CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
CALDERONI E BENUSSI: OCCASIONE DA SFRUTTARE
 
Palermo, 16:12
 CALCIO, PALERMO; CALDERONI E

 

BENUSSI: OCCASIONE DA SFRUTTARE

 

 

 

 

 


Presentati oggi gli ultimi due acquisti del Palermo, il portiere Francesco Benussi e il difensore Marco Calderoni. "Ho sempre giocato in squadre che lottavano per salvarsi - ha detto l'estremo difensore veneto - mentre il Palermo è un club d'alta classifica.

 

Voglio mettermi in discussione venendo in una società che ha obiettivi importanti, per dare il mio contributo con grande motivazione ed entusiasmo. Conosco Sirigu dai tempi del Venezia, lui aveva già delle buone qualità e merita fiducia.

 

Qui troverò un gruppo di giovani che in prospettiva potranno dare soddisfazioni, la squadra sta facendo un ottimo campionato e ci sono le possibilità di centrare un obiettivo importante come la qualificazione in Europa".

 


Contento anche Calderoni. "Mi è capitata questa opportunità che ho preso al volo - ha detto il terzino friulano - è un sogno per me che sono un giovane venire a giocare in serie A.

 

Balzaretti deve essere un punto di riferimento per imparare soprattutto sulla fase difensiva, di certo se mi capiterà l'occasione la sfrutterò al massimo.

 

Questo è il mio primo trasferimento, c'era tanta voglia di fare il salto di qualità. Il mio modello è Anaclerio, con il quale ho giocato a Piacenza, come giocatore e persona è eccezionale, mi ha sempre aiutato. Il mio mito? Paolo Maldini"

 

 

 

 

 

 

 

 

Nome: Marco Calderoni
Nato il: 18 - Febbraio - 1989
Altezza: 1,80
Peso: 75 kg
Ruolo: Difensore/Centrocampista sinistro



LA CARRIERA

Pur nato e cresciuto in provincia di Udine, Marco Calderoni è un prodotto del vivaio del Piacenza. In Emilia ha avuto la possibilità di disputare le giovanili e di esordire nel campionato 2007/2008 durante il quale colleziona 2 presenze. Una lenta progressione quella di Calderoni che nella stagione successiva, 2008/2009, sale a 3 presenze con gli emiliani. In questa stagione nel primo scorcio di stagione ha già avuto modo di disputare 3 partite da titolare, con uno spostamento significativo di posizione, prima di partire per l'esperienza in Egitto, per i Mondiali U20.
 

LA NAZIONALE

L'esperienza con l'U20 del CT Rocca è sicuramente la più significativa nel corso della carriera del ragazzo, che non era stato convocato per gli Europei U19, a dimostrazione della sua progressione e miglioramento nell'arco dell'ultimo anno e mezzo.
 

CARATTERISTICHE

Vista la mancanza di difensori di fascia sinistra in Italia, il passo indietro fatto da Calderoni può risultare molto interessante in prospettiva.
E con passo indietro non mi riferisco alla sua crescita, che è stata tremendamente regolare, bensì all'arretramento di posizione da centrocampista esterno di sinistra a terzino sinistro. Oltre a permettergli di trovare più spazio in squadra, lo spostamento ha avuto un doppio beneficio creando un giocatore sicuramente dotato in fase offensiva ma che ha imparato bene anche quella difensiva, segnalandosi come calciatore completo da quel punto di vista. Piede mancino, ottimo fisico e tanta corsa, tutte caratteristiche che lo hanno fatto paragonare alla stella tedesca dell'Hellas Verona dello scudetto e della Sampdoria Hans-Peter Briegler: un paragone sicuramente azzardato, viste le doti atletiche del tedesco, ma il cammino intrapreso fa sperare che prima o poi riuscirà a mettersi in luce nella massima serie.  

 

 

 

 

 

Palermo, riepilogo degli affari conclusi
 
 
 

Di seguito il riepilogo degli affari conclusi dal Palermo, nella sessione di calcio mercato invernale:

 

 

Acquisti: Benussi p (Livorno) prestito, Calderoni d (Piacenza) prestito, Caroppo p (Brescia) prestito, Radu d (Chievo Verona), Celustka d (Slavia Praga), Acquah c (Dc United) e Cristofari c (svincolato).

 

Cessioni: Succi a (Bologna) prestito, Cani a (Piacenza) prestito, Rubinho p (Livorno) prestito, Melinte d (Piacenza), Conti (Arezzo) prestito e Di Matteo c (Vicenza) comproprietà.
 

 

 

 

Palermo, Cristofari genio e sregolatezza
 
 
 
 
 
 
 
 

Giovanni Cristofari è un regista di grandissimo talento, il Palermo lo ha strappato a squadre blasonate come il Chelsea, Liverpool ed Arsenal.

 

Dotato di ottima personalità, grande senso tattico, abile nel gioco di prima; è uno dei migliori talenti in circolazione. Il suo tallone d'achille, secondo gli addetti ai lavori, è il carattere che lo rende difficile nella gestione.

 

La leggenda vuole che la Roma abbia rescisso il contratto al giovane calciatore dopo un accesa discussione fra quest'ultimo e Bruno Conti, la società capitolina ha cercato in tutti i modi di risanare il rapporto ma nemmeno l'intermediazione dei genitori gli ha fatto cambiare idea.

 

Il Palermo dovrà quindi lavorare molto su quest'aspetto se vorrà costruire, com'è nelle intezioni di Zamparini, la squadra del futuro attorno a Cristofari.