CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
Ed ora c'è la JUVE giovedì. Commenti dopo partita Inter. ZAMPARINI protesta con ROMEO
 

 

 

Pedullà a Sportitalia parla anche di Ezequiel Munoz:  "Questo Munoz non è il difensore preso dal Palermo, perché quello vero è un buonissimo difensore che sta pagando l'apprendistato. A Brescia e anche contro l'Inter ha fatto errori incredibili, ma non è questo il giocatore seguito dalla Fiorentina e preso dal Palermo.

La squadra che concede nove-dieci palle gol - conclude -  non è certamente quella di Delio Rossi".

Eh no caro Pedullà, forse ti hanno fatto vedere qualche sosia che però sa giocare al pallone al contrario del nostro difensore che quando lo abbiamo preso era già stato lasciato libero dalla sua società, avendo comprato un centrale vero e messo lui fuori squadra.

 

 

Le migliori foto di Palermo - Inter 1-2

 

 

E poi a causa della sua lentezza e del controllo dell'avversario da lontano era famoso per i rigori procurati . L'unica cosa corretta secondo noi che hai detto , ma non potevi dire altro è che "A Brescia e anche contro l'Inter ha fatto errori incredibili" e non hai visto ancora niente aggiungiamo noi.

 

 

Le migliori foto di Palermo - Inter 1-2

 

 

Non a caso la società rosanero ha messo un banditore in campo , quando gioca il Palermo che dice " Venghino signori, venghino che oggi c'è "INGRESSO LIBERO" al centro della difesa !!!"

 

 

 

 

 

Ed i nostri avversari per non sembrare scortesi hanno realizzato in 4 partite 11 gol.

Ieri, però, non ne hanno voluto approfittare perchè al posto dei soliti tre gol , per non dispiacere Zamparini che aveva detto che tre gol a partita erano troppi, ne hanno fatto solo due. Veramente dei signori !

 

 

 

  

 

Il tecnico del Palermo, Delio Rossi ,sentito in sala stampa ha commentato la sconfitta contro l'Inter in casa per 2-1: "Ho visto una gara giocata dal Palermo alla pari dei Campioni d'Europa. Poi molte volte si perde per un episodio. Certo è che se raddoppiavamo le cose sarebbero cambiate.

 

E' da un pò che le cose non ci vanno molto bene. Siamo partiti un pò contratti, poi il goal ci ha dato morale, ma poi abbiamo sbagliato dei goal abbastanza facili ed abbiamo subito due reti.

 

Potevamo pareggiare alla fine dopo se il tiro di Pastore non prendeva il palo, ma entrava in rete". Rossi ha continuato parlando del possibile rigore non concesso ai rosanero: "Non so se c'èra il rigore, ero dall'altra parte, ma poi non mi aggrappo mai a queste cose".

 

Il tecnico rosanero ha proseguito parlando del match: "Noi siamo un pò calati, ma era inevitabile, però abbiamo creato sempre dei pericoli agli avversari. Siamo solo alla terza giornata di campionato, abbiamo una squadra giovane che necessita del tempo per riuscirsi ad amalgamare bene, ma sono molto fiducioso.

 

Abbiamo giocato anche giovedì ed ho dovuto far riposare qualche giocatore, cosa inevitabile quando giochiamo ogni tre giorni. Un allenatore deve trovare delle soluzioni quando i risultati non arrivano, pur giocando bene, oggi ho provato una nuova soluzione, come si è visto in campo con Ilicic e Pastore sulla trequarti, con il solo Hernandez in avanti".

 

Rossi ha parlato del capitano del Palermo che sta recuperando dall'infortunio e dei due giocatori sloveni: " Miccoli è per noi un giocatore importante, ma entrerà quando potrà essere per noi determinante, considerando il fatto che per noi è un giocatore importante. Ilicic e Bacinovic hanno fatto bene, il primo è andato anche in goal, il secondo ci è andato vicino. Sono due giocatori che stanno lavorando molto bene e che saranno utili alla causa rosanero".

 

Ha concluso Rossi parlando del Presidente dei tifosi e del prossimo avversario: "Con il Presidente Maurizio Zamparini ci sentiamo sempre e ci sentiremo più tarti per analizzare la partita. Con il pubblico ho sentito la stima fina da quando sono arrivato a Palermo, cosa che sento tutt'ora e io quando sento la stima cerco di dare sempre il 100%. Ora giovedì giocheremo contro la Juventus, mi preoccupa se andiamo giù di morale".

 

 

 

  

 

 

  

 

 

Con un comunicato sul proprio sito ufficiale, il Palermo ha protestato contro le scelte dell'arbitro Romeo e dei suoi assistenti oggi durante la sfida contro l'Inter.
 
Questo il comunicato diramato dalla società siciliana: " Dopo il rigore inesistente che ci ha condannnati alla sconfitta nella trasferta di Brescia, oggi ben quattro episodi in area interista, due dei quali addirittura eclatanti, sono stati totalmente ignorati dal direttore di gara.

Continua il momento poco fortunato del Palermo - che raccoglie meno di quanto meriterebbe - e degli arbitri finora incontrati, che con le loro decisioni hanno pesantemente contribuito ad indirizzare l'esito sfavorevole delle nostre ultime due partite di campionato".
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, si scaglia contro l'arbitro Romeo, reo, a suo dire, di avere penalizzato la formazione siciliana contro l'Inter, e di averne causato la sconfitta: «A Palermo oggi ci sono stati episodi che ci danneggiato moltissimo - tuona il numero uno rosanero in diretta a "Qui studio a voi stadio" - , nel secondo tempo, quando potevamo almeno pareggiare.
 
Quello che più mi disturba è l'atteggiamento dei giornalisti, una "casta". Di fronte a questi episodi i commentatori di Sky hanno fatto finta di niente, perché devono difendere le loro nefandezze.
 
L'arbitro oggi avrà preso un colpo di freddo, o un colpo di sole, se quegli episodi fossero avvenuti nell'area del Palermo ci avrebbero fischiato quattro rigori contro. Mi hanno fatto perdere la partita.

Erano quattro episodi da rigore, due eclatanti, due che si potevano anche non dare. E' un po' tantino, soprattutto perché quello che ci hanno dato contro a Brescia la settimana scorsa non c'era.
 
 
Che cos'hanno contro il Palermo? E' sfiga o c'è qualcos'altro? Ritorniamo agli arbitraggi di una volta? Sono errori condizionati da un atteggiamento arbitrale sbagliato. Non è per favorire l'Inter, io non ce l'ho con l'Inter.
 
O ce l'hanno con il Palermo, o non so che cosa pensare. Già la nostra Italia puzza tutta, che puzzi anche lo sport non mi piace».