CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
ESORDIO VINCENTE AL BARBERA PER DELIO ROSSI. PALERMO-CAGLIARI 2-1
 

 

 
 
 
 
 

Il Palermo rimonta: 2-1 sul Cagliari 

 

Il Palermo rimonta: 2-1 sul Cagliari

 

 

Palermo   2

  • Budan 55’
  • Kjær 65’

Cagliari   1

  • Matri 24’

 

 

 

 

 

 

Al Barbera decisivi i gol di Budan e Kjaer che nella ripresa rispondono al solito Matri regalando il primo successo in campionato al Palermo di Delio Rossi. Il Cagliari, invece, incassa la seconda sconfitta consecutiva in trasferta dopo il 4-3 di San Siro.

 

 Prima vittoria in campionato per Delio Rossi alla guida del Palermo: la squadra rosanero è stata protagonista di una partita complessivamente positiva contro il Cagliari, seppur vivendo un pauroso black-out nella seconda metà del primo tempo, frangente in cui i sardi si erano illusi grazie al solito gol di Alessandro Matri.
 
 

L'avvio del Palermo è fulminante, con Lupatelli - sostituto di Marchetti - costretto ad intervenire in maniera decisiva su Nocerino e Budan nell'arco del primo quarto d'ora, con i rosanero che meriterebbero anche un rigore sulla respinta da pallavolista di Biondini in barriera in occasione della punizione di Bovo.

 

Al 24', così, ecco la beffa, sempre puntuale nel calcio: Andrea Cossu si inventa un assist fantastico per il solito Matri che si infila in una difesa al burro d'arachidi e alza un pallonetto morbido per scavalcare Sirigu infilando il sesto gol consecutivo in campionato. 0-1

 

Qui finisce il primo tempo del Palermo, che denota quindi una fragilità psicologica preoccupante e rischia il tracollo sul destro da fuori di Dessena, di poco alto, mentre dall'altra parte i tifosi ospiti sospirano solo su un'altra punizione di Bovo non trattenuta perfettamente da Lupatelli.

 

Nella ripresa Delio Rossi deve cambiare e sceglie di inserire Bertolo al posto di Blasi, ma al 52' il Barbera trema sul destro di Cossu, che spreca il match-point da due passi.

 

Gol sbagliato, gol subito, e in un attimo il Palermo pareggia: al 55', infatti, Igor Budan si rende protagonista di un'azione personale splendida che termina con un destro dal limite sotto l'incrocio. 1-1.

 

Se il primo gol cagliaritano aveva tagliato le gambe al Palermo, questa volta succede tutto il contrario, con i rosanero che continuano a spingere sulle ali dell'entusiasmo, trovando il sorpasso al 65'. Questa volta è Simon Kjaer a insaccare con un gran colpo di testa su angolo da sinistra di Bovo. 2-1

 

Il finale è concitato, con Allegri che si affida al talismano Nené ma rischia ancora sul gran destro di Fabio Simplicio, mentre poi Lupatelli è costretto a lasciare il Cagliari in 10 a causa di un infortunio a cambi esauriti.

 

Sei minuti di recupero, però, non cambiano la sostanza: il Palermo torna a vincere dopo quasi due mesi e respira, il Cagliari incassa la seconda sconfitta di fila lontano dal Sant'Elia e deve riflettere.

 

Eurosport

 

 

 

 

 

Formazioni

 

 
  • Allenatore: Delio Rossi

    Formazione iniziale

    • S. Sirigu
    • M. Cassani
    • C. Bovo
    • S. Kjær Goal Yellow Card
    • F. Balzaretti
    • A. Nocerino
    • M. Blasi Yellow Card Substitution Out (45′)
    • G. Migliaccio Yellow Card
    • F. Simplício
    • E. Cavani
    • I. Budan Goal Substitution Out (70′)

    Riserve

    • D. Goian
    • N. Bertolo Substitution In45′
    • J. Pastore Substitution In70′
    • C. Melinte
    • Rubinho
    • L. Mchedlidze
    • A. Hernández

 

 

 

  • Cagliari

    Allenatore: Massimiliano Allegri

    Formazione iniziale

    • C. Lupatelli
    • M. Canini
    • D. López Yellow Card
    • D. Astori Yellow Card Substitution Out (69′)
    • A. Agostini
    • D. Conti Yellow Card
    • D. Dessena
    • D. Biondini Substitution Out (60′)
    • A. Cossu
    • A. Matri Goal
    • Jeda Substitution Out (79′)

    Riserve

    • S. Barone
    • A. Lazzari Substitution In60′ Yellow Card
    • F. Pisano Substitution In69′ Yellow Card
    • A. Parola
    • J. Larrivey
    • M. Vigorito
    • Nenê Substitution In79′

 

 

 

Palermo, Sirigu: "Abbiamo vinto con merito ma se Cossu..."
 

 

 

 

Intervistato nel dopopartita da La Nuova Sardegna, Salvatore Sirigu ha parlato con soddisfazione del match vinto dai rosanero per 2-1 sul Cagliari. "Abbiamo vinto credo meritatamente - spiega -, anche se sarebbe stupido non ammettere che il Cagliari ci ha fatto soffrire. Siamo andati sotto e loro hanno anche avuto l'occasione per chiudere la gara, per fortuna Cossu ha calciato fuori".

 
 

 

 
 

 CLASSIFICA DI SERIE A

 

Pos. Squadra P.ti G V N S Gf Gs +/-
1 Inter        35         15 11 2 2 34 13 21
2 Milan 31 15 9 4 2 23 15 8
3 Juventus 30 15 9 3 3 28 16 12
4 Parma 25 15 7 4 4 20 19 1
5 Fiorentina 24 15 7 3 5 17 13 4
6 Genoa 24 15 7 3 5 28 26 2
7 Sampdoria 24 15 7 3 5 20 22 -2
8 Napoli 23 15 6 5 4 21 21 0
9 Cagliari 22 15 7 1 7 22 18 4
10 Roma 21 14 6 3 5 24 22 2
11 Chievo 21 15 6 3 6 18 16 2
12 Bari 21 15 5 6 4 16 14 2
13 Palermo 20 15 5 5 5 19 20 -1
14 Udinese 18 15 5 3 7 18 19 -1
15 Bologna 16 15 4 4 7 16 22 -6
16 Lazio 13 14 2 7 5 9 14 -5
17 Atalanta 12 15 3 3 9 14 24 -10
18 Livorno 12 15 3 3 9 6 18 -12
19 Catania 9 15 1 6 8 14 24 -10
20 Siena 9 15 2 3 10 15 26 -11

 

 

 

 

 

 

 

Serie A, la classifica marcatori dopo la 15esima giornata

 
 

di_natale_esultanza_udinese_genoa

 

MILANO, 6 dicembre 2009 – Di seguito la classifica marcatori della Serie A dopo la 15esima giornata:

 

 

11 reti: Di Natale A. (Udinese,2).

 


9 reti: Totti F. (Roma,2), Milito D. (Inter,2).

 


8 reti: Pazzini G. (Sampdoria).

 


7 reti: Hamsik M. (Napoli), Pato A. (Milan), Eto’o S. (Inter,2), Gilardino A. (Fiorentina), Matri A. (Cagliari,1).
6 reti: Trezeguet D. (Juventus), Nené (Cagliari,1).

 


5 reti: Floro Flores A. (Udinese), Mannini D. (Sampdoria), Miccoli F. (Palermo,1), Quagliarella F. (Napoli), Marcolini M. (Chievo,1), Martinez J. (Catania), Adailton B. (Bologna), Tiribocchi S. (Atalanta).

 

 

4 reti: Maccarone M. (Siena), Calaio’ E. (Siena), De Rossi D. (Roma), Paloschi A. (Parma), Bojinov V. (Parma), Borriello M. (Milan), Amauri C. (Juventus), Balotelli M. (Inter), Palladino R. (Genoa,1), Mesto G. (Genoa), Floccari S. (Genoa,2), Crespo H. (Genoa), Pellissier S. (Chievo), Mascara G. (Catania,3), Di Vaio M. (Bologna,1).

 

 

3 reti: Vucinic M. (Roma), Amoruso (Parma,2), Cavani E. (Palermo), Budan I. (Palermo), Maggio C. (Napoli), Seedorf C. (Milan), Ronaldinho R. (Milan,2), Cruz J. (Lazio,1), Melo F. (Juventus), Iaquinta V. (Juventus), Diego (Juventus), Camoranesi M. (Juventus), Stankovic D. (Inter), Maicon D. (Inter), Vargas J. (Fiorentina), Marchionni M. (Fiorentina), Jovetic S. (Fiorentina,1), Morimoto T. (Catania), Jeda J. (Cagliari,2), Zalayeta M. (Bologna), Osvaldo P. (Bologna), Barreto de Souza P. (Bari), Valdes Zapata J. (Atalanta,1).

 

 

2 reti: Kharja K. (Genoa,2), Paolucci M. (Siena), Padalino M. (Sampdoria), Perrotta S. (Roma), Zaccardo (Parma), Lanzafame D. (Parma), Galloppa D. (Parma), Biabiany J. (Parma), Kjaer S. (Palermo), Lavezzi E. (Napoli), Denis G. (Napoli), Nesta A. (Milan), Huntelaar K. (Milan), Lucarelli C. (Livorno), Zarate M. (Lazio,1), Marchisio C. (Juventus), Sneijder W. (Inter), Cambiasso E. (Inter), Zapater A. (Genoa), Criscito D. (Genoa), Pinzi G. (Chievo), Bogdani E. (Chievo), Lazzari A. (Cagliari), Dessena (Cagliari), Ranocchia A. (Bari), Allegretti R. (Bari), Ceravolo F. (Atalanta).

Itmsport

 

 

 

 

Serie A, tutti i tabellini della 15esima giornata

Bologna    2
Udinese    1


BOLOGNA: Viviano, Zenoni, Portanova, Moras (Raggi 41′ p.t.), Lanna, Casarini (Valiani 33′ s.t.), Guana, Mudingayi, Adailton (Bombardini 27′ s.t.), Di Vaio, Zalayeta. A disposizione: Colombo, Vigiani, Tedesco, Osvaldo. All.: Colomba.


UDINESE: Handanovic, Zapata Valencia, Coda, Domizzi (Romero Gomez 25′ s.t.), Basta, Isla, D’Agostino (Corradi 37′ s.t.), Asamoah, Lukovic, Floro Flores, Di Natale. A disposizione: Belardi, Felipe, Cuadrado, Inler, Sammarco. All.: Marino.


Arbitro: Giannocaro
Marcatori: Adailton (B) al 27′, Di Natale (U) al 47′ p.t.; Di Vaio (B) al 20′ s.t.
Note: Ammoniti: Zenoni (B), Portanova (B), Mudingayi (B), Zapata Valencia (U), Basta (U), Isla (U), Lukovic (U).

 

 

 

 

Fiorentina    2
Atalanta    0


FIORENTINA: Frey, De Silvestri, Dainelli, Kroldrup, Pasqual, Montolivo, Donadel, Santana, Jovetic (Jorgensen 5′ s.t.), Vargas (Gobbi 35′ s.t.), Gilardino. A disposizione: Avramov, Natali, Comotto, Babacar, Castillo. All.: Prandelli.


ATALANTA: Consigli, Garics, Bianco, Manfredini, Peluso, Padoin, De Ascentis (Valdes Zapata 24′ s.t.), Guarente (Radovanovic 39′ s.t.), Ceravolo, Acquafresca, Tiribocchi (Ferreira Pinto 36′ s.t.). A disposizione: Coppola, Talamonti, Madonna, Caserta. All.: Conte.
Arbitro: Celi di Campobasso


Marcatori: Vargas (F) al 26′ p.t.; Gilardino (F) al 44′ s.t.
Note: Ammoniti: De Silvestri (F), Manfredini (A).Espulsi: Valdes Zapata (A) al 28′ s.t..

 

 
 

Genoa    2
Parma    2

 


GENOA
: Scarpi, Rossi, Moretti, Bocchetti, Mesto (Tomovic 34′ s.t.), Milanetto, Juric, Criscito, Palacio (Floccari 1′ s.t.), Sculli (Crespo 40′ s.t.), Palladino. A disposizione: Amelia, Fatic, Zapater, Modesto. All.: Gasperini.


PARMA: Mirante, Zaccardo, Panucci, Lucarelli, Paci, Antonelli (Castellini 28′ s.t.), Dzemaili, Morrone, Galloppa (Lunardini 38′ s.t.), Lanzafame, Biabiany (Amoruso 17′ s.t.). A disposizione: Pavarini, Zenoni, Dellafiore, Budel. All.: Guidolin.
Arbitro: Brighi


Marcatori: Palacio (G) al 14′, Biabiany (P) al 36′ p.t.; Biabiany (P) al 14′, Palladino (G) al 21′ s.t.
Note: Ammoniti: Bocchetti (G), Juric (G), Paci (P), Antonelli (P), Galloppa (P), Lanzafame (P).

 

 

 

Juventus    2
Inter    1


JUVENTUS: Buffon, Caceres, Cannavaro, Chiellini, Grosso, Sissoko, Melo, Marchisio (Poulsen 36′ s.t.), Diego (Grygera 45′ s.t.), Del Piero (Camoranesi 26′ s.t.), Amauri. A disposizione: Manninger, Legrottaglie, Giovinco, Trezeguet. All.: Ferrara.


INTER: Julio Cesar, Zanetti, Lucio, Samuel (Materazzi 45′ s.t.), Chivu, Muntari (Balotelli 15′ s.t.), Cambiasso (Mancini 34′ s.t.), Motta, Stankovic, Milito, Eto’O. A disposizione: Toldo, Cordoba, Krhin, Vieira. All.: Mourinho.
Arbitro: Saccani


Marcatori: Melo (J) al 20′, Eto’o (I) al 26′ p.t.; Marchisio (J) al 13′ s.t.
Note: Ammoniti: Samuel (I), Grosso (J), Amauri (J), Camoranesi (J).Espulsi: Melo (J) al 39′ s.t..

 

 

 

Livorno    0
Chievo    2


LIVORNO: De Lucia, Perticone, Rivas, Diniz Paxiao, Filippini A., Moro, Mozart, Pieri (Bergvold 10′ s.t.), Pulzetti (Cellerino 22′ s.t.), Candreva (Danilevicius 28′ p.t.), Lucarelli. A disposizione: Benussi, Knezevic, Miglionico, Raimondi. All.: Cosmi.


CHIEVO:
Sorrentino, Sardo, Morero, Yepes, Mantovani, Pinzi, Rigoni (Hanine 28′ s.t.), Marcolini (Luciano 24′ s.t.), Bentivoglio, Pellissier, Abbruscato (Granoche 19′ s.t.). A disposizione: Squizzi, Malagò, Scardina, Bogdani. All.: Di Carlo.
Arbitro: Gava


Marcatori: Rigoni (C) al 12′ p.t.; Bentivoglio (C) al 21′ s.t.
Note: Ammoniti: Marcolini (C), Hanine (C), Rivas (L), Diniz Paxiao (L), Mozart (L).Espulsi: Lucarelli (L) al 25′ p.t..

 

 

 

Milan    3
Sampdoria    0


MILAN: Dida, Zambrotta, Nesta, Silva, Antonini, Pirlo, Ambrosini (Flamini 30′ s.t.), Seedorf, Pato, Borriello (Huntelaar 23′ s.t.), Ronaldinho (Abate 34′ p.t.). A disposizione: Storari, Kaladze, Favalli, Di Gennaro. All.: Leonardo.


SAMPDORIA: Castellazzi, Stankevicius, Gastaldello, Accardi, Ziegler, Padalino (Semioli 7′ s.t.), Tissone, Poli, Mannini (Lucchini 25′ p.t.), Pazzini (Bellucci 31′ s.t.), Cassano. A disposizione: Fiorillo, Zauri, Franceschini, Pozzi. All.: Del Neri.
Arbitro: Rocchi di Firenze


Marcatori: Borriello (M) al 1′, Seedorf (M) al 21′, Pato (M) al 23′ p.t.
Note: Ammoniti: Stankevicius (S), Tissone (S), Lucchini (S), Seedorf (M).

 

 

 

Napoli    3
Bari    2


NAPOLI: De Sanctis, Campagnaro (Bogliacino 28′ s.t.), Cannavaro, Grava, Maggio, Gargano (Cigarini 23′ s.t.), Pazienza (Lavezzi 10′ s.t.), Aronica, Hamsik, Quagliarella, Denis. A disposizione: Iezzo, Rullo, Zuniga, Hoffer. All.: Mazzarri.


BARI: Gillet, Masiello A., Ranocchia, Bonucci, Parisi, Alvarez Reyes, Donati, Almiron, Koman (Antonelli Agomeri 40′ s.t.), Meggiorini (Kamatà 31′ s.t.), Barreto De Souza (Stellini 23′ s.t.). A disposizione: Padelli, Allegretti, De Vezze, Greco. All.: Ventura.
Arbitro: Romeo  di Verona


Marcatori: Barreto de Souza (B) al 4′, Quagliarella (N) al 9′, Ranocchia (B) al 18′, Maggio (N) al 27′, Quagliarella (N) al 43′ s.t.
Note: Ammoniti: Gillet (B), Meggiorini (B), Quagliarella (N).Espulsi: Ranocchia (B) al 47′ s.t., Parisi (B) al 20′ s.t..

 

 
 

Palermo    2
Cagliari    1


PALERMO: Sirigu, Cassani, Bovo, Kjaer, Balzaretti, Blasi (Bertolo 1′ s.t.), Nocerino, Migliaccio, Simplicio, Cavani, Budan (Pastore 25′ s.t.). A disposizione: Rubinho, Goian, Melinte, Hernandez, Mchedlidze. All.: Rossi.


CAGLIARI: Lupatelli, Canini, Lopez, Astori (Pisano 24′ s.t.), Agostini, Dessena, Conti, Biondini (Lazzari 15′ s.t.), Cossu, Matri, Jeda (Nené 35′ s.t.). A disposizione: Vigorito, Parola, Barone, Larrivey. All.: Allegri.
Arbitro: Orsato


Marcatori: Matri (C) al 24′ p.t.; Budan (P) al 10′, Kjaer (P) al 20′ s.t.
Note: Ammoniti: Lopez (C), Astori (C), Conti (C), Pisano (C), Lazzari (C), Kjaer (P), Blasi (P), Migliaccio (P).

 

 
 

Siena    3
Catania    2


SIENA: Curci, Reginaldo Da Silva, Terzi, Brandao, Del Grosso, Vergassola, Codrea, Ekdal (Jarolim 34′ s.t.), Fini (Calaio’ 1′ s.t.), Maccarone, Ghezzal (Paolucci 1′ s.t.). A disposizione: Pegolo, Rosi, Genevier, Jajalo. All.: Malesani.


CATANIA: Andujar, Bellusci, Silvestre, Spolli, Capuano, Ledesma (Ricchiuti 20′ s.t.), Carboni, Biagianti, Martinez, Mascara, Morimoto (Llama 32′ s.t.). A disposizione: Campagnolo, Augustyn, Alvarez, Moretti, Izco. All.: Atzori.
Arbitro: Tagliavento


Marcatori: Martinez (C) al 13′ p.t.; Calaio’ (S) al 6′, Martinez (C) al 10′, Terzi (S) al 11′, Paolucci (S) al 17′ s.t.
Note: Ammoniti: Bellusci (C), Ledesma (C), Codrea (S).