CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
ANTICIPO SERIE A . BOLOGNA-FIORENTINA 1-1. IL BOLOGNA DEGLI EX ROSANERO FERMA LA FIORENTINA
 

IL BOLOGNA dell'ex allenatore rosanero Papadopulo, di Bombardini, Guana, Raggi, Mutarelli e del palermitano giacomo Tedesco ferma la Fiorentina prossima avversaria del Palermo a Firenze , nella seconda giornata di campionato con una eccellente prestazione che vede protagonista il portiere Viviano che si conferma da subito uno dei più interessanti e forti portieri della serie A e bene fanno in difesa il neo acquisto Portanova e Britos. Brillante come sempre Bombardini, ed ordinati nelle loro prestazioni Raggi, Guana e Mutarelli quest'ultimo entrato nel secondo tempo al posto di un discreto Tedesco.

 Una Fiorentina senza gioco che vive solo delle giocate di Mutu anche lui entrato in corso d'opera che ritrova un gran gol e che speriamo venga nuovamente mandato in panchina contro i rosanero con un Gilardino che gioca sempre sul filo del fuorigioco e spesso viene fermato proprio per questo dall'arbitro.

Se questa è la Fiorentina non dovrebbe essere un problema batterla pur con un organico ancora da rinforzare e con due buchi , uno in difesa e l'altro al centro dell'attacco dando per scontato l'arrivo di Dzemaili dal Torino a Coprire il ruolo di vice o alternativa a Liverani che ci piace di più.

 

Bologna-Fiorentina 1-1: Commento e pagelle Fiorentina

 

22/08/2009

 
Gran caldo a Bologna per la prima di campionato di Serie A. Bologna contro Fiorentina. Prandelli sceglie Pasqual al posto di Gobbi in difesa, deve rinunciare a Zanetti infortunato e propone al suo posto Donadel. In attacco Mutu non ce la fa, Prandelli sceglie Jovetical suo posto. Nel Bologna assente Di Vaio, c'è l'ex viola Osvaldo tra i titolari. circa 1500 tifosi viola presenti al Dall'Ara. La Fiorentina parte con il piglio giusto, mettendo presisone ad un Bologna che prova a ripartire. Gara molto combattuta in mezzo al campo, interventi decisi, grande grinta da parte delle due squadre. Il Bologna si rende percioloso all'11, diagonale di Osvaldo e Frey si distende, un minuto dopo doppia occasione per Gilardino, ma Viviano salva. La squadra di Papadopulo si copre bene, la Fiorentina non riesce a trovare i giusti spazi e fatica nella costruzione dell'azione. Al 23' angolo per il Bologna: Comotto perde Osvaldo che segna il gol dell'ex e non esulta. Un minuto dopo Donadel ci prova da fuori, ma Viviano salva ancora. Al 30' Gilardino chiede un rigore e Montolivo rimedia il primo giallo della partita. Al 36' ancora Comotto perde Osvaldo, Frey salva. Il primo tempo finisce così, con una Fiorentina davvero spenta e un Bologna molto più cattivo. Nella seconda frazione Prandelli inserisce subito Mutu al posto di Jovetic. La musica non cambia, i viola costruiscono pochissimo. Il Bologna si chiude a riccio. Ma al 19' Mutu si inventa un gran gol che regala il pareggio alla Fiorentina. Al 29' entra Jorgensen al posto di Pasqual. Al 35' grande tiro di Jorgensen, ma Valiani salva sulla linea. Poi è la volta di Gobbi al posto di Marchionni. Gamberini salva i viola su Osvaldo, poi la Fiorentina ci prova nel finale ma è troppo stanca. Finisce con un pareggio così così.



FREY: 6+.Sulla rete rimane tradito dal movimento di Comotto. Poi un paio di ottimi interventi.

COMOTTO: 5. Perde Osvaldo in occasione della rete del Bologna. Soffre molto, sbaglia altrettanto. In quel ruolo non ci sono alternative. Rimedia appena con la palla per il gol di Mutu e con un secondo tempo leggermente migliore.

DAINELLI: 6.Gara normale  la sua, i problemi almeno oggi sono stati in altre zone del campo. Un po' stanco nel finale.

GAMBERINI: 6,5. Gioca spesso d'anticipo, con i tempi giusti e con la giusta cattiveria. Nel finale di partita un recupero super su Osvaldo che gli vale un buon voto. Tra i migliori.

PASQUAL: 5,5. Torna titolare, dopo la panchina con lo Sporting. Fatica molto, non è al meglio della condizione. Qualche buon recupero nella ripresa.

29'st JORGENSEN: 6. Va vicinissimo alla rete. Prezioso.

DONADEL: 6. Zanetti è out, e allora tocca a lui. Fa il suo gioco, ma è poco aiutato. Non può certo inventare lui in mezzo al campo.  

MONTOLIVO: 5. Leggero, leggerissimo. In fase offensiva e difensiva. Manca il suo gioco, mancano i suoi lampi.

MARCHIONNI: 5,5. Si vede pochissimo, a differenza di Lisbona. Quasi mai in partita, leggermente meglio nella ripresa ma non basta.

42'st GOBBI: sv.

JOVETIC: 5.  Gioca al posto di Mutu. Qualche buona cosa, ma troppe palle perse che fanno arrabbiare e non poco Prandelli. Si nasconde troppo, non incide. E non tira mai in porta.

1'st MUTU: 7. Mamma mia che gol. Anche se non sta bene, anche se c'è chi ha il coraggio di criticarlo. Gioca quasi da fermo ma fa la differenza.

VARGAS: 6,5. Sta bene, prova molti affondi sulla sinistra, con poca fortuna. Tra i migliori.

GILARDINO: 6. Un paio di buone occasioni, ma Viviano salva. Ci prova in tutti i modi, troppo solo però.

PRANDELLI: 6. Deve rinunciare a Zanetti e a Mutu dal primo minuto. La Fiorentina parte bene, poi fatica molto soprattutto nell'impostazione offensiva. Ci pensa Mutu a risolvere le cose. Un pareggio, ma la Fiorentina ha faticato troppo.
 


Marco Dell'Olio
 

 

 

ROMA (22 agosto) - E' ripartita la serie A. Il primo incontro della nuova stagione è finito in parità, 1-1, con il gol di Osvaldo ed il pareggio viola realizzato da Mutu. Alle 20,45 c'è Siena-Milan.

Bologna-Fiorentina 1-1
Un po' sotto tono la Fiorentina, meglio del previsto il Bologna di Papadopulo, giusto il pareggio anche se la squadra di Prandelli ha premuto di più ed ha tenuto il pallone più a lungo. Bologna in vantaggio nel primo tempo in seguito ad un calcio d'angolo. Bravo Osvaldo a sfuggire alla marcatura di Comotto e ad anticipare Frey di testa. Nella ripresa la Fiorentina ha assunto una decisa supremazia. Pareggio di Mutu, entrato nella ripresa, con un gran tiro appena dentro l'area che si è insaccato all'incrocio dei pali. Il rumeno era alla seconda partita ufficiale dopo quattro mesi di assenza

Bologna (3-5-1-1): Viviano, Raggi (13' st Zenoni), Portanova (43' st Moras), Britos, Vigiani, Mingazzini, Guana, Tedesco (31' st Mutarelli), Valiani, Bombardini, Osvaldo. A disp: Colombo, Mudingayi, Adailton, Pasi. All. Papadopulo
Fiorentina (4-2-3-1): Frey, Comotto, Gamberini, Dainelli, Pasqual (30' st Jorgensen), Donadel, Montolivo, Marchionni (43' st Gobbi), Jovetic (1' st Mutu), Vargas, Gilardino. A disp: Avramov, Natali, Kuzmanovic, Santana. All. Prandelli
Arbitro: Gervasoni
Marcatori: nel pt 24' Osvaldo; nel st 19' Mutu
 

 

Il Messaggero