CERCA NEL SITO CON GOOGLE
 
La febbre Rosanero è
ferma a 21 punti


\\ Indice : Notiziario : Notizie
-3. IL PROSSIMO AVVERSARIO DI CAMPIONATO: FIORENTINA..1-1 CON LO SPORTING E VA IN CHAMPIONS
 

 

 

 

 

CALCIO: FIORENTINA-SPORTING 1-1, VIOLA QUALIFICATI

(AGI/ITALPRESS) - Roma, 26 ago. - La Fiorentina chiude sull'1-1 il match di ritorno del quarto turno preliminare di Champions League contro lo Sporting Lisbona e accede alla fase a gironi della massima competizione europea per club. I viola (quarta squadra italiana in Champions) possono festeggiare il passaggio del turno in virtu' del 2-2 con cui si era chiusa la gara d'andata.

 

Primo tempo decisamente negativo per i colori viola, con lo Sporting sempre in avanti e la Fiorentina piu' volte in affanno. Cosi' l'1-0 con cui si chiudono i primi 45 minuti appare un risultato giusto, con i portoghesi che possono sorridere grazie alla punizione vincente da venti metri al 35' di Moutinho che inganna Frey sul suo palo.

Prima e dopo la rete lusitana la squadra ospite fa il bello e cattivo tempo, lasciando le briciole a Mutu e compagni che non si rendono quasi mai pericolosi. Il primo brivido per la retroguardia viola arriva dopo undici minuti di gioco: Liedson inventa per Djalo' che da posizione favorevole (e smarcato) cicca il pallone.

Dopo lo svantaggio gli uomini di Prandelli rischiano ancora ma Frey al 38' fa buona guardia sulla conclusione di Liedson. La Fiorentina? Prima dell'intervallo Mutu spreca una buona occasione calciando alto invece di servire lo smarcato Marchionni.

Nella ripresa il neo entrato Jovetic manca di un soffio il pareggio su assist di Montolivo. E' comunque un'altra Fiorentina: i ragazzi di Prandelli, sotto la spinta di Jovetic, vanno all'assalto della porta lusitana e al 9' arriva l'1-1.
 

Respinta difficoltosa della difesa ospite e Jovetic, piu' lesto di tutti ad avventarsi sul pallone, batte Rui Patricio.

Al 25' si rivede lo Sporting con una conclusione di Pereirinha ma la squadra di Prandelli mantiene alta la guardia e arriva sana e salva alla fine. 

 

La chiave – Prandelli veste gli abiti del veggente per effettuare la prima sostituzione: Jovetic cambierà il volto del match.

La chicca – Minuto numero 54: cross dalla dalla destra, Jovetic controlla con il sinistro, rientra sul destro e fulmina Rui Patricio. È il goal del pareggio, è il gol-qualificazione.

Top&Flop – Alla grande Jovetic, bene Marchionni. Montolivo fa il suo, Mutu ci prova. Moutinho, gol a parte, sottotono, Fernandez non pervenuto, Liedson bene solo nella prima frazione.

 

IL TABELLINO

FIORENTINA-SPORTING LISBONA 1-1

MARCATORI: 35’ Moutinho (S), 54’ Jovetic (F)



 
FIORENTINA: (4-2-3-1): Frey 6; Comotto 5,5, Gamberini 6,5, Dainelli 6, Gobbi 5 (1' st Jovetic 7,5); Zanetti 5 (36' st Donadel sv), Montolivo 7; Marchionni 6, Mutu 5,5 (27' st Jorgensen 5,5), Vargas 6; Gilardino 6. (A disposizione: Avramov, Kroldrup, Pasqual, Kuzmanovic). All. Prandelli 6,5

 

  SPORTING LISBONA (4-3-1-2): Rui Patricio 6; Pedro Silva 5,5 (36' st Tonel sv), Carriço 5,5, Polga 6, Marques 5,5; Moutinho 6,5, Veloso 7, Pereirinha 6,5; Fernandez 5,5 (17' st Saleiro 5,5); Liedson 6,5, Djalò 6. (A disposizione: Tiago, Caneira, Abel, Rochemback, Adrien Silva). All. Bento 6

Ammoniti: Comotto (F), Pedro Silva (SL), Zanetti (F), Jovetic (F), Marques (SL)
Arbitro: Webb (Eng).

 

 

 

 

 


Questa sera a Firenze la Fiorentina ha affrontato, nel ritorno dei preliminari di Champions League, lo Sporting Lisbona.

La dara d'andata il match finì 2-2,  mentre questa sera i viola, pareggiando per 1-1 hanno raggiunto la qualificazione in Champions League e sono stati inseriti nella quarta fascia per il sorteggio in programma oggi alle ore 18. nella prima fascia solo il Milan mentre Inter e Juve sono nella seconda fascia. La Fiorentina è il prossimo avversario nella seconda giornata di  campionato del Palermo; la gara si disputerà al "Franchi" domenica alle ore 20.45. 

Quadro completo dei play off di Champions (le promosse, sottolineate, vanno ai gironi di Champions, le eliminate “scendono” in Europa League):


Fiorentina-Sporting Lisbona 1-1 (andata 2-2)
Arsenal-Celtic 3-1 (2-0)
Anderlecht-Lione 3-1 (5-1)
Atletico Madrid-Panathinaikos 2-0 (2-3)
Stoccarda-Timisoara 0-0 (2-0)
Olympiacos-Sherif Tiraspol 1-0 (2-0)
Apoel Nicosia-Copenhagen 3-1 (0-1)
Debrecen-Levski Sofia 2-1 (2-0)
Maccabi Haifa-Salisburgo 2-1 (3-0)
Zurigo-Ventspils 3-0 (2-1)

 


 

 

 

 

Tifosa Fiorentina festeggia

 

 

 

 

Come scritto prima domani a Montecarlo (ore 17,45), Inter, Juventus, Milan e Fiorentina conosceranno i loro avversari per la fase a gruppi della Champions League. Il quadro delle 32 squadre qualificate è completato dai greci dell'Olimpiakos, dagli inglesi dell'Arsenal, dai ciprioti dell'Apoel Nicosia e dai tedeschi dello Stoccarda.



Domattina, l'Uefa le dividerà in quattro fasce di merito (otto per fascia), secondo il coefficiente Uefa. Il Milan sarà inserito nella prima fascia, l'Inter in seconda, come la Juventus. La Fiorentina sarà in terza fascia. Ognuno degli otto gironi sarà composto da una squadra di ogni fascia e due club dello stesso paese non possono essere sorteggiati insieme. Le possibilità sono molto varie: il Milan ad esempio, potrebbe ritrovarsi con Real Madrid, Marsiglia e Zurigo, un girone abbastanza difficile, oppure in uno più comodo con Alkmaar, Besiktas e Debrecen. Per Inter e Juventus, tutte le teste di serie sono di alto livello: forse il Siviglia ed il Bayern sono le meno impressionanti, mentre le inglesi (il Chelsea di Ancelotti, il Manchester United, il Liverpool e, se come probabile si qualifica, l'Arsenal) ed il Barcellona sono da evitare. La Fiorentina potrebbe ritrovarsi in un girone di ferro - Chelsea, Real Madrid, Wolfsburg - ma anche in uno non proibitivo con Siviglia, CSKA Mosca ed i rumeni dell'Unirea Urziceni.

Le date delle gare sono 15-16 e 29-30 settembre, 20-21 ottobre, 3-4 e 24-25 novembre, 8-9 dicembre. Come nelle stagioni passate, le due prime di ogni girone si qualificheranno per gli ottavi di finale ad eliminazione diretta. Le terze verranno «ripescate» ai sedicesimi di finale dell'Europa League.

Sempre a Montecarlo, venerdì (ore 12,45), si svolgerà il sorteggio della fase a gruppi dell'Europa League. Resta il sistema delle teste di serie e l'impossibilità per due formazioni dello stesso paese di essere sorteggiate nel medesimo girone. Verrano composti dodici gruppi da quattro squadre (gare andata e ritorno) con le due prime di ogni girone che accederanno ai sedicesimi di finale. Le gare di ritorno dei play-off si disputeranno domani ma Roma, Lazio e Genoa - rispettivamente contro Kosice, Elfsborg ed Odense - hanno ottime possibilità di passare il turno e quindi di essere inserite nei bussolotti a Montecarlo. Le partite di girone sono previste il 17 settembre, il 1 ed il 22 ottobre, il 5 novembre, i 2-3 e 16-17 dicembre. 

 

 

 

 

Gilardino: «Con lo Sporting grande gara»

 

 
L'attaccante della Fiorentina, alla vigilia della sfida di ritorno dei preliminari di Champions League contro i portoghesi: «Abbiamo rivisto gli errori dell'andata. Convinti di far bene». Il tecnico viola: «Non difendiamo un risultato che non c'è»

 

Gilardino attaccante Fiorentina

 

 FIRENZE, 25 agosto - «Abbiamo rivisto la gara dell'andata e gli errori, ora siamo pronti per fare una grande gara». Così Alberto Gilardino, attaccante della Fiorentina, a proposito del ritorno dei preliminari di Champions League contro lo Sporting Lisbona, dopo il pareggio per 2-2 dell'andata. «Io sto bene e ho voglia di fare bene. Voglio migliorare, ho una stagione per farlo e per migliorarmi sotto porta».

SU MUTU - Gilardino ha poi parlato di Mutu: «Adrian era da tanto che non giocava gare intense, sono felice che abbia fatto gol, gli dà morale. La squadra è con lui: è determinante, lo può essere in ogni momento della gara e può fare la differenza. Mutu se sta bene ci può dare tantissimo sia sul piano morale che della personalità». Tante speranze invece per Jovetic: «È giovane e può solo migliorare e fare bene per la Fiorentina. Può fare grandi cose».

 

 


 

L'allenatore della Fiorentina : Cesare Prandelli

 

LA SFIDA CON LO SPORTING - A ventiquattro ore dall'importante sfida contro lo Sporting Lisbona mister Prandelli ha parlato della sfida che aspetta i viola questa sera: «La cosa che non dobbiamo fare è essere passivi e dare la possibilità allo Sporting di palleggiare e giocare con disinvoltura. Dobbiamo aggredire. Delle polemiche arbitrali non parlo, io mi auguro solo di vedere una Fiorentina più brillante ma con la mentalità di Lisbona, loro dal punto di vista dell'esperienza sono più forti ma dipenderà tutto da noi». Certo il fatto che la partita si giochi il 26 agosto, anniversario della nascita della Fiorentina, avrà un ruolo importante: «Tutte queste ricorrenze aumentano sicuramente la pressione, durante la partita però voglio pensare solo alla gara». Il tecnico viola non ha voluto invece esprimere opinioni sul nuovo acquisto della Fiorentina, Lorenzo De Silvrestri, in arrivo dalla Lazio: «Quando ci sono partite così importanti non voglio parlare di altro, nei prossimi giorni sarò disponibile».

CONDIZIONE FISICHE - E a chi gli dice che la Fiorentina non ha vinto partite ufficiali, Prandelli risponde così: «Le gare sono state poche, per noi ora l'importante è passare il turno. Spesso prepari le partite e poi basta un episodio per cambiare la storia, noi dobbiamo essere concentrati sul risultato, non mi fido dello Sporting». Ma quali sono i pericoli più importanti che potrebbero trovarsi di fronte i viola? Il tecnico dei toscani risponde così: «Il rischio è quello di difendere un risultato che non c'è. Rispetto all'anno scorso è una situazione diversa anche perché le partite giocate in Champions la scorsa stagione hanno fatto capire ai ragazzi che giocando con delle idee si può sopperire anche alle mancanza tecniche, a volte basta poco per arrivare a dei traguardi disperati e inaspettati. Da un punto di vista fisico stiamo bene ma è chiaro che nelle prime partite ufficiali manca l'intensità perché quella si acquista solo giocando, però manca poco».
 

Corriere dello sport

 

 

La Fiorentina comunica, sul proprio sito ufficiale, di aver acquisito a titolo definitivo le prestazioni sportive del calciatore Lorenzo De Silvestri (classe 88') dalla S.S. Lazio.

Il calciatore sarà presentato domani alle ore 12:00 presso la sala stampa dello Stadio Franchi.
 

 

 

 

image

 

 

 

Fiorentina, grandi novità al "Franchi": via le barriere e spazio per i passeggini
 
 

Grande novità in vista allo stadio “Artemio Franchi” di Firenze: sarà promossa la presenza delle famiglie con i bambini anche in curva, favorendo l’ingresso allo stadio di passeggini, per i quali sono stati riservati 20 posti in ogni settore. Inoltre via le barriere: nel settore ospiti, è stato deciso da subito di rimuovere la rete posta sopra il settore.