CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
DOMANI LECCE-PALERMO. PRIMAVERA NAPOLI-PALERMO 2-2
 

 

 

 

 

 

Il tecnico del Palermo, Delio Rossi, ha messo in guardia i suoi nella conferenza stampa alla vigilia della sfida sul campo del Lecce: "Siamo contati a centrocampo, dobbiamo recuperare qualcuno per far rifiatare chi ha giocato di più.

 

 Ilicic? "Non era stanco solo l'ultima partita, lui è stanco da diversi match. Se era stanco e ha giocato con la Juve potrebbe essere stanco e giocare domani".

 

Emozione nell'affrontare la sua ex squadra ?: "Non si vive di ricordi, io non vedo differenze tra la partita di domani e quella giocata tre anni fa; io se ho un difetto o un pregio è che 'resetto', non vivo di quello che ho fatto ma di quello che farò, non voglio pensare ai ricordi.

 

Quando vado da qualche parte ho lasciato sempre qualcosa, non saranno mai partite come le altre a Roma, Salerno, Lecce, Bergamo, ma ora sono l'allenatore del Palermo e penso solo al match di domani".

 

 

 

 

Le ultime sulle probabili formazioni, di Lecce-Palermo, gara che si giocherà domenica con inizio alle ore 15:00, allo stadio "Renzo Barbera", per la 24ª giornata di serie A 2010/2011, la 5ª del girone di ritorno:

 

 

See full size imageLecce (4-4-2): Rosati, Tomovic, Ferrario, Fabiano, Brivio; Munari, Vives, Giacomazzi, Oliveira; Jeda, Corvia.

 

A disposizione: Benassi, Donati, Mesbah, Piatti, Grossmuller, Gustavo, Chevanton.

 

 

Palermo (4-3-2-1): Sirigu; Cassani, Andelkovic, Bovo, Darmian; Migliaccio, Bacinovic, Nocerino; Pastore, Ilcic; Miccoli.

 

A disposizione: Benussi, Munoz, Kurtic, Kasami, Acquah, Paolucci, Nappello od Hernandez.

 

 

   

 

 

GIGI DE CANIO 

 


 

Il tecnico del Lecce , Luigi De Canio sulla partita di domani dice “Abbiamo disputato due gare in tre giorni e per questo ho preferito portare 24 calciatori in ritiro, perché se dovesse esserci qualche contrattempo all’ultimo momento preferisco averli tutti con me.

 

Ci aspetta una gara molto importante e andiamo tutti insieme a prepararla. Anche Di Michele è convocato, è quasi guarito e starà vicino alla squadra.

 

Il Palermo è una squadra che in ogni reparto ha giocatori all’altezza della sua dimensione; è una squadra da temere nel suo insieme, anche se ha nel reparto offensivo i giocatori di maggiore talento.

 

Quello che penso è che Delio Rossi è un grande allenatore, con una grande squadra.

 

Il Palermo non ha un buon rendimento nelle gare in trasferta? Il campionato italiano è difficile per tutti, anche per la squadra siciliana, però, il Palermo rimane una compagine di grandi qualità; non è impossibile batterli, è difficile ma non impossibile.

 

Per quanto riguarda la mia squadra spero che domani il Lecce sia quello degli ultimi due mesi e mezzo, spero continui a non distrarsi, ad essere compatto, solido ed armonioso.

 

Al di là del valore dell’avversario sono fiducioso per l’equilibrio che i ragazzi hanno trovato.

 

La mia squadra si impegna, è concentrata ed ha voglia di migliorarsi, a prescindere poi da come possa andare la gara. Il mio problema principale è che i miei calciatori si sentano appagati dopo la vittoria di Parma ma, comunque, sono fiducioso che ciò non avvenga.”

 

  

 

Primavera, Napoli-Palermo: 2-2

 

 

 

Partita dai due volti al "Comunale" di Marano tra Napoli e Palermo. La sfida, valida per la 3^ giornata del girone C del "Campionato Primavera - Trofeo Giacinto Facchetti", è terminata 2-2: reti azzurre di De Vena e Arena nel primo tempo, Gattuso e Martinez a segno nella ripresa per gli uomini di Beruatto.

 

Al 16° passa in vantaggio il Napoli . Cross dalla sinistra di Donnarumma, De Vena prende il tempo sull'uscita a Prestia e a Migani e insacca di testa il vantaggio degli uomini di Miggiano. I rosanero provano a rendersi pericolosi con i calci piazzati, ma al 28' a passare è ancora la formazione azzurra. Desi entra in area dalla destra, serve al centro Arena che con un rasoterra dal limite mette a segno il 2-0.

 

Nella ripresa gli uomini di Beruatto entrano decisi in campo con la voglia di reagire e di recuperare il risultato ed il gol arriva solo dopo 36 secondi'.

 

I rosa  vanno a segno con Gattuso, che riceve palla da Martinez sulla destra, scarta splendidamente Sepe e accorcia le distanze a porta vuota. al 14° il Palermo trova il pari meritato grazie al forcing di inizio ripresa.

 

Grande numero di Maltese che salta due uomini e viene steso in area da Corsini: calcio di rigore che Martinez trasforma con un tiro centrale.  2-2.

 

Un'altro risultato importante su un campo difficile per i rosanero, il secondo consecutivo dopo il bel pari di Roma. Con questo pareggio i rosanero salgono a quota 24 nella classifica del girone C.

 

 

 

Intervistato da ilpalermocalcio.it, il tecnico della Primavera rosanero Paolo Beruatto non nasconde tutta la sua soddisfazione per il pari in rimonta raggiunto a Napoli.

 

"E' stata una partita dai due volti - sottolinea l'allenatore torinese - nella prima frazione abbiamo subito il ritmo del Napoli e le due reti azzurre hanno complicato le cose, anche da un punto di vista mentale.

 

Nella ripresa siamo entrati in campo con un altro spirito e abbiamo fatto una grande prestazione, come era successo anche con la Roma. Sono molto soddisfatto - prosegue il tecnico della Primavera - abbiamo fatto vedere ottime cose sia dal punto di vista caratteriale che sul piano del gioco.

 

Anche i ragazzi che sono entrati dalla panchina hanno giocato in maniera molto convincente. Nel finale dopo il rosso abbiamo dimostrato che siamo una squadra in grado di saper soffrire.

 

Sono felice della rimonta, ma dobbiamo rendere le nostre prestazioni più omogenee all'interno dei 90'.

 

Severa l'espulsione di Ardizzone? Non entro mai nel merito dell'operato dell'arbitro, se ha deciso così vuol dire che riteneva corretta la sua decisione.

 

Mi dispiace più che altro per il ragazzo, che stava facendo una ottima partita. Rimanere in dieci è dura, ma già con il Catania avevamo dimostrato di poter portare il risultato a casa anche in queste condizioni".

 

Beruatto si è anche soffermato sull'importanza dei risultati raggiunti contro la Roma e il Napoli.

 

"Sono due pareggi che infondono alla squadra grande energia e consapevolezza nei propri mezzi. Risultati così aiutano a crescere: il Napoli aveva preso solo due gol in casa in tutto il campionato: averlo rimontato dev'essere un motivo di orgoglio per tutta la squadra", ha concluso il mister dei baby rosanero.

 

 

Palermo, Liverani vicino alla risoluzione del contratto

 

 

 

Fabio Liverani e il Palermo sono sempre più lontani, il centrocampista 34enne rosanero avrà un incontro con la società martedi, giorno in cui come riportato da Skysport24 deciderà insieme al presidente la sua sorte.

 

Da qualche periodo l'ex perugino era stato messo ai margini della squadra e lo ha confermato anche Delio Rossi, il quale ha ammesso che la sua non convocazione deriva da problemi del giocatore con la società e non con la sua persona nè con i compagni o la tifoseria.

 

Tra mercoledì e giovedì gli agenti del calciatore dovrebbero incontrare la dirigenza siciliana per sancire l'addio di Liverani al Palermo.

 

Liverani non è stato convocato per la partita con il Lecce

Da registrare che già durante la finestra di mercato di gennaio il Palermo aveva provato a cedere il calciatore, con il Brescia che si era timidamente interessato. Liverani inoltre aveva detto di no al Padova.