\\ Indice : Notiziario : Notizie
CALCIO: TIM CUP. PALERMO, MANGIA "CI TENIAMO AD ANDARE AVANTI"
CALCIO: TIM CUP. PALERMO, MANGIA
"CI TENIAMO AD ANDARE AVANTI"
PALERMO (ITALPRESS) - Dopo la deludente prestazione di sabato contro il Cesena che ha interrotto la serie positiva al "Barbera" per il Palermo e' gia' tempo di pensare al prossimo impegno.
Domani sera i rosanero torneranno in campo per affrontare il Siena negli ottavi di finale di Tim Cup, una competizione "maledetta" ma nello stesso tempo sempre speciale per il Palermo.
Negli occhi dei tifosi e' ancora vivo il ricordo del 29 maggio scorso, quando all'Olimpico di Roma, in occasione della terza finale della storia contro l'Inter, andarono in 45 mila.
Di quella squadra pero' e' rimasto ben poco tra cessioni illustri e indisposizioni.
Della lista dei convocati per domani sera non fanno parte Silvestre, Miccoli e Barreto, a cui verra' concesso un turno di riposo in
vista del derby di domenica prossima a Catania, non c'e' lo sloveno Bacinovic, sostituito dopo 31' sabato scorso e uscito dal campo in tono polemico senza neppure passare dalla panchina e non ci sara' neppure Pisano, l'ultimo infortunato della lunga serie.
"C'e' chi non e' in condizione di giocare due partite in tre giorni, c'e' chi riposa - spiega Mangia - Pisano ha riportato la frattura malleolo-tibiale composta.
Tempi di recupero? Bisogna sentire il dottore, credo intorno i 40 giorni. Adesso pensiamo all'impegno di domani, da mercoledi' penseremo alle soluzioni migliori, anche se andro' a guardare nel passato dei giocatori del pacchetto arretrato per vedere se potranno ricoprire il ruolo di terzino destro.
Bacinovic? Puo' darsi che abbia bisogno di rifiatare, non l'ho convocato. Non ho parlato con lui, ma con la squadra dopo la partita. Sono abituato a parlare dei singoli davanti alla squadra, salvo questioni particolari di natura personale".
"Della Rocca? Se lo porto e' perche' ho intenzione di impiegarlo - continua Mangia - Se dovessi impiegarlo domani per novanta minuti, comunque, ci sarebbe il tempo per lui per recuperare per domenica.
Per Silvestre, Barreto e Miccoli ho deciso di preservarli per evitare problemi legati a infortuni. Mantovani? Lui e' un giocatore importantissimo in questa rosa. Non e' detto che il giocatore importante sia il titolare. Io ritengo Andrea un giocatore importante sotto tutti gli aspetti, l'ho tenuto a riposo per un po', magari adesso sara' sottoposto a un tour de force.
I Primavera? Penso che qualcuno di loro verra' con la squadra in panchina. Le partite durano novanta minuti. Essendo questa una partita secca, anche di piu'. Li ritengo giocatori convocabili per una partita ufficiale. So cosa possono dare alla squadra, ma e'giusto che non vada a stravolgere determinati riferimenti".
Mangia sa bene che la Coppa Italia per il Palermo puo' essere un obiettivo stagionale: "Ha un valore importante e schierero' la migliore formazione, considerando gli impegni ravvicinati e la condizione dei giocatori in rosa. Io preferisco un giocatore al 100% a uno sottotono.
Una reazione alla sconfitta contro il Cesena? Quella l'attendo domenica. Il campionato e' una cosa, la Coppa un'altra. La Coppa e' una competizione importante e ci tengo ad andare avanti, anche se e' chiaro che nel fare le scelte si devono tenere in considerazioni diversi aspetti. Noi non possiamo permetterci di giocare partite con l'atteggiamento sbagliato.
Possiamo permetterci di vincere e di perdere, ma non di sbagliare l'approccio mentale alle partite". la formazione sara' del tutto inedita visto che sono stati lasciati a riposo il capitano Fabrizio Miccoli, il portiere Benussi, il difensore Silvestre, i centrocampisti Barreto e Bacinovic e l'attaccante Pinilla.
Nella lista anche i primavera Micai, Prestia, Silvestri, Barberis e Bollino.
Tra gli indisponibili il difensore Eros Pisano, che oggi ha iniziato le terapie in seguito all'infortunio subito sabato sera contro il Cesena e che lo terra' fuori una quarantina di giorni. Il giocatore ha rimediato una frattura composta del malleolo tibiale sinistro.
Probabile formazione (4-3-2-1): Tzorvas; Aguirregaray, Mantovani, Cetto, Balzaretti; Acquah, Migliaccio, Della Rocca; Ilicic, Lores; Budan.