Vaslui (Romania) -Lille (Francia)
Napoli (Italia) -Elfsborg (Svezia)
Sporting Club (Portogallo) - Brondby (Danimarca)
Liverpool (Inghilterra) - Trabzonspor (Turchia)



Gruppo 4


Celtic (Scozia) - Utrecht (Olanda)
Dortmund (Germania) - Qarabag
Sturm Graz (Austria) - Juve (Italia)
Aik (Svezia) - Levsky Sofia (Bulgaria)
Getafe (Spagna) - Apoel (Cipro)


Gruppo 5


Dundee United (Scozia) - AEK Atene (Greecia)
AZ Alkmaar (Olanda) - FK Atyrau (Kazakhistan)
Dnipro Dnipropetrovsk (Ucraina) - Lech Poznan (Polonia)
Rapid Vienna (Austria) - Aston Villa (Inghilterra)
CSKA Sofia (Bulgaria) - TNS (Galles)



Gruppo 6


Besiktas (Turchia) v HJK Helsinki (Finlandia)
Slovan Bratislava (Slovacchia) - VfB Stoccarda (Germania)
Sibir Novosibirsk (Russia) - PSV Eindhoven (Olanda)
BATE Borisov (Belarus) - Maritimo (Portogallo)
Luzern (Svizzera) - Lokomotiv Mosca (Russia)



Gruppo 7


Gyor ETO (Ungheria) v Dinamo Zagabria (Croazia)
OB Odense (Danimarca) - Motherwell (Scozia)
PAOK Salonicco (Grecia) - Fenerbahce (Turchia)
Villarreal (Spagna) - Dnepr Mogilev (Belarus)
FC Timisoara (Romania) - Manchester City (Inghilterra)

 

 

 

Da lunedì 9 il Palermo prosegue i suoi allenamenti in città allo stadio "Renzo Barbera", presso il quale la squadra effettuerà il primo allenamento  alle ore 18.00, aprendo le porte ai tifosi.