Se non è un complotto poco ci manca . Anche ieri direzione arbitrale scandalosa di Tagliavento e gol in fuorigioco di matri che apre le porte ad una sconfitta per i rosanero per 3-1. Poi un autorete di Nocerino ed un tiro deviato nel tentativo vano di bloccare la conclusione di Biondini da parte di Andjelkovic, il migliore in campo.
Inutile risulta il gol di Pastore che sbaglia tutto a centrocampo e torna fantastico quando torna a giocare come punta e realizza il suo ottavo gol personale , gol tutti segnati giocando nel ruolo di attaccante.
"Il primo gol del Cagliari è viziato da un fuorigioco evidente". Lo dice a Controcampo l'ex arbitro Gianluca Paparesta. "La posizione di Matri - spiega Paparesta - è talmente evidente che le proteste di Zamparini appaiono giustificate.
Il guardalinee della partita (Papi, ndr) è il commercialista di Collina e per questo ci sono state delle polemiche, adesso si torna a parlare di Papi per gli episodi contro il Cagliari.
Inoltre - conclude - Papi ferma Maccarone che non era in fuorigioco".
Non si era spenta ancora l'eco per il rigore inesistente assegnato al Bari per il braccio largo di Gojan e per il rigore eclatante non assegnato con il Chievo che Tagliavento e Papi falsano la partita assegnando un gol in fuorigioco di un metro non di uno ma di ben due giocatori del Cagliari.
Ma sentite la faccia tosta del presidente dell'Aia, Marcello Nicchi, intervistato da Radio Anch'io, che dice di non avere intenzione di dare ascolto alle proteste dei tifosi rosanero: "Abolire il fuorigioco? Nel calcio tutto e' possibile. Negli ultimi anni ci sono state tante novita' regolamentari, ma questo non e' un compito dell'arbitro.
Noi dobbiamo cercare di applicare questa regola nel miglior modo possibile. Oggi questo sport e' diventato dinamico, spettacolare, i nostri assistenti hanno dimostrato di essere fuori dal comune per bravura, quindi penso che bisogna cambiare la cultura di tutti noi.
A noi interessano gli errori evidenti, quelli piu' gravi, non quelle decisioni che riguardano pochi millimetri. Ancora una volta si vuole fare un confronto tra uomo e macchina. Il fuorigioco di Matri non visto da Papi durante Cagliari-Palermo? Si tratta di un errore, va riconosciuto, non ci sono ulteriori spiegazioni da dare.
Noi andremo ad analizzare perché e' avvenuto, ma in campo nessuno si era accorto di nulla. Papi e' dispiaciuto, e' un bravo assistente e uno dei migliori e poi non dimentichiamo che quella partita era arbitrata da uno dei migliori nostri direttori di gara come Tagliavento. Io comunque non devo spiegazioni a Zamparini".
E come se ne deve perchè è una ripetizione di errori a sfavore del Palermo ed è una truffa nei confronti anche degli scommetitori che vengono defraudati da una possibile vincita, indirizzando il risultato finale , in modo diverso rispetto le loro scommesse.
Bisognerebbe denunciare questo anche alla magistratura per chiedere di verificare se la ripetizione di errori nei confronti del Palermo possa configurare un ipotesi di reato penale nei confronti della società, dei tifosi e degli scommetitori ed ai fini del risultato finale del Campionato costringendo il Palermo in una posizione di classifica che la penalizza come peraltro è stato rilevato nella Controclassifica che darebbe il Palermo al primo posto senza gli errori arbitrali ai quali va aggiunto anche quello di ieri contro il Cagliari.
|
![]() |
|
Detto questo un'altra cosa è certa ed è che il Palermo deve pensare seriamente a rinforzare la squadra con un altro centrale difensivo di qualità e di esperienza perchè come abbiamo visto con munoz in campo la difesa rimane un colabrodo e non abbiamo riserve visti i fallimenti di Gojan, Glick, dirottato a Bari e Bovo, che non rende proprio al centro dell'area come Munoz. Perchè non provare a prendere dal Milan Yepes?
YEPES
A centrocampo mancano almeno due altri centrocampisti uno di qualità che sappia costruire , dopo il fallimento di Bacinovic in queste ultime partite ed un trequartista di grande spessore per lanciare le punte e fare da terminale offensivo del Palermo.
INIESTA
In attacco il verdetto del campo ha detto che l'unica vera punta centrale è Pinilla ma mancherà due mesi e gli altri sono solo Miccoli e Pastore.
Come si è visto ieri out Maccarone che si autoelimina con le sue prestazioni e poi c'è il vuoto.
Per concludere lottiamo contro le ingiustizie arbitrali rafforzando l'organico con almeno un nuovo centrale difensivo, due centrocampisti ed un attaccante , tutti qualità e quantità.
Così tutte le recriminazioni finiranno sconfitte da un Palermo forte . Più forte anche delle ingiustizie arbitrali.