SCAMBIO AMELIA-RUBINHO:MERCOLEDI´ VISITE MEDICHE IN CITTA´

La conferma dello scambio di portieri tra Palermo e Genoa, con Rubinho in rosanero e Amelia in rossoblù, era arrivata anche dal Presidente del Palermo e dal direttore sportivo Walter Sabatini, che contattato da stadionews.it aveva detto: "E’ ormai molto probabile già domani dovrebbe arrivare l’ufficialità".
Ecco quindi che una cessione del brasiliano al Palermo potrebbe essere almeno per il Grifone un'opeazione ideale. Quello tra Amelia e Rubinho sarebbe uno scambio secco senza esborso economico da parte di nessuna delle due società.
Rubinho - all'anagrafe Rubens Fernando Moedim - (Guarulhos, 4 agosto 1982) è un calciatore brasiliano, portiere del Genoa. È il fratello di Zé Elias, che ha giocato in Italia con le maglie di Inter, Bologna e Genoa.
Messosi in luce nelle giovanili del Corinthians, esordisce nella squadra bianco-nera di San Paolo in una partita internazionale contro il Colo Colo. Le gerarchie della squadra prevedono però Dida e Doni (anche loro poi approdati in Italia al Milan e alla Roma) prima di lui.
Nel 2004 il Corinthians preleva dal Santos Fábio Costa e l'anno seguente lascia libero Rubinho, che a gennaio del 2006 si trasferisce al Vitória Setúbal in Portogallo.
Nel 2006, dopo la promozione in Serie B, viene acquistato dal Genoa e dopo un iniziale ballottaggio con Barasso viene preferito a quest'ultimo, che durante il calciomercato invernale del 2006-2007 passa in prestito al Taranto. Con Rubinho tra i pali i rosso-blù nel girone di ritorno accelerano la loro andatura riconquistando, dopo 12 anni, un posto nella massima serie.
Il 2007-2008 è l'anno dell'esordio in Serie A per Rubinho che con la squadra genovese raggiunge un più che soddisfacente decimo posto. L'anno successivo raggiunge il 5° posto, disputando un'ottima stagione.
Nazionale
Nel 1999 difende i pali della Nazionale brasiliana che ad Auckland trionfa al Campionato mondiale di calci Under-17. Rubinho, nelle sei partite disputate in Australia, mantiene inviolata la porta verde oro per ben 3 volte, compresa la finale poi vinta ai rigori, e viene premiato come miglior portiere del torneo.
Nel 2001 gioca poi in Argentina il Campionato mondiale di calcio Under-20: arrivati agevolmente ai quarti, i brasiliani vengono superati a Cordoba dalla compagine del Ghana che poi a sua volta verrà sconfitta in finale dai padroni di casa.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Rubens Fernando Moedim | |
Nato | 4 agosto 1982 Guarulhos |
|
Paese | ![]() |
|
Passaporto | ![]() |
|
Altezza | 186 cm | |
Peso | 82 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
---|---|---|
2001 | ![]() |
|
Squadre di club1 | ||
2002-2005 | ![]() |
34 (?) |
2005-2006 | ![]() |
12 (-15) |
2006- | ![]() |
100 (-111) |
Nazionale | ||
1999 2001 |
![]() ![]() |
6 (-4) 5 (-3) |
1 Dati relativi al solo campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. |
||
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2008 |