Il Palermo segue una pista brasiliana che per ora viene tenuta segreta mentre dall'Argentina rimbalzano notizie che confermerebbero l'interesse per Quintana e Conca.
Dario Conca
L'agenzia Telam conferma le numerose voci, riportate diverse volte anche da TuttoPalermo, relative al forte interesse da parte del Palermo nei confronti dei due argentini Dario Conca (26) e Carlos Quintana (22). Il primo è un trequartista e milita in Brasile nel Vasco da Gama. Il secondo, invece, è un difensore che gioca in patria tra le fila del Lanùs.
Carlos Quintana

Secondo quanto riportato dal quotidiano tedesco Bild, il Palermo di Maurizio Zamparini sarebbe molto interessato al talentuoso centrocampista offensivo Ivan Rakitic (21) dello Schalke 04, club in preda a una forte crisi economica e per questo costretto a cedere i suoi pezzi migliori.
Le ottime qualità del giovane croato, però, non sono di certo passate inosservate ai grandi club: su di lui, infatti, si registra anche l'interesse di Inter e Juventus.
Ivan Rakitiæ è un centrocampista offensivo dotato di ottime qualità tecniche, per il quale è facile saltare l'avversario e servire assist per i compagni.
Nel 2007 risulta l'unico croato inserito nella lista dei 50 migliori giovani stilata dal mensile inglese WORLD Soccer.
Basilea
Fa il suo debutto nella prima squadra del Basilea il 29 settembre 2005, in occasione della partita di Coppa UEFA in casa della squadra bosniaca del Široki Brijeg, mentre il suo debutto nella Super League svizzera arriva il 15 aprile 2006 contro il Neuchatel Xamax.
Queste furono le sue uniche presenze nel corso della stagione 2005-2006, mentre durante la stagione 2006-2007 diventa titolare, collezionando 33 presenze e 11 gol in campionato e 9 presenze in Coppa UEFA. Viene anche nominato come miglior giovane del campionato 2006-2007.
Schalke 04
Il 22 giugno 2007, lo Schalke 04 rileva il suo cartellino dal Basilea. Il giocatore era stato notato dall'allenatore Mirko Slomka, il quale lo riteneva perfetto sostituto di Lincoln, partente verso il Galatasaray.
Esordisce con la sua nuova squadra il 21 luglio 2007 nella Coppa di Lega tedesca contro il Karlsruhe e gioca le altre due partite della competizione, contro Norimberga e Bayern Monaco, terminata al secondo posto. Il suo primo gol arriva il 5 agosto 2007, nel match del primo turno di DFB-Pokal contro l'Eintracht Trier, terminato 9-0 per lo Schalke.
Nella prima partita della Bundesliga 2007-2008, disputata tra Schalke 04 e Stoccarda, entra in campo per gli ultimi 20 minuti di gioco e, dopo 5 minuti dall'ingresso, segna il gol del definitivo 2-2. Il 15 settembre 2007 segna l'unico goal dello Schalke nel pareggio 1-1 contro il Bayern Monaco; tre giorni dopo, debutta in UEFA Champions League nella sconfitta 1-0 al Mestalla contro il Valencia.
Nell'edizione 2007-08 della Champions League, gioca 7 partite, inclusa una in cui dà una gran prova di sé nel centrocampo tedesco contro il Chelsea, durante la fase a gironi. Agli ottavi di finale, contro il Porto offre un'altra grande prestazione, che permette allo Schalke 04 di arrivare per la prima volta nella sua storia ai quarti di finale di Champions League. Invece, deve saltare le due partite dei quarti contro il Barcellona a causa di un infortunio alla caviglia, del quale iniziò a soffrire dopo un contrasto in allenamento a metà marzo: rimane fermo per un mese.[3]
Nella sua terza partita dopo l'infortunio, realizza 1 gol e 2 assist nel 3-0 sul Bochum, che rese certa la partecipazione della squadra alla UEFA Champions League 2008-2009. La sua ritrovata forma continua a permettergli di raggranellare buone performance, come quella offerta all'ultimo match a Gelsenkirchen del club, durante il quale serve l'assist a Mladen Krstajiæ per l'1-0 contro l'Eintracht Francoforte. Termina la sua prima stagione in Bundesliga con 29 presenze, 3 gol e 10 assist.[4]
Palermo, idea Sand per l'attacco
Per il prossimo calciomercato, il direttore sportivo del Palermo Walter Sabatini proverà ad acquistare un bomber che garantisca un buon numero di gol ma che contemporaneamente sia disposto ad accettare la panchina.
L'identikit, secondo il Giornale di Sicilia, corrisponde all'attaccante argentino Josè Sand (29), ex Lanus ed attualmente in forza all' An Ail. L'attaccante era già stato accostato alla società rosanero durante il mercato estivo
Sand iniziò la carriera nel River Plate, dove rimase un anno prima di trasferirsi al Colón de Santa Fe. L'anno seguente andò a giocare in seconda divisione argentina con la maglia dell'Independiente Rivadavia.
Le sue peregrinazioni continuarono anche negli anni seguenti: nel 2001 giocò al Vitória, nel 2002 ai Defensores de Belgrano, nel 2003 di nuovo al River prima di essere ceduto nel 2005 al Banfield.
Nel 2006 tornò nuovamente al Colón, prima di firmare nel 2007 per il Lanús. Il rendimento con la nuova maglia è elevato: 15 gol nell'Apertura 2007, decisivi per la conquista del titolo, ed altri 7 nel Clausura 2008, per un totale di 22 gol stagionali. Identico il rendimento nell'Apertura 2008, nel quale realizza 15 gol in 18 partite.
Nel Clausura 2009 mantiene i medesimi ritmi: con la quaterna rifilata all'Independiente il 6 aprile 2009 si porta a quota otto reti in altrettante partite.
Nazionale
Ha esordito nella Nazionale maggiore argentina il 15 ottobre 2008 nel match contro il Cile, valido per le qualificazioni al Mondiale 2010.
Il capitano del Palermo, Fabio Liverani (33), ha recuperato dall'infortunio con conseguente operazione sostenuta il 25 maggio al ginocchio destro, per la ricostruzione del legamento crociato anteriore con conseguente regolazione del menisco esterno,
Il giocatore rosanero che è considerata una delle pedine fondamentali dal tecnico Walter Zenga, con molta probabilità potrà essere già abile ed arrualato per il match di Coppa Italia contro la Reggina, di giorno 26 novembre che si svolgerà allo stadio "Renzo Barbera", anche se non è da escludere un suo inserimento part-time anticipato per il derby contro il Catania di giorno 22 novembre, valido per la tredicesima giornata di serie A.
Liverani deve ancora ritrovare la forma migliore e soprattutto la tenuta fisica dopo un lungo periodo di assenza forzata dai campi di gioco. Il giocatore rosanero sabato giocherà con la formazione primavera per testare lo stato di forma.
Non è da escludere però un suo ritorno a tempo pieno con il nuovo anno a Gennaio, per evitare il rischio di ricadute per avere voluto forzare per il suo rientro.
Ieri tuttopalermo.net aveva anticipato il forte interesse del Palermo per il giovane centrocampista ghanese della Triestina Edmund Hottor (16), che invece, secondo Fabio Santini, durante la sua consueta finestra di calciomercato durante il Processo di Biscardi, sarebbe già stato ufficialmente acquisito dal Milan. A questo proposito non risultano ancora conferme dalla società rossonera.

Il presidente del Palermo, Maurizio Zamparini, intervistato dal mensile Il Palermo, ha parlato di alcuni giocatori che il club siciliano ha scambiato con il Genoa negli ultimi anni, fra cui il portiere Rubinho che in rosanero sta vivendo un periodo buio della sua carriera: "Rubinho è un grande portiere, non può essere il numero due di nessuno.
Siamo un pò preoccupati. Se le cose continuano in questo modo, vedremo se sarà il caso di trovargli una diversa collocazione. Se rimpiango alcuni miei gocatori passati al Genoa? Biava. Ma Jankovic no. Chi prenderei da loro? 'Nessuno. I nostri sono più forti".