CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
CATANIA-PALERMO. Un articolo di CATANIAOMNIA.IT CHE MI PIACE.
 

 

Catania - Palermo : derby d'alta classifica. E' già una vittoria !

 

 

 

Domenica 18 Dicembre 2011 10:08


di Aldo Canuto

 

Catania – Palermo va in scena al Massimino tra poche ore. E’ un evento sportivo che va oltre i suoi contenuti tecnici, agonistici. Spieghiamo subito i perché......


La Sicilia, immersa nella crisi economica italiana, soffre il suo degrado sociale, culturale con maggiore effetto a causa della sua classe dirigente politica e imprenditoriale incapace di farsi valere nel rapporto con il potere romano, anche quando aveva tutte le condizioni politiche (2001, sessantuno a zero) per ottenere infrastrutture moderne e investimenti produttivi. In questo squallore di emarginazione, rispetto al Nord, ci si può consolare di avere due realtà calcistiche, Catania e Palermo, che danno prestigio alle due città, alla Sicilia.


E’ passato un decennio, dopo la C1, perché si disputasse un derby d’alta classifica. Il merito va riconosciuto alla capacità della dirigenza delle due società: Pulvirenti e Lo Monaco per gli etnei, Maurizio Zamparini, Presidente dei rosanero, non siciliano, interprete del calcio “industriale” con tutti i suoi pregi e difetti. E’ un’amara soddisfazione, godiamocela; è la sola che abbiamo.

 

Altra riflessione, la maturità raggiunta dalle due tifoserie, dopo i fatti gravi che provocarono la morte dell’ispettore di Polizia, Filippo Raciti, il 3 febbraio 2007.


La passeggiata a braccetto tra Pulvirenti e Zamparini, al Barbera, prima dell’inizio del derby del campionato precedente Palermo – Catania, fu un segnale importante per ricondurre al rispetto reciproco la rivalità sportiva che da, alcuni anni, era sfuggita di mano ai responsabili dei due sodalizi e della stessa forza pubblica. Oggi ci aspettiamo la conferma di questa nostra affermazione.


Assisteremo sicuramente a un incontro di alto livello dove prevarrà lo spettacolo; la squadra che sarà in grado di resistere fino all’ultimo istante per conquistare la posta in palio, si aggiudicherà la vittoria che va oltre i tre punti in classifica, fortissimo essendo il coinvolgimento emotivo provocato dal campanilismo, tra catanesi e palermitani, alimentato da una lunga tradizione, che vede coinvolti, anche nel calcio, due mondi in perenne storico antagonismo sportivo, politico, culturale.